Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Studio analisi in frequenza bjt Pag. 1 Studio analisi in frequenza bjt Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Studio analisi in frequenza bjt Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Collettore Comune:

RIN = (RB∥RBB∕β + RE)(1 + Re∕RB)(β+1)

ROUT = (RRE∫RL)

V0 = [(RE∥RL)(β+1) ∕ RIB]

RIB = πT + (RE∥RL)(β + 1)

C1:

RC1 = RIN

fc1 = 1 ∕ [2π RB∑RIN(RE∥RL)(β+1)]

C2:

RC2 = RRE [(re + RB//RBRS)]

fC2 = 1 ∕ [2π Re(β+1)C2]

C.F. Post Applicare Millo:

Cπ

R = rπ + (RE ||| RL)(β+1)

fπ =

2π[rπ + (RE ||| RL )(β+1)]Cπ

Cπ:

R = ← ?

Base Comune

Calcolo del Guadagno a Centro Banda:

Vo = a RC/ri = gmRC

Ai = ωo /as = a ∴ 1

CB:

RCB = RB ‖ Rb = R3 ‖ [...]

Rb = rπ + (RE ‖ RS)(β + 1)

fCB = 1 / (2π R3 ‖ [rπ + (RE ‖ RS)(β + 1)] CB)

CI:

RCI = RE ‖ rπ/β + RE ‖ ne

fCi = 1 / (2π (RE ‖ ne) CI)

CL:

RCL = RC

fCL = 1 / (2π RC CL)

RIN = RE ‖ 1/(gm ω/1/gm)

ROUT = RC

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
7 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher luigi-miano-1 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettronica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Lullo Giuseppe.