Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Diritto del lavoro - lo Statuto dei lavoratori Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

COOPERAZIONE E DIRITTO DEL LAVORO

Lezione n° 3 12 novembre 2008

La lezione di oggi è incentrata sull’analisi dello Statuto dei lavoratori o Legge 300 del 1970. Applicazione dei principi costituzionali allo Statuto dei lavoratori, “la LEGGE N°300 DEL 1970 Costituzione entrava nelle fabbriche”.

Il rapporto di lavoro vede mutare le proprie caratteristiche.

Il diritto del lavoro subisce un’evoluzione che segue due binari:

  • La legislazione in tema lavoristico
  • Applicazione della norma in tema lavoristico

La prima legislazione risale al 1886 a tutela del lavoro delle donne e dei fanciulli nelle miniere. Venivano utilizzati i bambini perché piccoli e grazie a ciò potevano passare nei cunicoli, ma nasceanche come tutela per l’orario massimo di lavoro, che con questa legislazione non doveva esseresuperiore alle 80 ore settimanali.

Questo esempio è per capire che una norma si costituisce come un intervento dopo degli avvenimenti.

seriali (in questo caso morivano troppi bambini e troppe donne), per questo si interveniva a livello legislativo e ancora adesso è così. Ha un modello industriale strabico, infatti su quasi due miliardi di persone, circa 200 (CINA milioni sono super ricche. In Cina essendo un paese dittatoriale non si può scioperare, e non ci sono diritti per i lavoratori. Esiste però lo sciopero virtuale l'unico riconosciuto, dove il lavoratore continua a lavorare ma utilizza uno strumento per far vedere che sciopera es. un fazzoletto bianco legato intorno al braccio). Sciopero politico quando si sciopera contro delle scelte di governo. RIVENDICAZIONI Nascono dal basso, ma non necessariamente diventano leggi. L'ispirazione liberale ha condotto i paesi europei alla circolazione dei beni, attraverso dei Trattati, Accordi ecc., ma non ha avuto la stessa velocità per i diritti dei lavoratori. Lo sviluppo è stato più progressivo. Regio 1923 decreto che

Regolamenta il settore lavorativo a 48 ore settimanali, rimasto in vigore fino al 1997.

Licenziamenti = Tutela reale più forte, con più garanzie a tutti i lavoratori con più di 15 lavoratori.

Tutela obbligatoria = del 1966….

1970 Alcuni diritti diventano patrimonio di alcuni lavoratori. (Statuto dei lavoratori che insieme al codice civile e al decreto legislativo 276 del 2003 sono le tre fonti su cui sarà basato questo corso di diritto)

LEGGE 300 DEL 1970 Norma sulla tutela della libertà e dignità del lavoratore e collocamento (Collocamento abrogato nel 1997). Questa legge è distinta in titoli e al suo interno da articoli, invece il cod civile e il decreto legisl. 276 sono divisi in: libro, titolo, capo, sezione, articoli.

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/07 Diritto del lavoro

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto del lavoro e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Caliandro Stefano.