I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia contemporanea

Esame Storia contemporanea

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Lezioni della seconda parte del corso, post esonero, con qualche integrazione basata sul corso e sul manuale consigliato dal docente Storia contemporanea vol.2 il Novecento, Detti-Gozzini (capitoli 11 e 12). (dal processo di Norimberga alla fine del comunismo)
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Cuozzo

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti per l’esame di storia dell’arte contemporanea dal II Ottocento al II Novecento per l’Università degli studi della Basilicata. Un percorso illustrato e accuratamente curato tra gli artisti più importanti di questi 150 anni: da Seurat a Gauguin, da Pellizza da Volpedo a Klimt, Matisse, Van Gogh, passando per i meandri di Picasso, Boccioni, Dalì, fino ad arrivare a Marina Abramović, architettura e tanti altri. Ogni opera analizzata è accompagnata da un’immagine e dalla sua descrizione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della società contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Venturoli Cinzia: Storia dell'Italia contemporanea e Una parità ambigua, Gentiloni, D'Amico. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giacone Alessandro: La Repubblica del Presidente, Giovanni Orsina e Maurizio Ridolfi. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. B. Curli

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti dell'esame di Storia contemporanea presi durante le lezioni con la professoressa Barbara Curli all'Università di Torino, corso Scienze internazionali. Sono appunti discorsivi comprensivi di tutte le lezioni e di tutti gli esoneri.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Cammarano

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
- Parole-chiave di carattere storico e politico; - Ideologie fondanti della politica moderna; - Brevi appunti dei maggiori scritti di Karl Marx, Giuseppe Mazzini, Charles de Montesquieu, Adam Smith, Alexis de Tocqueville, Max Weber; - Sviluppo politico, economico e sociale nell'Ottocento in Europa; - Assetti costituzionali e approfondimenti storici del XIX Secolo riguardanti USA, Francia, Impero Austro-Ungarico, Germania, Italia, Gran Bretagna, Spagna, Russia, Paesi scandinavi, Impero Ottomano, America Latina, Giappone, Cina, Africa.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Storia contemporanea, prof. Ungari Andrea. Gli argomenti toccati sono i seguenti: L’Europa delle nazionalità: dalla Rivoluzione Francese al Risorgimento italiano e tedesco L’Europa dalla Belle Époque alla Prima guerra mondiale Il periodo tra le due guerre mondiali e il Secondo conflitto globale La rinascita democratica del secondo dopoguerra e le evoluzioni dei rapporti internazionali.
...continua
In questo elaborato vengono trattati i seguenti temi: 1. Nascita della stampa 2. Stampaggio e xilografia cinese 3. Stampa a caratteri mobili in Cina 4. Caratteri mobili di Johannes Gutenberg 5. Diffusione della stampa in Europa 6. Uso della stampa durante la controriforma 7. Stampa e censura 8. Stampa dal settecento al novecento
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Brizzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Dal 1848 alla Rivoluzione Russa. I processi di unificazione: Italia (+ età giolittiana), Germania. La crisi di fine secolo in UK, Francia, Russia. Verso la guerra. La Prima Guerra Mondiale. Il diktat contro la Germania.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Brizzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Dal 1947 agli anni 80. Il piano Marshall, il consolidamento dei due blocchi, l'offensiva comunista, la svolta di Kruscev, le rivolte del '56, il canale di Suez, la rivoluzione cubana, Cina, Kennedy, Vietnam, Nixon, Regan, Gorbaciov e la fine della guerra fredda. Focus sul secondo Novecento italiano.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Brizzi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Dal 1919 al 1946. L'Italia nel primo dopoguerra, l'avvento del fascismo, la presa del potere, la dittatura. La situazione tedesca da Ebert, alla repubblica di Weimar, all'ascesa di Hitler e al nazismo. La Russia di Stalin. La guerra civile spagnola. La Seconda guerra mondiale. La Guerra Fredda al via.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Mazzei

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti completi di Storia contemporanea, presi a lezione (a cura di F. Mazzei) e integrati con lo studio del libro 'Storia contemporanea' di Sabbatucci e Vidotto. Gli appunti comprendono lo studio dei primi 18 capitoli del libro, obbligatori per l'esame. Sono suddivisi per capitoli e parole chiave, ognuno con un colore diverso per facilitare la memorizzazione. Essendo completi e integrati sostituiscono il libro e sono più che sufficienti per passare l'esame (sia scritto sia orale).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della società contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Venturoli Cinzia: Storia dell'Italia contemporanea 1943 - 2019, Gentiloni. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Impagliazzo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti per l'esonero di storia contemporanea: nascita, evoluzione, disfacimento. Sistema dei Millet/Dhimmi. Leggi e riforme. Governo Giovani Turchi. Comitato Unione e Progresso. Accenni sul genocidio degli armeni.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fattorini Emma: Italia devota, Fattorini Emma. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della società contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Venturoli Sofia: Storia delle donne nell'Italia contemporanea, Silvia Salvatici. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della società contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ghizzoni Manuela: Una parità ambigua, Marilisa D'amico. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Berrino Annunziata: Fascismo di Pietra, Gentile. Università degli studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della società contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Venturoli Cinzia: Storia dell'Italia Contemporanea , Umberto Gentiloni. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Berrino Annunziata: Corso di storia. Vol. 3 Il Novecento e gli anni Duemila, De Luna, Meriggi. Università degli studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua