I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Topografia e cartografia

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Superfici di riferimento - Ellissoide - Equazione dell'ellissoide - Prima eccentricità - Schiacciamento - Raggio di curvatura massimo - Raggio di curvatura minimo - Sezioni normali principali - Raggio di curvatura del parallelo - Raggio di curvatura della sfera locale - Linee geodetiche - Equazioni parametriche dell’ellissoide - Relazioni tra coordinate cartesiane e coordinate geografiche - Sviluppi di Puiseux-Weingarten - Campo topografico - Campo geodetico
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Compensazione e misure - Metodo delle osservazioni indirette - Equazioni di vincolo - Sistema matriciale delle equazioni di vincolo - Modello funzionale - Criterio dei minimi quadrati - Modello stocastico - Sistema normale - Stima dei residui - Misure compensate - Grado di precisione delle misure compensate: - matrici di varianza e covarianza incognite - Stima a posteriori della varianza dell’unità di peso - Test statistici - Linearizzazione con la serie di Taylor - Vettore delle discrepanze
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Misure e teorie degli errori - Precisione ed accuratezza delle misure - Errori casuali e sistematici - Media - Varianza di una misura - Varianza della media - Scarto quadratico medio - Curva di Gauss - Peso di una misura - Covarianza - Matrice di varianza e covarianza - Coefficiente di correlazione - Concetto di probabilità - Densità di probabilità: funzione e curva di Gauss - Ellisse d’errore - Propagazione pitagorica degli errori o delle varianze
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Proiezioni prospettiche o azimutali - Proiezioni ortografiche - Proiezioni centrografiche - Proiezioni stereografiche - Proiezioni scenografiche - Fattore di scala - Proiezioni di sviluppo - Sistema nazionale Gauss-Boaga - Sistema UTM – Carta UTM Appunti di topografia e cartografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanutta. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Coordinate e Datum - Georeferenziazione - Definizione di datum - Datum classici: Roma 40, ED50, datum catastali - Geodesia satellitare - Datum globali: WGS84, ITRS, ETRS - Datum altimetrici Appunti di topografia e cartografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanutta. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di topografia con introduzione al corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanutta, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di cartografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bertini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lettere classiche e moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di topografia e cartografia automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Bevilacqua

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di fondamenti di topografia e cartografia automatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bevilacqua dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Ingegneria, Corsi di laurea magistrale in ingegneria delle costruzioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Riassunti di topografia. - geodesia (premessa, sistema di riferimento, superfici di riferimento, sistemi di coordinate) - la teoria della compensazione (trattamento delle misure, la compensazione delle misure) - il rilievo (rilievo planimetrico, rilievo altimetrico) - gli strumenti topografici (i livelli, i goniometri, i distanziometri) - il GPS (gli elementi del sistema gps, i sistemi di riferimento, il segnale gps, l'utilizzo delle osservabili gps, le combinazioni di osservabili) - cenni di teoria della probabilità (media aritmetica, errore quadratico medio, rappresentazione sintetica di una serie di misure, propagazione della varianza) - cartografia (rappresentazione dell'ellissoide nel piano, i sistemi di rappresentazione cartografica, nozioni di base sulle carte, cartografia ufficiale italiana) - cenni di trigonometria validi anche per civile prof Zanutta, Gandolfi, Vittuari, Girelli.
...continua

Esame Telerilevamento

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4 / 5
Appunti e spiegazione dettagliata degli argomenti trattati a lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Zicarelli dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, facoltà di Tecnologie. Scarica il file in formato PDF !
...continua
Appunti esaustivi e completi sulla parte teorica dell'esame di Cartografia Tematica, ricavati dall'unione di nozioni presenti sulle dispense fornite dal professore e di appunti presi a lezione. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Siena - Unisi o del prof Fantozzi Pier Lorenzo.
...continua
Esercitazione esaustiva, completa, e fornita di screenshots e relativa descrizione, riguardo all'uso del software ArcGis in relazione alla costruzione della carta geotecnica e della carta delle MOPS, relative ad un comune italiano di esempio. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Siena - Unisi o del prof Fantozzi.
...continua

Esame Cartografia numerica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Caprioli

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni del Corso di Cartografia Numerica, tenuto dal Prof. Mauro Caprioli nell'A.A. 2012/2013. Gli argomenti trattati sono: A) geodesia B) cartografia C) cenni sulla teoria delle misure D) GIS (Geographic Information System) E) telerilevamento F) fotogrammetria
...continua

Esame Geomatica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. P. Bonfanti

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
4,5 / 5
Relazione di un rilievo-esercitazione effettuato in Carso per il corso di Geomatica all'università di Udine. Relazione necessaria per il superamento dell'esame: questo documento è stato proposto dal docente come esempio modello. Prendi pure ispirazione!
...continua

Esame Geomatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Caprioli

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
Esercizi di geomatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Caprioli, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geomatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Caprioli

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di geomatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Caprioli dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Cefalo

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
5 / 5
Tesina sulla trasformazione di coordinate dal sistema di riferimento WGS84 al sistema ED50. Viene fatto un confronto tra i due ellissoidi, spiegato il procedimento e creato un programma in linguaggio Java per la trasformazione di coordinate. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geomatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Caprioli

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di geomatica riguardanti i seguenti argomenti: Strumenti topografici, Teodolite, Misura delle distanze, Misura dei dislivelli, Metodi di Rilievo, Compensazioni rigorose. Università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I
...continua

Esame Geomatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Caprioli

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Geomatica riguardanti i seguenti argomenti: Geodesia, Cartografia, GPS, Teoria delle misure basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caprioli dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Topografia e cartografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Leone

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione in itinere comprendente la totalità degli argomenti svolti nel corso elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Leone, Università degli Studi di Catania- Unict. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua