I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sansoè Claudio

Dal corso del Prof. C. Sansoè

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di elettronica applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sansoè dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. Sansoè

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4 / 5
Dispensa contente domande con risposte ed esercizi fac-simile esame basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sansoè dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria dell'informazione III. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione riguardanti l'intero corso di studi. Viene approfondito l'amplificatore operazionale studiando la circuiteria interna: Specchio di corrente, stadio differenziale e stadi di potenza. Viene inoltre trattato l'andamento in frequenza di quest'ultimo e la sua applicazione nella realizzazione di filtri, raddrizzatori, generatori di onde quadre e triangolari. Vengono inoltre studiati gli oscillatori, e i VCO. Successivamente vi è un'introduzione all'elettronica digitale con lo studio di porte logiche e il loro impiego in circuiti sequenziali. Infine vengono trattati gli alimentatori tradizionali, quelli switching, i regolatori di tensione e la teoria sui convertitori DAC, ADC e Sample ad Hold. Questi appunti sono stati presi direttamente in digitale quindi sono chiaramente leggibili e non presentano problemi dovuti alla scannerizzazione. I grafici sono chiari e perfettamente leggibili grazie all'uso di più colori.
...continua

Dal corso del Prof. C. Sansoè

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3 / 5
Raccolta di soluzioni agli esercizi proposti dal docente. Queste soluzioni non sono state revisionate dal docente quindi potrebbero contenere errori o essere complete non al 100%. Questi esercizi sono stati svolti direttamente in digitale quindi sono chiaramente leggibili e non presentano problemi dovuti alla scannerizzazione.
...continua