Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 91
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 1 Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 91.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica tecnica - Esercizi completi Pag. 91
1 su 91
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SOLUZIONE

C w/m2k

= 2 003

,

ES 2

.

DATI INCOGNITE

P

R

5 = 20cm =

2 m

= 0

.

w/mk

x = 75

0 .

SVOLGIMENTO makk

261

- 0

=

R .

mk

=

SOLUZIONE

R mak

267 w

= 0 .

3

Es .

DATI INCOGNITE

tr ?

20

=

tz 18 . C

=

S Cm

5

12 0 125m1

= =

, ,

X W/mk

21

= 0 .

SVOLGIMENTO 18)

(20

S(tn tz) W questo

m2

P avendo

2 36

3

- caso

in

= - non

=

- ,

= S

* considerato m2

R rimane

%1mk ,

inquesto

caso inficie

e

a

definito

SOLUZIONE

3 W

36

,

L

ES

. INCOGNITE

DATI ?

S 250mm

= 25

= 0 m

.

wimk

2 16

= 0 .

S (5 3) m2 15 m2

= =

.

tr 20 ese

= Dakacder

tz 15c 5

15k 268 273

15

268 =

=

= -

-

, .

,

SVOLGIMENTO 5))

(20 1 15m225

SCtertz) 15 m2 - 240

- W

=

= = 25

S

R 0 m

. WmK

16

0

.

Soluzione

240

= W

ES 5

. INCOGNITE

DATI ?

Rb

Sb =

20 cm 2

0

=

= m

, =?

Ru

xb 10km)

1

= , RAIR

Rbs

Su Ru

20 cm 2

= 0 m oppure

= .

wmk

90

= 0

/v .

SVOLGIMENTO

S

R = X mak W

2 m

0 18

. 0 1

Rb W/mk

= 10

1 , mak w

= 22

0

=

Ru .

mk

SOLUZIONE

Rb mik/w

18

= 0

.

Ru mak w

22

= 0 . blocchi

dunque isolante

vetro

Rb Ru il dei

è più cavi

,

6

ES . INCOGNITE

DATI

S ?

20m2

4m2

z

= = =

.

tr 18C

=

tz 2 C

=

Sa 10 mm

= 010

0

= m

,

WImk

da 35

0

.

=

Sb 8cm 08 m

0

=

= .

Cb 13 wmik

3

= ,

Sc 15 cm 15

= = m

0 .

wimk

x 046

= 0 ,

Sa 025

25 mm = 0

. m

=

↓d wimk

21

= 0

.

S VOLGIMENTO 448m2k

2)c

18

28m2

S(ti W

17

120

-

S(te -

ti) =

· .

-

=

- = mik

= 728

1 3

1+ w

010

! 0 M

R , + w/mak ,

w/mk /mk

35

0 . 13

3

. 3 "

E

c = =

= E

R =

SOLUZIONE 17 W

120

= ,

7

Es . INCOGNITE

DATI =?

S 3m2

8 24 m

= =

.

tr 15k

293

= . 15k

tz 288

= ,

Sa Cm

25

= M

= 25

0 ,

w/mk

da 43

0

= .

60 mm

S = 06

= m

0 .

+b w/mk

038

= 0

.

Sc 5 Cm

5

= 055

= 0 m

, .

wimk

x 25

= 0 .

Sa 5 Cm

1

= 015m

= 0 .

, w/mk

Ad 70

= 0 ,

SVOLGIMENTO (tetz

(tete S

S .

. mak 49

15k

24m2 963

120

288

293 w

15 - =

= = ,

- , .

-

R : wmk

402

2 m

250655 ,

Imk

SOLUZIONE

49 963

= w

.

8

Es . INCOGNITE

DATI =?

t1 20C

= =?

Sisolante

t 15k

283 10C

=

2 =

,

Sa 06

60 mm m

= 0

.

=

da wmk

9

0

= .

Sx 4 04m

cm = 0

= .

1 wmk

04

0

= .

Sc 15

150 mm = 0

. m

=

xc 91wmk

1

= ,

SVOLGIMENTO ° C

10

(20-10) °

Situ W m2

734

tu 8

=

= ,

= 145m consideri unità

= 1

06m 04m 15m

0 0 0

+ +

, ,

. . di

Wmk superficie

wik WImk

w/mk 04 1

0

,

· 91

. ,

4 367Wm2

= ,

2 10

100 07mk

29mikw mkw

067

mikw2

iR

367wm2 +

0

4 =

29 0

= 2

=

= ,

, ,

, , mik

144

2

X = w

, mik

R2 144

2

= W

, 3 wimkx 144mik/w 0xwmk

mikw

Ru 086m

= 0

,

144 =

2

= 0

= 2 .

= ,

, ,

SOLUZIONE W m2

734

8

= ,

S 086

= 0 m

,

CONVEZIONE

1

ES . INCOGNITE

DATI =?

S mi

3 m2

= 30

10 =

.

t1 %

25

=

tz %

18

=

hc mik

73W

1

= ,

PROCEDIMENTO

(tp-tal

S

hc (25-18

mik

= 363

%

W 30m2 3

73 w

. 1

= =

C

. . .

, ,

SOLUZIONE W

3

363

= .

Es 2

. INCOGNITE

DATI =?

S hc

15 m2

5 m2

3

= =

.

tp °

= 17

te ·

22

=

= 116 W

PROCEDIMENTO

(tp-te - ha 547 wmik

hc S e t-2230c 1

=

= .

. = 1

=

Apote

s .

SOLUZIONE

hc mak

547

1 w

= ,

Es 3

.

DATI INCOGNITE

S ?

t

4m2 28m2

7

= =

. =

= 17

120 W

,

Rc o mak

32

= 0 .

tz 15k %

295

= 22

=

.

PROCEDIMENTO

1 nik

32 mak

hc 125

3 o

=

=

Rc ,

0

= . w

17

120

I %

, C

tz 22

+ %

23 37

+

(te-tz) tr = =

hcS 1254mik

S 28m2

3

> nc .

= .

=

. . ,

Soluzione

tz °

37

23 C

= ,

4

ES . INCOGNITE

DATI ?

S R

15 m2 =

= superfluo

dato

S >

20 cm

=

to 15k

288 15C

=

= ,

ta ·C

20

= 131W

=

PROCEDIMENTO

(St)

S (St) (2015

S

R mk

. 15m2

.

= e

573

=

= 0

. .

=

R

SOLUZIONE m2k w

= 573

0 .

IRRAGGIAMENTO

.

Es

PROCEDIMENTO Regola

x 1

t

+ p + = 94)

21 7

01 05

=

+ 05

0 k

0

. 0

=

0

- . .

.

10

b) 40

+0 >

57 = 03

03

=

1 0 0

- .

, , .

(0 01) >

95 04

+

c = 04

1 0 =

p 0

.

0

- , .

.

SOLUZIONE

05

x 0

= .

T = 03

0

. 04

=

p 0

.

2

Es . INCOGNITE

DATI

S 1

m2 =

= 20 n

T ° 15k

473

C

200 =

= , I

(200 15)k

273

+ , IMP

PROCEDIMENTO .

" 15 k)" 108Wmak"

Wm2K"

10 8 (473

S 67

5

67 834kw

20 m2 =

5

= 56834 56 .

02739w

= =

= .

n . - ,

, , ,

SOLUZIONE

834kW

56 ,

3

ES . -Glati incognite

DATI =?

S

l 54m2

m2

5 n

9

3m =

=

= . ?

E

° =

613 15k

340 C

= = .

48kw

389

= ,

PROCEDIMENTO Wmik" 15k"

1" 1613

108

J 757 kw

432

54m2.

67

5

5 = =

. - ,

, ,

Ku

389 48

, 899

0

= = ,

E 757 kw

432

= n ,

SOLUZIONE 757 kw

432

=

n ,

2 899

= 0 .

4

ES .

DATI INCOGNITE

=?

d Superficie Sfera 4V

MP

V

50an >

5 m

= 25 :

m

=

= 0

0 :

, . ?

S 785m2

4π =

0

=

= n

.

1 500° 773 15k

=

= .

3 = 5

0 .

PROCEDIMENTO T" 15 k)"

S

1 108wmak" (773

3 705m2

= 952

7

= kw

5

. . . 5 67

0 0 =

. . ,

. , ,

. ==

"

108

T" 10 K"

w/m2K"

S T 7952W

- T

79520 > 787

m2

0 705

= 1

67

= 5 .

. .

. .

n =

w/m2k"

, ,

, 785mi

100

67

5 0

- ,

,

deve w

essere

qui *

10k")

la

utilizzare (1

formula 650k

787

T

per =

.

= ,

SOLUZIONE kW

7 952

.

650k

=

5

Es . INCOGNITE

DATI

lav ?

Q

5 m

= =

S m2

5000

=

hm km

1

= 1000 m

=

T %

50 C 323 15k

=

= .

2h

T =

a = 91

0 .

PROCEDIMENTO

Q > Q T

= 0

- L . 5 S

w

= .

K)"

T" 103

S (323

8 w/mk"

= -. kw

2813

4. 268

5 5000

-

67 m2

= 91 15

. 0 10 =

· .

· . ,

. , ,

2h 536kwh ho KWh devo moltiplicarlo

5626 valore

268kw 6

5345

20255 3

2813

a in

se

=

= un per

= . ,

,

,

,

,

SOLUZIONE 53

20255 M5

a = ,

6

ES . COGNITE

DATI IN

10lm2

1 =?

S1 F2n

ma

no

= =

. ?

5) m2

(5 25 ma

S2 =

= .

t ° 15k

C 373

100 =

=

1 .

tz 0

400 673 15k

=

C

= .

F12 04

0

= .

PROCEDIMENTO com

SeFuz ,

SuFez SuFae <Fze 064

0

.

=

= = =

m

25

mik" (373

Site" 108 15 K)"

Fr 40m2

57 176

w

= 0 819

04 w

=

= 0 .

. .

1 ,

,

.

, .

Sitz" 108 (673 15k)"

(21 m2

25 1872

57

E21 = 588

= 0

061 . w

.

= 0 .

. . . , , ,

, 1872

176 8192 1695

588w 7690

= =

= 1 21

- - -

,

, ,

SOLUZIONE

F21 0

= 04

, 769w

1695

=

- ,

7

ES .

DATI INCOGNITE

8h ?

T Q

= 288005

= =

S1 6 mi

mi

3 2

= =

.

Sz m2

4 m2

4 16

= =

.

Tr % 15k

488

215 =

= ,

%

Tz 506 15k

233 =

= .

En 05

0

= . 85

22 = 0

.

#12 3

0

.

=

PROCEDIMENTO

= > 1 I

Q = . Tz"

S ) Tn" -

1 .

= Fen Ful

. .

51 6m2 0 3 1125

. 0

= .

F21 16m2

= 15"506 15"

10 wmak"

6m2

85

0 05

Th" 3

Ed 0

Te" 57 w

0 38

488

. . 67

.

, 11255

.

, = -

- = .

↓ , .

(1 ,

05) 85)

Fu ,

(1

1 3

0 0 0

0 . -

- -

Fe - .

. .

, .

. . 100

P

Q 38 57 288005 11008165 1

W

t MJ

= =

= 1

. =

- -

-

. .

, .

Soluzione

Q 145

1

= - , 4

LEZIONE

.

Es INCOGNITE

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
91 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/10 Fisica tecnica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher PaoloTerzulli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica e impianti e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Buzzetti Michela.