I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Bologna

Esame Storia moderna

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Martelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Al primo anno di Lingue a Unibo, in caso di scelta della Storia moderna, vi verrà chiesto di scrivere una tesina su un argomento a piacere. Potete usare questa! Si incentra sul ruolo della donna durante la Gloriosa Rivoluzione inglese. Cambiate soltanto nome e matricola chiaramente!
...continua

Esame Geografia politica ed economica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Tazzioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Geografia politica ed economica su Foucault, spiegazione sul post-strutturalismo, sulla relazione con il potere, sulla genealogia del potere secondo M. Foucault, la produzione di potere, la relazione potere-spazio-sapere.
...continua

Esame Linguistica tedesca 2

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Rieger

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Questo documento breve e completo anche di esercizi ed esempi (analisi sintattica della frase tedesca) rappresenta un efficace e già esaustivo mezzo per superare il parziale di Linguistica tedesca 2 dell'Unibo, senza frequenza necessaria alle lezioni!
...continua

Esame Lingua e linguistica inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Turci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Questo documento breve e completo anche di esercizi ed esempi (Modality e metafore in inglese) rappresenta un efficace e già esaustivo mezzo per superare il parziale di Linguistica inglese 2 dell'Unibo, non è necessaria la frequenza alle lezioni!
...continua

Esame Glottodidattica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Borghetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il mio documento contiene un dettagliato di tutti i testi richiesti all'esamedi Glottodidattica. In particolare, tutto il manuale di Pallotti da 350 pp, Input output e interazione nell’insegnamento delle lingue, Le sfide di Babele, Educazione linguistica interculturale, e i due articoli assegnati riguardo il moderno utilizzo di Chat GPT per l'apprendimento delle lingue straniere. Sono 94 pagine e bastano completamente ai fini dell'esame, visto che in aula si parla praticamente di queste cose!
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Bertagnolli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Ciao! Il mio documento contiene un compendio dettagliato del manuale di Filologia del prof. Zironi, del libro sulle Elegie Anglosassoni e un'infarinatura generale sul Deor come opera. Si tratta di tutti i testi richiesti per la prova d'esame, da integrare con gli appunti delle lezioni, anche se già questo include una larghissima parte di quanto detto in aula.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossi Maurizio: Le avanguardie artistiche del Novecento, Mario de Micheli. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vernillo Paola: La linguistica: un corso introduttivo, Berruto, Cerruti . Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Vernillo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti del corso di Linguistica generale del gruppo C tenuto dalla prof.ssa Vernillo. In essi ho integrato lezioni del corso, spiegazioni del manuale e slides offerte dalla docente. (specialmente per le parti di pragmatica, cognizione e variazione linguistica)
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michelacci Lara: Leggere il Decameron , Battistini, Bausi. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michelacci Lara: Decameron, Leggere il Decameron, Battistini, Boccaccio, Bausi. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michelacci Lara: La Mandragola , Machiavelli. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofie dell'asia orientale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Crisma Amina: Storia del pensiero cinese, Anne Cheng. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. De Mari

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Filologia romanza. Panoramica larga e profonda sulla filologia romanza, dalla disciplina e la sua storia, l'evoluzione delle lingue e il corrispondente contesto storico assieme ai principali eventi. Presente una parte dedicata alla letteratura.
...continua

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Intero corso di Lingua spagnola 1 riguardante l'evoluzione della lingua spagnola, dall'origine fino ad oggi, Il corso espone la parte storica principalmente, e definisce contemporaneamente le conseguenze linguistiche derivate dagli eventi.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Manzoli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Filologia romanza. Larga e profonda panoramica dell'evoluzione linguistica delle lingue romanze, tratta fenomeni linguistici, il mondo della filologia, e non manca una parte di letteratura che corrisponde ai testi che hanno contribuito all'evoluzione delle lingue.
...continua
Il regno della regina Vittoria ha segnato un’epoca di profonde trasformazioni per Londra, rendendola il simbolo di una nazione industrializzata e all’avanguardia. La città si espanse senza precedenti, accogliendo masse di lavoratori attratti dalle opportunità offerte dalla rivoluzione industriale. Da una parte, il West End fioriva come centro di prestigio e cultura, con quartieri esclusivi, teatri e club d’élite. Dall’altra, l’East End sprofondava nella miseria, tra slums sovraffollati, criminalità e malattie. Attraverso un’analisi storica e letteraria, questa tesi esplora le contraddizioni di Londra nel XIX secolo, rivelando come la capitale britannica sia diventata il palcoscenico di una società frammentata, fatta di sfarzo e disperazione. I romanzi dell’epoca—da Dickens a Stevenson, da Wilde a Conan Doyle—riflettono le tensioni e le ambivalenze della città, narrando le storie di chi cercava di sopravvivere in un contesto segnato da progresso e ingiustizia. Se sei interessato a scoprire come Londra sia diventata il mito metropolitano che conosciamo oggi, questa tesi offre un viaggio avvincente nel cuore dell’epoca vittoriana, analizzando la città non solo come scenario storico, ma come protagonista attiva di una rivoluzione sociale e culturale.
...continua

Esame Linguaggi specifici inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Turci

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
Il documento di Linguaggi specifici inglese tratta - in inglese - brevemente in 10 pagine - l'immagine dell'Italia dipinta da varie guide turistiche internazionali come la Lonely Planet, mostrando come le relazioni storiche, sociali e culturali condivise da autori e lettori modellino ideologicamente gli argomenti e alcune specifiche strutture discorsive.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Michelacci Lara: La Chimera, Sebastiano Vassalli. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti dettagliati di Letteratura italiana con analisi fatta durante le lezioni sulle seguenti opere: Arrigo Boito, Alfiere nero e Corpo; Camillo Boito, Senso; Giovanni Verga, La lupa; Luigi Capuana, Un caso di sonnambulismo.
...continua