I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione III - Politecnico di Torino

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Lullo

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Concetto di amplificazione. Amplificatori Operazionali. Le diverse configurazioni di amplificatori basati transistori bipolari a giunzione e ad effetto di campo. Analisi al variare della frequenza. amplificatore differenziale, specchio di corrente, carichi attivi, riferimenti di tensione, configurazione Darlington. La reazione negli amplificatori: benefici e criteri di progetto. Cenni sui filtri attivi. I circuiti oscillatori.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Armandi

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di ingegneria per l'esame di chimica sulla cinetica chimica, ossia lo studio della velocità a cui avvengono le reazioni chimiche, considerando anche i loro stadi intermedi. Contenuti: - Velocità di reazione - Velocità istantanea - Ordini di reazione - Equazione di Arrhenius - Catalizzatori
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di ingegneria per l'esame di analisi I sulle formule di Taylor. Paragrafi: - Formula di Taylor con il resto nella forma di Peano (accenno anche al resto nella forma di Lagrange) - Funzioni concave e convesse Università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di ingegneria per l'esame di analisi I sulle funzioni derivabili e teoremi correlati. Paragrafi: - Funzioni derivabili - Punti di non derivabilità - Prima formula dell'incremento finito - Proprietà delle funzioni derivabili - Derivate delle funzioni elementari - Regole di derivazione - Funzioni iperboliche - Monotonia della funzione e segno della sua derivata - Teorema di Fermat - Teorema di Rolle - Teorema di Lagrange - Conseguenze del teorema di Lagrange - Teorema di de l'Hopital - Teorema "tappa buchi" - Derivate di ordine superiore
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di ingegneria di analisi I su massimi e minimi, con tutti i teoremi del caso. Paragrafi: - Teorema di Weierstrass - Teorema di esistenza degli zeri - Teorema dei valori intermedi - Teorema della continuità della funzione inversa
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di analisi I (facoltà di ingegneria). L'argomento del documento è: infiniti, infinitesimi e simboli di Landau. Contiene anche gli asintoti e il metodo per trovarli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nicola dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Armandi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica sullo stato gassoso, sulle caratteristiche e sulle leggi dei gas. Argomenti: - Avogadro - Equazione di stato dei gas perfetti - Caratteristiche dei gas - Leggi dei gas (isoterma, isobara e isocora) - Gas ideali - Legge delle pressioni parziali - Teoria cinetica dei gas - Gas reali ed equazione di Van der Waals
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Armandi

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di chimica sugli stati di aggregazione della materia. Paragrafi: - Transizioni di fase - Stato liquido e pressione di vapore del liquido - Diagrammi di fase - Diagrammi di Andrews - La natura unica dell'acqua Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Armandi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Armandi

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di per l'esame di chimica sui vari tipi di interazioni (o forze) intrermolecolari. Paragrafi: - Forze dipolo-dipolo (o di orientazione) - Forze dipolo-dipolo indotto - Forze di dispersione di London - Forze ione-dipolo - Forze ione-dipolo indotto - Legame idrogeno Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Armandi.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
- Interpretazione geometrica e proprietà; - Forma algebrica dei numeri complessi; - Forma trigonometrica dei numeri complessi; - Forma esponenziale dei numeri complessi; - Potenze e radici di numeri complessi; - Equazioni algebriche con numeri complessi;
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
-Definizioni di continuità e di limite - Tipi di discontinuità - Proprietà dei limiti di funzione - Algebra dei limiti - Teoremi del confronto - Limiti di funzione composta - Limiti notevoli Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Nicola.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
- Definizione di funzione - Funzioni numeriche - Funzione di valore assoluto - Funzione segno - Funzione parte intera - Funzione mantissa - Funzione composta - Restrizione di una funzione - Funzioni elementari - Funzione radice - Funzione esponenziale - Funzione logaritmo - Funzione trigonometrica - Proprietà sen/cos
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di analisi I su Potenze e radici di numeri reali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nicola dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà Ingegneria dell'informazione III, Corso di laurea in ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Nicola

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di analisi I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nicola dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà Ingegneria dell'informazione III, Corso di laurea in ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Armandi

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti utili per capire bene le basi della nomenclatura chimica dei diversi composti, dei numeri di ossidazione degli elementi e di come variano a seconda del composto in cui gli atomi corrispondenti si trovano. - Nomenclatura IUPAC, tradizionale e di stock - Molecole biatomiche omonucleari - Regole numeri di ossidazione - Ossidi di non metalli (anidridi) - Ossidi di metalli (basici) - Idrossidi (basi) - Ossoacidi (anche poliprotici) - Idracidi - Sali (anche acidi, basici, idrati e doppi) - Perossidi - Idruri ionici
...continua

Esame Robotica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Rizzo

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Fomrulario di robotica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rizzo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccatronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica dello stato solido

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Tagliaferro

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di fisica dello stato solido del Politecnico di Torino, a.a 17/18. Atomi a molti elettroni, interazione elettrone-elettrone; molecole semplici e interazione di scambio; gas di Fermi e screening Hamiltoniana di un solido e sue approssimazioni. Reticolo diretto e reciproco, cristalli e diffrazione di raggi X. Energia di coesione Simmetrie di traslazione e stati elettronici dinamici in un cristallo. Teorema di Bloch e struttura a bande. Trasporto elettrico e fenomeni termoelettrici in metalli ed isolanti. Proprietà elettriche dei semiconduttori Fononi, crystal momentum. Processi di scattering fonone-fonone e proprietà termiche dei cristalli Definizione delle proprietà ottiche della materia e meccanismi di interazione radiazione-materia Interazione elettrone-fonone, introduzione alla superconduttività e alle proprietà dei materiali superconduttori
...continua

Esame Algoritmi e programmazione avanzata

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. G. Cabodi

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti el corso di Algoritmi e Programmazione: punti chiave del corso (non comprese le strutture dati). Gli appunti sono basati su una versione del corso da 12 CFU con riferimenti soprattutto alle lezioni del professor Camurati. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. C. Gerbaldi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Corso di Chimica 1 - PoliTo Chimica generale, Chimica organica, Chimica inorganica, Termochimica, Elettrochimica, Gas, Equilibri, Acidi e basi, Proprietà Colligative Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gerbaldi.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. L. Andrianopoli

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Fisica 1 del primo anno al Politecnico, gli appunti comprendono: -Meccanica (scritta a mano) -Meccanica dei fluidi (scritta al computer con spazio per immagini) -Termodinamica (scritta al computer con spazio per immagini)
...continua