I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura civile - Politecnico di Milano

Appunti di Caratteri distributivi e tipologia degli edifici su: architettura, tipo tipologia carattere, tipologie residenziali, forma morfologia struttura, spazio architettonico, composizione architettonica, relazione, paradigmi spaziali, organismo architettonico, progetto, paradigma ecologico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'architettura I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Testa Fausto Carlo: Il linguaggio classico dell'architettura, John Summerson. Politecnico di Milano, facoltà di Architettura civile. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'architettura I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Testa Fausto Carlo: Il cortile del Belvedere, Fausto Carlo Testa. Politecnico di Milano, facoltà di Architettura civile. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di conservazione dell'edilizia storica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Simonelli Raffaella: Cos'è il restauro? Nove studiosi a confronto, B. Paolo Torsello. Politecnico di Milano, facoltà di Architettura civile. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Statica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. V. Quaglini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Statica su: le forze, requisiti globali e locali, vettori, operazioni tra le forze, sistemi staticamente equivalenti, momento, coppia di forze, teorema di Vigneron e applicazioni, baricentro, carichi concentrati e distribuiti, corpi rigidi, le condizioni di equilibrio, principio di azione e reazione, equazioni cardinali della statica, la cinematica, vincoli, gradi di libertà e gradi di vincolo, strutture isostatiche, reazioni vincolari, le azioni interne, strutture reticolari isostatiche, strutture ad anello chiuso.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Testa

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura 1. Il Rinascimento, la Firenze dei Medici e il fiorire delle arti, Pienza, la corte di Urbino, Milano, Roma e le commissioni papali, il Manierismo, Giulio Romano, Firenze e Michelangelo, Palladio, il Barocco e il Rococò, Bernini e Borromini, le residenze reali.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Testa

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura 1. Architettura islamica, arte carolingia, architettura degli Ottoni, architettura romanica (Italiana ed Europea), architettura gotica (Europea e temperamento Italiano), il Rinascimento italiano (introduzione generale).
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Testa

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti Storia dell'architettura 1 (3). Terme romane, edifici per spettacoli, teatri romani, anfiteatri, circo, stadio, archi di trionfo, colonne imperiali, domus e ville, architettura paleocristiana, le prime basiliche cristiane, Roma, Ravenna, Costantinopoli e arte bizantina, longobardi, architettura islamica.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Testa

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Lezioni di Storia dell'architettura 1, tenute dal professor Testa Fausto Carlo. I macrocapitoli trattati in questa prima parte sono: - civiltà minoica; - civiltà micenea; - medioevo ellenico; - tempio greco.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Testa

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti Storia dell'architettura 1 (2). Acropoli di Atene, architettura greca ellenistica, ordine corinzio, teatri greci, Pergamo, architettura romana, ordine tuscanico, templi romani, santuari romani, fori romani, basiliche romane, terme romane.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di tecnologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Oberti Ilaria: Tecniche e architettura , Andrea Campioli, Monica Lavagna. Politecnico di Milano, facoltà di Architettura civile. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'architettura II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pisani Daniele: Storia dell'architettura contemporanea I, Marco Biraghi. Politecnico di Milano, facoltà di Architettura civile. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. M. Loi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti presi da studente frequentante del corso di Storia dell'architettura 1 tenuto dalla professoressa Mariacristina Loi al Politecnico di Milano. Gli appunti sono completi di foto e integrati con il libro di testo di riferimento per il corso: Storia dell'architettura occidentale di David Watkin. Il periodo temporale coperto va dall'antica Grecia al Barocco compreso, con qualche breve cenno al 700.
...continua

Esame Storia dell'architettura I

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. I. Balestreri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nel seguente documento vengono trattati i principali argomenti di Storia dell'architettura I che riguardano la storia dell'architettura antica, medievale (Romanica e Gotica), rinascimentale (Quattrocento e Cinquecento) e barocca (Seicento), fino ad arrivare all'architettura della prima metà del Settecento. I principali architetti trattati sono Vitruvio, Filippo Brunelleschi, Leon Battista Alberti, il Filarete, Donato Bramante, Michelangelo Buonarroti, Andrea Palladio, Pellegrino Pellegrini, Francesco Borromini e Gian Lorenzo Bernini; negli appunti si trovano informazioni anche su altri autori e sulle loro opere.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. M. Buzzetti

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Nel seguente file pdf sono schematizzate le formule necessarie per lo svolgimento degli esercizi svolti in aula e in esame. Gli schemi sono divisi per lezione e argomento e ogni formula ha al suo lato l'unità di misura corrispondente. Il file sarà utile per una comprensione facilitata dello svolgimento degli esercizi e per un ripasso pre-esame.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. A. Ghisi

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Formulario con schemi e procedimenti passo-passo per la risoluzione del secondo esercizio di Scienza delle costruzioni (sezione soggetta a sforzi). il documento contiene i procedimenti sia per la risoluzione di una sezione soggetta a presso/tenso flessione, sia di una sezione soggetta a taglio (flessione con taglio costante) . Inoltre sono riportati anche gli schemi per la risoluzione con il metodo PLV Principio dei lavori virtuali per strutture iperstatiche reticolari. (30L)
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Campi

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Esercitazioni complete di testo e svolgimento, del corso di Fisica tecnica ed impianti, tenuto dal Prof. Fabrizio Leonforte. Laurea in Progettazione dell'architettura - Politecnico di Milano. E' inserita nel documento anche una simulazione d'esame svolta e corretta in aula dal docente.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Leonforte

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi e integrati con le slides del professore. Corso di Fisica Tecnica e impianti tenuto dal Prof. Fabrizio Leonforte, corso di laurea in Progettazione dell'architettura (Politecnico di Milano - Polimi).
...continua
Appunti sulla fisiognomica, disciplina introduttiva all'esame di storia dell'arte tenuto dalla Professoressa Ginanneschi Elena. Libro consigliato: Elena Ginanneschi Arnaldi, Franz Xaver Messerschmidt. La ricerca del benessere interiore.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. R. Dulio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Seconda parte degli appunti di Storia dell'architettura 2 per l'esame del professore Dulio Roberto che parte dall'architettura dell'800 per arrivare alla prima metà dell'900. Gli appunti contengono architetti, opere e brevi commenti a opere bibliografiche.
...continua