I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione - Politecnico di Milano

Esame Logica e algebra

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. E. Rodaro

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Logica proposizionale. - Il linguaggio della logica delle proposizioni, formule sintatticamente corrette. Valutazione di una formula, tautologie e contraddizioni. Deduzione ed equivalenza semantica. Forme normali disgiuntive e congiuntive. - Sistemi formali. Teoria L, teoremi di deduzione, correttezza e completezza, decidibilità. Risoluzione e raffinamenti. Logica dell'ordine: - Il linguaggio del calcolo predicativo del I ordine, termini e formule sintatticamente corrette. Variabili libere e vincolate. Formule chiuse. Valutazione di una formula: il concetto di interpretazione. Formule soddisfacibili, vere e logicamente valide. Forme normali prenesse, forme di Skolem. - Sistemi formali: cenni sulla teoria K e risoluzione. Teorie del primo ordine e teorie del primo ordine con identità. Modelli di una teoria. Teoremi di deduzione, di correttezza e completezza. Questioni di decidibilità.
...continua

Esame Logica e algebra

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. E. Rodaro

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
- Relazioni, con particolare riguardo alle relazioni binarie su un insieme. Prodotto di relazioni. Proprietà delle relazioni binarie: serialità, riflessività, simmetria, transitività, antisimmetria. Chiusure di una relazione rispetto ad un insieme dato di proprietà. - Relazioni di equivalenza ed applicazioni. Concetti di insieme quoziente, di kernel di una applicazione, teoremi di fattorizzazione di una applicazione. Cenni a cardinalità di un insieme e teorema di Cantor. - Relazioni d/ordine, diagrammi di Hasse, massimali, minimali, estremi inferiori e superiori. - Operazioni interne ed esterne, proprietà delle operazioni. Unità ed inverso di un elemento rispetto ad una operazione binaria.
...continua

Esame Machine learning

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Restelli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Appunti delle esercitazioni del professor Trovò, esercitatore del professore Restelli Marcello, durante l'anno accademico 2022/23. Esercitazioni seguite da slide e spiegazioni del professore, complete di tutti gli argomenti.
...continua

Esame Machine learning

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Restelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti del corso di Machine Learning del professor Restelli. Corso seguito in presenza durante l'anno accademico 2022/2023. Appunti completi con tutti gli argomenti del corso, presi sulla base di slide e lezioni.
...continua

Esame Multiagent systems

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Amigoni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Questi appunti sono stati presi nell'anno accademico 2022/2023 seguendo il corso da lezioni in presenza e slides con i professori Amigoni e Gatti. Gli appunti sono completamente in inglese e contengono tutti gli argomenti del corso, con anche esempi di esercizi.
...continua

Esame Advanced computer architectures

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Conficconi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Questi appunti sono presi completamente in inglese (skuola.net non permette descrizioni in inglese) e riguardano il corso di ACA seguito da lezioni e slide del professore Davide Conficconi nell'anno accademico 2022/23. Contengono tutti gli argomenti del corso.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Toletti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento comprende gli appunti di Economia e organizzazione aziendale del corso completo del professor Giovanni Toletti del Politecnico di Milano. Gli argomenti trattati sono: impresa, contabilità esterna e interna, decisioni di breve, investimenti, budget e analisi delle varianze, strategia e analisi economica dei mercati + testimonianza aziendale sui brevetti.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Crespi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti su statica dei fluidi, primo e secondo principio della termodinamica, sistemi termodinamici, macchine termiche e frigorifere, entropia ed approfondimento sui gas ideali. Ottimi per la preparazione del secondo parziale di fisica 1.
...continua
Riassunto per l'esame di Elettrotecnica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Spadacini Giordano: Circuiti Elettrici, Renzo Perfetti. Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Elettronica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Spadacini Giordano: Circuiti Elettrici, Renzo Perfetti. Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di internet e reti

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Maier

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Tutto quello che c'è da sapere sui modelli di servizio, architettura a livelli, sorgenti, parametri di prestazioni, commutazione, livello fisico, modulazione e trasmissione, Stato di applicazione, servizio di Web Broswing (HTTP), Risoluzione di nomi simbolici (DNS) e tutto quello che è necessario sapere per essere preparati sulla prima prova intermedia.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Tornatore

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Il documento contiene le formule utili per l'esame scritto di Reti di telecomunicazione del corso tenuto dal Professor Massimo Tornatore per il corso di laurea triennale in Ingegneria dell'automazione.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Toletti

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene schemi e formule utili per l'esame scritto di Economia e organizzazione aziendale tenuto dal Professor Giovanni Toletti per il corso di Laurea Triennale in Ingegneria dell'Automazione.
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Laporta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Dimostrazioni con passaggi spiegati nel dettaglio degli argomenti di magnetostatica (legge di Gauss, legge di Ampere, campo magnetico nel solenoide, modellizzazione dei poli magnetici, magnetismo nella materia), induzione elettromagnetica (legge di Faraday-Lenz con esempi, induttore), onde elettromagnetiche (proprietà, polarizzazione, vettore di Ponyting).
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Laporta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Dimostrazioni con passaggi spiegati nel dettaglio per gli argomenti di ottica (leggi di Snell, riflessione esterna e interna), ottica geometrica (legge di formazione dell'immagine da specchio sferico, diottro sferico e lente), interferenza e diffrazione.
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Laporta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Dimostrazioni di formule per campo elettrostatico, potenziale elettrostatico, energia potenziale, elettrostatica nei conduttori e nei dielettrici, correnti elettriche. I passaggi sono spiegati tutti nel dettaglio.
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Toletti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti delle lezioni di strategia d'impresa: definizioni economiche di strategia, approccio tradizionale, business models, i livelli di strategia, processo decisionale strategico, analisi esterna (5 forze di Porter), analisi interna, corporate. Appunti anche per ingegneria elettronica.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Frigeri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Condizioni ed enunciati dei teoremi di parte del programma di Analisi 1. Continuità delle funzioni, calcolo differenziale, punti di non derivabilità, calcolo integrale, formula di Taylor, integrali impropri.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Dulio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Racchiude tutte le dimostrazioni richieste per l'esame di geometria ed algebra lineare: relazioni e vettori geometrici, matrici, sistemi lineari, spazi vettoriali, applicazioni lineari, similitudine e diagonalizzazione, spazi euclidei, coniche e quadriche.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. A. Frigeri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Definizioni di limiti di funzioni, calcolo differenziale. Dimostrazioni per gli argomenti di funzioni, calcolo differenziale, calcolo integrale. Sono richieste per parte dell'esame di Analisi 1 per ingegneria informatica, elettronica, dell'automazione ed elettrica.
...continua