I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura e società - Politecnico di Milano

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. F. Testa

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti personali delle lezioni di storia dell'architettura di Fausto Carlo Testa presi accuratamente al pc al momento, sistemati successivamente con foto, informazioni, definizioni e integrazioni con informazioni ricavate dal libro di testo David Watkin, storia dell'architettura occidentale. Argomento: Milano e Ravenna. Tra i miei file è possibile acquistare anche il PDF completo di tutte le lezioni.
...continua
Sintesi delle lezioni tenute da Papi, Forzani e dai professori ospitati nel corso del semestre. Si tratta di appunti prevalentemente teorici, nel caso non abbiate seguito le lezioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Papi dell’università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. V. Carvelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni su Linea elastica e lavori virtuali basati sugli appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Carvelli dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. V. Carvelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni sugli sforzi e sulle tensioni basati sugli appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Carvelli dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura e Società. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna e contemporanea

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. A. De Magistris

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercizi di Storia dell'architettura antica e moderna su Gropius e la Scuola del Bauhaus elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Magistris. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura antica e moderna

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. I. Balestreri

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti in PDF su greci, romani, romanico, gotico, Leon Battista Alberti e Filarete, analisi delle opere principali e contestualizzazione geografica e storica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Balestreri dell’università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura I . Lezione 1/10 - Introduzione e prime civiltà La lezione tratta dell'architettura di: - Antichità - Antico Egitto - Civiltà Micenea Università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezione 2/10 - Architettura greca La lezione tratta l'architettura nella fase classica e ellenistica della civiltà greca. Si concentra anche nella divisione tra i tre ordini (dorico, ionico, corinzio), nella descrizione dell'Acropoli di Atene e sulle differenze tra l'architettura in Grecia e quella in Magna Grecia. Il tutto è supportato da numerosi esempi.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezione 3/10 La lezione interessa l'architettura romana e si divide in età repubblicana, età imperiale (a sua volta suddivisa nelle varie dinastie) e nella successiva fase tardoantica. Termina con riflessioni riguardanti la Milano romana e l'urbanistica nelle colonie. Ogni parte è supportata da numerosi esempi.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezione 4/10 La lezione si occupa di trattare l'architettura tardoantica e quella paleocristiana sottolineando l'importanza che Costantino ebbe per la tradizione successiva e focalizzandosi anche su ciò che avveniva a Milano in quegli anni con l'operato di Sant'Ambrogio. Ogni passaggio è supportato da un cospicuo numero di esempi.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezione 5/10 La lezione tratta dell'architettura ravennate e di quella bizantina. Mostra la graduale diffusione di abbazie e monasteri e la nascita di linguaggi architettonici che diventeranno importantissimi nelle successive epoche romanica e gotica. Tutto è supportato da numerosi esempi.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezione 6/10 La lezione tratta dell'architettura romanica in italia distinguendo i diversi caratteri nelle diverse regioni (Lombardia, Toscana, Puglia) e concentrandosi molto sui caratteri che hanno invece in comune e che determinano lo stile romanico. La trattazione di ogni regione è approfondita da numerosi esempi.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezione 7/10 La lezione tratta in maniera approfondita i caratteri generali dell'architettura gotica, le innovazioni tecniche che hanno portato ad un cambiamento di linguaggio e la sua diffusione in Francia, Inghilterra, Germania e Italia. Mette in evidenza poi la storia del cantiere del Duomo (Milano), di quello di Santa Maria del Fiore (Firenze) e la storia della Milano medioevale. Ogni parte è supportata da un cospicuo numero di esempi.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezione 8/10 La lezione è molto lunga e particolareggiata. Si divide nello studio dei principali architetti del Rinascimento italiano e ne approfondisce il lavoro, lo stile e le opere. Di seguito la lista degli artisti affrontati: - Brunelleschi - Leon Battista Alberti - Francesco di Giorgio Martini - Filarete - Michelozzo - Bernardo Rossellino - Mauro Cordussi - Bramante - Palladio - Galeazzo Alessi - Vignola - Michelangelo
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezione 9/10 La lezione spiega i caratteri generali dell'architettura barocca e ne motiva gli aspetti legati alla veicolazione del messaggio sacro attraverso il linguaggio architettonico. Essa si articola nella descrizione dello stile e nelle opere di: - Bernini - Pietro da Cortona - Borromini - Guarino Guarini - Juvarra e termina nel confronto tra questa architettura italiana e quella francese e inglese.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Lezione 10/10 La lezione introduce all'architettura neoclassica mettendo in luce le motivazioni che portano a questo cambiamento di linguaggio e approfondendo gli studi e le opere di: - Boullée - Ledoux - Durand Università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi.
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. G. Forni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura 1 sulle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Forni dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura 1

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. G. Forni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura 1, dal tardoantico al manierismo, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Forni dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura 2

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura 2 sull'architettura dell'ingegneria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iacobone dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura e società. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura 2

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'architettura 2 su Boull Ledoux Lequeu basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iacobone dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Architettura e società. Scarica il file in formato PDF!
...continua