I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana per l'infanzia

Esame Letteratura italiana per l'infanzia

Facoltà Scienze umanistiche

Appunto
4,5 / 5
Questa dispensa si riferisce alle lezioni di Letteratura italiana per l'infanzia, tenute dalla Prof.ssa Francesca Bernardini nell'anno accademico 2009. A partire dalla delineazione dei quadri storiografici, dall'Unità d'Italia alla contemporaneità, constestualizzati in una dimensione europea e interdisciplinare, evidenzia le diverse fasi della ricerca letteraria e delle problematiche storiche e pedagogiche, strettamente connesse nella produzione testuale per l'infanzia, fornisce i fondamenti metodologici per l'interpretazione dei testi di autori e autrici contemporanei attraverso la loro lettura e analisi. Tra gli autori e i testi più trattati:
    Luigi Alessandro Parravicini, Giannetto; Carlo Lorenzini alias Collodi; Edmondo De Amicis, Cuore; Emilio Salgari; Antonio Rubino, Corriere dei Piccoli; Guido Gozzano; Luigi Bertelli alias Vamba; Ermenegildo Pistelli; Paolo Lorenzini alias Collodi nipote.
...continua