I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
4 / 5
Metto a disposizione appunti di Storia contemporanea integrati con un manuale, che mi hanno consentito di sostenere un esame più che ottimo. Grazie allo studio sugli appunti ho raggiunto il massimo dei voti all'esame della suddetta materia.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
Appunti di storia contemporanea. Temi trattati: Prima Guerra Mondiale; dopo la guerra; Rivoluzione russa; i totalitarismi; guerra civile spagnola; l'Italia dal dopoguerra al fascismo; la Germania dal dopoguerra al nazismo; Seconda Guerra Mondiale; Guerra Fredda; Golden Age, stagione dei movimenti, gli anni Settanta, gli anni Ottanta e Novanta.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monina Giancarlo: Processo storico, vol.3, Dal Novecento a oggi, G. Monina, F. Motta, S. Pavone, E. Taviani. Università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia del mondo contemporaneo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Bocci

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Nel secondo semestre ci si soffermerà sulle dimensioni politico- istituzionali, ideologiche e organizzative che connotano il fascismo e i totalitarismi, regimi che hanno messo in luce la vulnerabilità della democrazia liberale di fronte alla sfida di movimenti che mobilitano le passioni collettive in nome di ideologie integra liste e intolleranti. Si terrà conto, inoltre, del problema del consenso, e dunque delle relazioni che i regimi totalitari hanno instaurato con la società civile e con i cittadini.
...continua

Esame Storia del mondo contemporaneo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Bocci

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4,5 / 5
- la storia del Novecento - il contrastato sviluppo della democrazia e l’avvento dei regimi totalitari. - le avanguardie di inizio secolo - l'esperienza che milioni di europei hanno fatto nelle trincee della Grande Guerra - totalitarismo e fascismo - natura della politica - ruolo dell’individuo e della collettività nell’epoca della modernizzazione e della società di massa. - analisi aspetti della storia europea ed italiana che hanno preparato i totalitarismi.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Galfrè

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti sono il risultato della frequenza alle lezioni in modalità frontale ed online del corso di storia contemporanea dell'a.a. 2019-2020 tenuto dalle professoresse Galfré Monica e Tacchi Francesca assieme ad altri collaboratori. Scarica il file in formato PDF!
...continua