I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione III - Politecnico di Torino

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. V. Chiadò Piat

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Analisi Matematica I, argomento "Numeri Complessi". Oltre a tutta la parte teorica, il pdf contiene anche esempi ed esercizi svolti sull'argomento. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiadò Piat
...continua

Esame Fotografia e cinema digitale

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Verra

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fotografia e cinema digitale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Verra dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Operating systems for embedded systems

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Violante

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di operating systems for embedded systems (OSES) tenuto dal professor M. Violante nell'anno accademico 2019/2020 e e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Violante dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Model based software design

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Violante

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di Model based software design (MBSD) tenuto dal professor M. Violante nell'anno accademico 2018/2019 e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Violante dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di algebra e geometria lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manno dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Carlini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
In questo riassunto ho raccolto le nozioni che ritengo più importanti del corso di algebra del Politecnico di Torino. Nello specifico riassumo i concetti partendo dalle matrici fino ad arrivare agli endomorfismi semplici. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manno dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di algebra e geometria lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manno dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Manno

Università Politecnico di Torino

Appunto
Vi propongo degli appunti sui vettori della geometria euclidea, spero vi aiuti. Appunti di algebra e geometria lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manno dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Angelini

Università Politecnico di Torino

Appunto
Vi propongo degli appunti di chimica inorganica utili per l'esame di chimica per la facoltà di ingegneria. Spero vi siano utili. Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Angelini dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Campi elettromagnetici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. P. Savi

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Contiene gli appunti presi in classe durante la lezione e dei riassunti delle parti chieste all'orale e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Savi dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. D. Regruto

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di controlli automatici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Regruto dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dispositivi elettronici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Piccinini

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di dispositivi elettrici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Piccinini, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica applicata

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. C. Sansoè

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di elettronica applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sansoè dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dispositivi elettronici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Piccinini

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di dispositivi elettrici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Piccinini, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica applicata

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. C. Sansoè

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Dispensa contente domande con risposte ed esercizi fac-simile esame basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sansoè dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Lullo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Analisi delle principali configurazioni circuitali a FET. Esamineremo i principali montaggi che si utilizzano per i circuiti a transistori, che differiscono tra loro sostanzialmente per la scelta dell’elettrodo che risulta in comune tra l’ingresso e l’uscita.Per il FET può essere utilizzato a source comune (CS), drain comune (CD) e gate comune (CG).
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Lullo

Università Politecnico di Torino

Appunto
Analisi in frequenza delle principali configurazioni circuitali a BJT Esamineremo i principali montaggi che si utilizzano per i circuiti a transistori, che differiscono tra loro sostanzialmente per la scelta dell’elettrodo che risulta in comune tra l’ingresso e l’uscita. Per il BJT si parla quindi di configurazione a emettitore comune (CE), collettore comune (CC) e base comune (CB).
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Lullo

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Concetto di amplificazione. Amplificatori Operazionali. Le diverse configurazioni di amplificatori basati transistori bipolari a giunzione e ad effetto di campo. Analisi al variare della frequenza. amplificatore differenziale, specchio di corrente, carichi attivi, riferimenti di tensione, configurazione Darlington. La reazione negli amplificatori: benefici e criteri di progetto. Cenni sui filtri attivi. I circuiti oscillatori.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Armandi

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di ingegneria per l'esame di chimica sulla cinetica chimica, ossia lo studio della velocità a cui avvengono le reazioni chimiche, considerando anche i loro stadi intermedi. Contenuti: - Velocità di reazione - Velocità istantanea - Ordini di reazione - Equazione di Arrhenius - Catalizzatori
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di ingegneria per l'esame di analisi I sulle formule di Taylor. Paragrafi: - Formula di Taylor con il resto nella forma di Peano (accenno anche al resto nella forma di Lagrange) - Funzioni concave e convesse Università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua