I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lucchini Matteo

Appunti con domande di preparazione all'esame di Fisica 1 scritti interamente a PC con disegni illustrativi. Argomenti trattati: statica e dinamica dell'oggetto puntiforme e del corpo rigido, gravitazione, fluidodinamica, termodinamica, entropia e cenni di modello di gas perfetto.
...continua

Dal corso del Prof. M. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi relativi a tutto il programma di Fisica. Argomenti trattati: introduzione allo studio della Fisica; cinematica del punto materiale; Principi della Dinamica del punto materiale e forze; lavoro ed energia; Cinematica e Dinamica nei sistemi di riferimento non inerziali; interazioni elementari fra masse e fra cariche elettriche; Dinamica dei sistemi di punti materiali; elementi di Dinamica del corpo rigido; meccanica dei fluidi; introduzione alla Termodinamica; Primo e Secondo Principio della Termodinamica; teoria cinetica dei gas.
...continua

Dal corso del Prof. M. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi relativi al secondo parziale di Fisica. Argomenti trattati: dinamica dei sistemi di punti materiali, elementi di Dinamica del corpo rigido, meccanica dei fluidi, introduzione alla termodinamica, secondo principio della termodinamica, primo e secondo principio della termodinamica, teoria cinetica dei gas.
...continua

Dal corso del Prof. M. Lucchini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi relativi al primo parziale di Fisica. Argomenti trattati: cinematica del punto materiale, principi della dinamica del punto materiale e forze, lavoro ed energia, cinematica e dinamica nei sistemi di riferimento non inerziali, interazioni elementari fra masse e fra cariche elettriche.
...continua