I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura civile - Politecnico di Milano

Esame Fondamenti di tecnologia

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. A. Campioli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Qeusta è la prima prova da consegnare al professore per poter accedere all'esame, consiste in una spiegazione e rappresentazione, sia scritta sia a livello di immagini, dei vari momenti che scandiscono la composizione di un cantiere
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. A. Campioli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti per l'esame di Tecnologia dei materiali di Andrea Campioli realizzati unendo lezioni e libro. Vanno bene sia per scritto che orale poiché sono sulla stessa parte, ossia tutto il libro, si consiglia una precedente lettura di esso.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Repishti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Tutti gli appunti necessari per l'esame orale di Storia dell'architettura 1. appunti uniti a parti di libro e lezioni per una maggiore completezza. presenza di immagini esplicative che aiutano la comprensione
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Repishti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Raccolta delle possibili domande di Storia dell'architettura che il professore può proporre durante l'esame e durante il parziale. sono 90 domande con risposte corrette che possiedono immagini esplicative o necessarie da imparare.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. A. Campioli

Università Politecnico di Milano

Panieri
Esercitazione da presentare all’esame orale di Fisica tecnica successivamente alla prova scritta a crocette. Immagini di cantiere rielaborate e analizzati tramite appunti e schemi presi da Internet. Differiscono di anno in anno.
...continua

Esame Fondamenti di tecnologia

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. A. Campioli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Tavole da disegnare per le esercitazioni di Fondamenti di tecnologia e da consegnare su weber, sono poi da presentare ridisegnate e corrette durante l'esame orale, dopo il superamento dell'esame scritto a crocette. Potrebbero variare negli anni.
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. R. Dulio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'arte. Il Futurismo fu un movimento poetico prima di divenire un movimento pittorico, scultoreo e architettonico. Manifesto futurista dell’architettura del 1914. Il Manifesto di fondazione del Futurismo , pubblicato nel 1909 sulle pagine de le Figaro, fu opera del poeta Filippo Tommaso Marinetti. Il Manifesto futurista di Filippo Tommaso Marinetti.
...continua

Esame Urbanistica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. P. Mestriner

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Urbanistica. Questa serie di leggi si è concentrata sull'aggiornamento della legislazione urbanistica per adattarla al nuovo contesto territoriale e per migliorare l'efficacia del piano introducendo nuovi strumenti urbanistici attuativi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. G. D'Amia

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Documento inerente l'esercitazione riguardante la casa d'artista di Salvador Dalì richiesta durante il corso di Storia dell'arte tenuto dal prof. G. D'Amia. il documento descrive la casa d'artista tramite testo, immagini e schemi.
...continua
Appunti completi delle lezioni dl corso di Storia dell'architettura contemporanea tenuto dal prof. D. Iacobone. Il documento si divide in lezioni e viene arricchito da foto, immagini e schemi per una migliore capacità di lettura.
...continua
Documento di riepilogo di tutte le lezioni del corso di Diritto della rigenerazione urbana tenuto dal Prof P. Mantini. Il documento per migliore capacità di lettura si presenta diviso per lezioni ed argomenti.
...continua

Esame Statica

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. L. Martinelli

Università Politecnico di Milano

Formulari
Formulario correlato da schemi, disegni ed esempi del corso di Statica tenuto dal prof. L. Martinelli. Il documento si caratterizza anche da postulati e teoremi per meglio capire l'argomento. Per migliore capacità di lettura è suddiviso in lezioni.
...continua

Esame Storia dell'architettura II

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. M. Biraghi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Lezioni complete del corso di Storia dell'architettura II tenuto dal prof. M. Biraghi. Il documento parte dal 1700 fino ad arrivare alla prima metà del 1900, è diviso per lezioni e si presenta completo di immagini e disegni esaustivi.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. M. Acito

Università Politecnico di Milano

Formulari
Formulario completo di tutto il corso di Tecnica delle costruzioni tenuto dal Prof. M. Acito. il documento presenta tutte le formule spiegate necessarie per affrontare gli esercizi presentati nelle sessioni di esame nell'anno accademico 2022/2023.
...continua
Soluzioni e procedimenti di 7 esercizi sulla linea elastica tratti da temi d'esame di Scienza delle costruzioni del professor Giorgio Novati. Ogni esercizio presenta passaggi chiari e scrittura delle formule accanto ai calcoli. Disegni esplicativi, anche a colori, corredano lo svolgimento.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. G. Novati

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Soluzioni e procedimenti di 11 esercizi su metodo degli spostamenti tratti da temi d'esame del professor Giorgio Novati. Ogni esercizio di Scienza delle costruzioni è svolto con passaggi chiari e scrittura delle formule accanto ai calcoli. Disegni esplicativi, anche a colori, corredano lo svolgimento.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. M. Buzzetti

Università Politecnico di Milano

Panieri
3 / 5
All'interno troverai tutti gli esercizi svolti durante il corso dell'anno di tutte le lezioni. Ogni esercizio presenta al suo interno la consegna, lo svolgimento, le formule e il risultato. Alla fine degli esercizi troverai anche un FAC-SIMILE di esame, svolto con la professoressa stessa durante il corso delle lezioni. Gli esercizi qui presenti saranno utili per lo svolgimento dell'esame stesso, il quale verterà su esercizi svolti durante il corso dell'anno. Nel mio shop troverai a parte anche un Formulario con tutte le formule elencate e le loro unità di misura.
...continua

Esame Fondamenti di tecnologia

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. S. Chiodo

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Esempio elaborato per esame Estetica: Identificare un’architettura o uno spazio urbano o un oggetto di design della/del quale argomentare analiticamente le ragioni per le quali può essere considerata/o un esempio di bellezza, a partire dalla riflessione filosofica sulla bellezza
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. P. Cordera

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti: Atmosfere: esperienze immersive nell'arte e al museo, scritto da Paola Cordera, docente del Politecnico di Milano, necessario per la preparazione della parte orale del suo esame di storia dell'arte.
...continua
Appunti completi per l'esame di Storia e teorie dell'architettura contemporanea tenuto dal Prof. Biraghi Marco. Contenuti: 00 - L'architettura come lavoro concreto 01 - L'architetto come rifornitore e produttore 02 - L'architetto come produttore - G. De Carlo 03 - Manuale/intellettuale - C. Scarpa 04 - Manuale/intellettuale - A. Rossi 05 - Top down/bottom up - Le Corbusier e Charles Correa 06 - Conservatore/rivoluzionario - Messico 07 - Reale/virtuale - Architettura di necessità in Sud America 08 - Reale/virtuale - Architettura di necessità in Africa 09 - Reale/virtuale - Architettura di necessità in Asia 10 - Marginale/centrale - Regionalismo critico 11 - Marginale/centrale - Identità e differenza 12 - Identità/differenza - OMA e DOGMA 13 - Sostenibile/responsabile 14 - Insostenibile/sostenibile - La via nordica della sostenibilità 15 - Sostenibile/responsabile - Architettura responsabile 16 - Manuale/digitale - La rivoluzione digitale Libro consigliato: Storia dell'architettura contemporanea. Ediz. illustrata. 1945-2008 (Vol. 2), Marco Biraghi.
...continua