I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione - Politecnico di Milano

Esame Fondamenti di internet e reti

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Maier

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Tutto quello che c'è da sapere sui modelli di servizio, architettura a livelli, sorgenti, parametri di prestazioni, commutazione, livello fisico, modulazione e trasmissione, Stato di applicazione, servizio di Web Broswing (HTTP), Risoluzione di nomi simbolici (DNS) e tutto quello che è necessario sapere per essere preparati sulla prima prova intermedia.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Tornatore

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Il documento contiene le formule utili per l'esame scritto di Reti di telecomunicazione del corso tenuto dal Professor Massimo Tornatore per il corso di laurea triennale in Ingegneria dell'automazione.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Toletti

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene schemi e formule utili per l'esame scritto di Economia e organizzazione aziendale tenuto dal Professor Giovanni Toletti per il corso di Laurea Triennale in Ingegneria dell'Automazione.
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Laporta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Dimostrazioni con passaggi spiegati nel dettaglio degli argomenti di magnetostatica (legge di Gauss, legge di Ampere, campo magnetico nel solenoide, modellizzazione dei poli magnetici, magnetismo nella materia), induzione elettromagnetica (legge di Faraday-Lenz con esempi, induttore), onde elettromagnetiche (proprietà, polarizzazione, vettore di Ponyting).
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Laporta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Dimostrazioni con passaggi spiegati nel dettaglio per gli argomenti di ottica (leggi di Snell, riflessione esterna e interna), ottica geometrica (legge di formazione dell'immagine da specchio sferico, diottro sferico e lente), interferenza e diffrazione.
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Laporta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Dimostrazioni di formule per campo elettrostatico, potenziale elettrostatico, energia potenziale, elettrostatica nei conduttori e nei dielettrici, correnti elettriche. I passaggi sono spiegati tutti nel dettaglio.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Toletti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti delle lezioni di strategia d'impresa: definizioni economiche di strategia, approccio tradizionale, business models, i livelli di strategia, processo decisionale strategico, analisi esterna (5 forze di Porter), analisi interna, corporate. Appunti anche per ingegneria elettronica.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Frigeri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Condizioni ed enunciati dei teoremi di parte del programma di Analisi 1. Continuità delle funzioni, calcolo differenziale, punti di non derivabilità, calcolo integrale, formula di Taylor, integrali impropri.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Dulio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Racchiude tutte le dimostrazioni richieste per l'esame di geometria ed algebra lineare: relazioni e vettori geometrici, matrici, sistemi lineari, spazi vettoriali, applicazioni lineari, similitudine e diagonalizzazione, spazi euclidei, coniche e quadriche.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Frigeri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Definizioni di limiti di funzioni, calcolo differenziale. Dimostrazioni per gli argomenti di funzioni, calcolo differenziale, calcolo integrale. Sono richieste per parte dell'esame di Analisi 1 per ingegneria informatica, elettronica, dell'automazione ed elettrica.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di informatica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bolchini Cristiana: Il linguaggio C, P. Deitel, H. Deitel. Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Linaro

Università Politecnico di Milano

Appunto
Formulario Elettrotecnica, con le formule fondamentali per la risoluzione degli esercizi presenti nell'esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Linaro dell’università degli Studi del Politecnico di Milano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Carminati

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazioni per il corso "Fondamenti di elettronica" al PoliMi, professore:Carminati Marco Argomenti trattati: -opamp -circuiti con diodi -circuiti con MOSFET -Elettronica digitale Università degli Studi del Politecnico di Milano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Carminati

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di elettronica, professore Carminati Marco Argomenti trattati: -opamp e non idealità -giunzione PN e diodo -mosfet e amplificatori a MOSFET -elettronica digitale, CMOS -introduzione su DAC e ADC Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Leva

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti riassuntivi del corso di Fondamenti di Automatica. Argomenti: sistemi dinamici a tempo continuo(equazioni, equilibrio, movimento, linearizzazione, stabilità, trasformata di Laplace, funzione di trasferimento, raggiungibilità e osservabilità), sistemi retroazionati (criterio di Nyquist, margini di stabilità, criterio di Bode, requisiti di controllo, compensazione disturbo in andata), regolatori PID, sistemi dinamici a tempo discreto e trasformata zeta, schema di controllo retroazionato ibrido (discretizzazione, criteri per scelta del tempo di campionamento), controllo digitale (windup, antiwindup, tracking).
...continua

Esame Algoritmi e principi dell'informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Pradella

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti del corso Algoritmi e Principi dell'informatica (ex informatica teorica e informatica 3), spiegazioni e algoritmi scritti in pseudocodice. Argomenti: automi (FSA, AP, MT) deterministici e non, grammatiche, teoria del calcolo (tesi di Church, decidibilità e semidecidibilità, teorema di Rice), logica (monadica del I° e II° ordine), complessità del calcolo (notazioni O-grande, theta-grande e omega-grande, modello RAM, criteri di costo), algoritmi di ordinamento(insertion sort, merge sort, heap sort, quick sort, counting sort), dati hash (tabelle di hash e accenni a pila, coda e liste), alberi (bst e rb) e grafi.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. V. Dichiarante

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti riguardanti l'introduzione della meccanica quantistica (sufficiente per l'introduzione di argomenti fondamentali di chimica), orbitali, fenomeno fotoelettrico, spettri di immissione ed emissione ed infine il modello atomico di Bohr. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Contini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti per sostenere l'esame di fisica termodinamica sui seguenti argomenti che vengono trattati all'interno: - Meccanica dei Fluidi - Termodinamica - I Principio - - Termodinamica - II Principio - - Teoria Cinetica dei Gas Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Della Valle

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti per sostenere l'esame di fisica 1. Argomenti che vengono trattati sono i seguenti: - Cinematica - Dinamica del punto materiale - Lavoro ed Energia - Moti relativi - Force centrali e gravitazione - Dinamica dei Sistemi di punti - Corpo rigido
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Petti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti chiari, completi e approfonditi di tutto il corso di fisica 1. Il materiale è di circa 220 pagine e comprende dimostrazioni, commenti ed esercizi di esempio (svolti) per permettere una comprensione profonda della materia. Scarica il file in formato PDF!
...continua