vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Scambiatori di calore
- Temperatura media logaritmica
Per caratterizzare lo scambio di calore pur avendo ΔT diverse in sezioni diverse dello scambiatore, si utilizza una ΔT detta logaritmica che vale:
ΔTm,log = (ΔT1 - ΔT2) / ln (ΔT1/ΔT2) ΔT1 = Tci - Tfa ΔT2 = Tca - Tfi
quindi il formula fondamentale della calorimetria (Q = m c ΔT) diventa Q = UAΔTm,log
Q = m c ΔTConcetti di scambio globaleA -> AreaQ -> Calore scambiato (Flusso)
Per scambiatori di calore, a tubi e mantello o a flussi incrociati il calore scambiato è detto da un fattore di correzione F (<1) dipendente dal tipo di scambiatore e da due parametri P (assiale) e R (curve)
P = (t2 + ti) / (Ti - ti)R = (Ti - T2) / (t2 + ti)
con ti, t2, Ti e T2 temperatura d'entrata e in uscita a seconda del tipo di scambiatore.
Dunque il calore scambiato verrà: Q = AU ΔTm,log F
ATOT, INTEGRALE = 2πr λ m
CON M -> A
Metodo NTU
Si basa sulla definizione di efficienza degli scambiatori:
collo o freddo non cambia
E = Qsc/Qmax = Cmin ΔTsc/Cmin ΔTmax
ΔTmax = (Tc,i - Tf,i) MAX POSSIBILE!
Qmax = ṁ * cp * ( )
ΔTsc =
Ƹ dipende da 2 parametri:
- ε = Cmin/Cmax
- NTU = UAscamb/Cmin
Correlazione NTU - ε
ε a crescere NTU ascissa
conoscendo una coppia delle 3 grandezze trovo la terza incoscuta
c bassa → ε alte
NTU detta ε alte (a un certo ptore)
Conoscendo NTU posso definire l'area dello scambiatore
A = NTU - Cmin/U
Se cambio la bugattiosa dei decceri, divanui collegati allo scambiatore l'unico parametro che rimane costante è UA che quindi è utile per passare da una configurazione di ΔT a un'altra
Impianto Fotovoltaico
Calcolo consumi:
∑ Econsumi
Calcolo producibilità di un modulo:
EM = PM · PRη · HSOL
[kWh]
Numero moduli:
n = ∑ Econsumitot / EM
Area necessaria:
A = n · Amodulo
Calcolo δvoc:
VOC [V] / VOC [%/°C]
Calcolo Vmax di un modulo:
Vmax modulo = VOC + δvoc (25 - tesperto)
Calcolo Vmp:
Vmp [V] / VOC [%/°C]
Calcolo Vmin di un modulo:
Vmin modulo = Vmp - δvmp (tesperto - 25)
Determino il numero di moduli per stringa:
Vmin inverter ≤ n · Vmin modulo < n · Vmax inverter
Vmax string / Vmax modulo
Determino la potenza di una stringa:
Pstringa = Ptot / nmoduli / string
Determino il numero di stringhe per inverter (in parallelo):
nstringhe inverter = Pmax inverter / Pstring
Esercizi Teleriscaldamento
Fabbisogno: Potenza (W/m3) Volume (m3)
Predimensionamento
- Scelgo la taglia nominale della sottostazione dalle schede tecniche
- Determino la UA nelle condizioni di funzionamento nominale
Determinazione efficienza:
ε = P/Cmin(Tmax-Tmin)
Calcolo UA: UA = NTU * Cmin
Calcolo della potenza nelle condizioni di progetto (P’)
- Calcolo ṁf = Cmin = P/ΔTfm
- Nota: il lato sx non avendo cambiato il Cmin vede ancora la potenza nominale!
- Calcolo Cmin e Cmax → Cr
- Calcolo NTU = UA/Cmin
Ricavo ε con la formula specifica del tipo di scambiatore
- Trovo P’ e Cmin(Tmax - Tmin)
- Valuto se la P’ è superiore al fabbisogno → OK
- If inferiore al fabbisogno → Iterazione: scelgo taglia superiore e ripeto la procedura