I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunto
4,5 / 5
Il riassunto è molto accurato, chiaro ed esaustivo. Comprende tutti gli argomenti trattati nel corso ( -> "Scienza e Tecnologia dei Materiali (teoria - esercizi)"). Aiutano notevolmente l'apprendimento degli argomenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti sono molto ordinati, chiari e ricchi di commenti Comprendono teoria (teoremi, dimostrazioni...) ed esercizi chiave per l'esame e per una comprensione profonda. Appunti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Valente. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica e dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Umbrello

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
1. Le prove di Caratterizzazione dei Materiali (5h) o Prove Meccaniche (trazione, durezza e resilienza) e Tecnologiche o Gradi di Rugosità delle Superfici 2. Diagramma Fe-C e Metallografia o Il diagramma Fe-C o Strutture metallografiche delle leghe ferrose 3. I Trattamenti termici o Curve di Bain e curve CCT o Prova di Jominy e Temprabilità degli acciai o Rinvenimento, Normalizzazione, Bonifica e Ricotture o Trattamenti Termochimici 4. I materiali ingegneristici o Le leghe Fe-C o Alluminio e le di Alluminio o Titanio e Leghe di Titanio o Cenni sul Rame e leghe di Rame Appunti dettagliati, la parte sui diagrammi di stato è stata integrata dagli appunti di scienze dei materiali del primo anno di corso, include anche esercitazioni
...continua

Esame scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. R. Scaffaro

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Scienze e tecnologia dei materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scaffaro, dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di architettura, Corso di laurea in laurea in disegno industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Tutto il programma svolto dal Prof. Tiziano Bellezze riassunto sulla base di diapositive in Power Point e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF! Voto:28
...continua

Esame Nanostructured and functional materials

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Del Zoppo

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di materiali nanostrutturati: sono contenute tutte le informazioni e spiegazioni complete delle lezioni. Ho preso 29 con questi appunti e anche 2 miei colleghi con 28 che ci hanno studiato sopra. Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. O. Sbaizero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Schemi Scienza dei materiali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sbaizero, dell’università degli Studi di Trieste - Units, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Verne

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Scienza e tecnologia dei materiali tenuto dalla professoressa Enrica Vernè nell'anno 2019/2020. Gli appunti sono digitali, presi su iPad, scritti a mano. Sono integrati con molti grafici, disegni e schemi per facilitare la comprensione.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Verne

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Scienza e tecnologia dei materiali tenuto dalla professoressa Enrica Vernè nell'anno 2019/2020. Gli appunti sono digitali, presi su iPad, scritti a mano. Sono integrati con molti grafici, disegni e schemi per facilitare la comprensione.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Verne

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di Scienza e tecnologia dei materiali tenuto dalla professoressa Enrica Vernè nell'anno 2019/2020. Gli appunti sono digitali, presi su iPad, scritti a mano. Sono integrati con molti grafici, disegni e schemi per facilitare la comprensione.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Verne

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Scienza e tecnologia dei materiali tenuto dalla professoressa Enrica Vernè nell'anno 2019/2020. Gli appunti sono digitali, presi su iPad, scritti a mano. Sono integrati con molti grafici, disegni e schemi per facilitare la comprensione.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. E. Verne

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Scienza e tecnologia dei materiali tenuto dalla professoressa Enrica Vernè nell'anno 2019/2020. Gli appunti sono digitali, presi su iPad, scritti a mano. Sono integrati con molti grafici, disegni e schemi per facilitare la comprensione.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnologia dei materiali e chimica applicata (esercizi vari) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Medici, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e scienza dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
Domande con relative risposte di domande d'esame e degli spunti di riflessioni del nuovo corso di chimica ed.2021 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Macchia, dell’università degli Studi Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Scienza dei Materiali: 1. Fondamenti di scienza dei materiali - Solidi cristallini e amorfi - Reticolo spaziale e celle elementari - Difetti reticolari - Diagrammi di stato 2. Tecnologia dei materiali - Proprietà meccaniche - Incrudimento - Prove meccaniche - Acciai - Leghe di alluminio - Leghe di Magnesio - Leghe di titanio - Superleghe - Tenciche di ingegneria delle superfici (barriere termiche, termospruzzatura e rivestimenti pvd e cvd) - Ceramici - Vetri - Compositi 3. Degrado chimico dei materiali - Corrosione: elettrochimica, a caldo, sotto sforzo, esfoliante - Usura: adesiva, abrasiva, erosiva
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Smeacetto

Università Politecnico di Torino

Appunto
- Struttura dei materiali cristallini e amorfi (richiami al corso di Chimica). Classificazione dei materiali. Difetti reticolari, costituenti microstrutturali dei materiali (soluzioni solide interstiziali e sostituzionali, fasi intermedie). Diffusione allo stato solido, nucleazione e crescita. - Trasformazioni in condizioni di equilibrio e relativi diagrammi di stato (fusione/solidificazione), lettura e interpretazione; fondamenti dei trattamenti termici (in particolare per le leghe Fe-C), raffreddamento di non equilibrio, evoluzione microstrutturale e conseguenze sulle proprietà. - Comportamento elastico e plastico dei materiali e correlazione alla struttura dei materiali. Proprietà meccaniche dei materiali. Metodi di rafforzamento dei materiali metallici. - Proprietà termiche dei materiali. Refrattari. Isolanti termici. Vetri di sicurezza e vetri speciali per il risparmio energetico. - Proprietà elettriche (materiali conduttori, semiconduttori e piezoelettrici) e ottiche dei materiali. - Combustione industriale (potere calorifico; aria teorica di combustione, volume e composizione dei fumi, temperatura teorica di combustione, perdita al camino, potenziale termico).
...continua

Esame tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ramorino

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione di tutto il programma di Tecnologia dei materiali. Suddivisione dei 3 test e indicazione delle possibili domande basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ramorino dell’università degli Studi di Brescia - Unibs. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali innovativi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Borgioli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienza e Tecnologia dei Materiali Innovativi, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Borgioli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura, Corso di laurea in Disegno Industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Borgioli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienza e Tecnologia dei Materiali, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Borgioli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura, Corso di laurea in Disegno Industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Borgioli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Documento contenete il riassunto di tutte le lezioni svolte di scienza e tecnologia dei materiali durante il semestre e gli argomenti centrali su cui verterà la prova d'esame. Materiali metallici, materiali ceramici, materiali polimerici, diagramma sforzo-deformazione, proprietà dei materiali.
...continua