I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle finanze

Riassunto per l'esame di Scienza delle finanze, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gallo Giovanni: Corso di scienza delle finanze, Paolo Bosi. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tassazione internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Zanardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Materiale completo per l'esame di Tassazione internazionale e tax planning, Unibo. lezioni + spiegazioni + appunti + esempi + esercizi. Materiale che mi ha permesso di prendere 30L all'appello estivo 2024.
...continua
Risposte chiuse di Scienza delle finanze aggiornate al 2023 uniecampus .Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Risposte domande aperte di Scienza delle finanze b aggiornate al 2023. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Risposte chiuse metodi per la valutazione finanziaria, Unicusano aggiornate 2023. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui, sotto grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Economia dell'ambiente e dell'energia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Economia dell'ambiente e dell'energia eccellente qualità con testo, immagini e grafici, rielaborati ed approfonditi. Argomenti: Il corso si articola in due parti fondamentali: nella prima saranno trattati i principali temi dell’economia dell’energia a partire dall’esame della teoria delle risorse naturali (fondata sulla teoria marginalista e neoclassica) e con particolare riferimento alle determinanti della domanda di energia, al meccanismo di formazione dei prezzi delle fonti esauribili, al concetto di riserve e risorse e alla politica energetica nazionale ed internazionale. A quest’ultimo proposito specifica enfasi sarà posta sulle recenti riforme di liberalizzazione dei mercati e sulle iniziative volte alla promozione dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili. Saranno analizzate le caratteristiche ed il funzionamento del mercato petrolifero e dei principali mercati internazionali del gas, nonché le regole di funzionamento della borsa elettrica. Particolare attenzione sarà posta alle strategie dei principali attori dei mercati e alle questioni geopolitiche. La seconda parte del corso sarà dedicata ai principali temi di economia dell’ambiente con particolare riferimento ai concetti base di esternalità, bene pubblico, fallimenti del mercato e sviluppo sostenibile. L’attenzione sarà poi concentrata sulle metodologie di valutazione dei beni ambientali e sull’Analisi Costi Benefici (ABC) e sui diversi strumenti a disposizione del policy-makerper la risoluzione dei problemi ecologici attraverso i mercati. Saranno in quest’ambito analizzati i meccanismi di funzionamento dell’ETS (Emission Trading System) alla luce delle più recenti politiche sui cambiamenti climatici in atto.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Scienza delle finanze, Prof. Gallo Giovanni. Primo semestre, 2^ anno. Comprensivi di slides e appunti presi a lezione. Testo di riferimento: Bosi P. (2023). Corso di Scienza delle Finanze, Il Mulino, IX edizione.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. F. Crespi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
3,5 / 5
Tutto quello che ti serve per passare l’esame di Scienze delle finanze. I miei appunti fanno riferimento al corso 2023/ 2024 col prof Francesco Crespi. Sono appunti delle lezioni più alcuni capitoli dei libri da lui consigliati.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Panieri
4 / 5
Paniere nuovo, aggiornato e corretto domande a risposta multipla della materia Scienza delle finanze del docente Mattia Giuseppe, del corso di laura economia e commercio dell'Università telematica ecampus.
...continua
Paniere nuovo completo (con tutte le risposte aperte e chiuse complete) di Scienza delle finanze B della prof.ssa Volonterio Federica per il cdl in Servizi giuridici per l'impresa (D.M. 270/04) dell'Università Telematica eCampus.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Ugolini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti contengono anche foto di grafici e formule per l'esame di Scienza delle finanze. Argomenti trattati: sistema pensionistico dopo la riforma Fornero, tassazione sui beni, eccesso di pressione tributaria, tassazione e comportamenti individuali, tributi nell'economia italiana, IRPEF.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Ugolini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti relativi al primo modulo del corso di Scienza delle finanze. Gli appunti contengono anche foto di grafici e formule. Argomenti trattati: introduzione, economia del benessere, beni pubblici, esternalità, sistema pensionistico, sistema pensionistico italiano.
...continua
Riassunto per l'esame di Etica della professione docente, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cestaro Margherita: L'insegnante etico, Elio Damiano. Università degli Studi di Padova, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Ugolini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
In questo documento sono presenti tutti gli argomenti previsti dal programma di Scienze delle finanze della professoressa Cristina Ugolini. Il documento contiene appunti e spiegazioni della professoressa, il tutto integrato da quanto riportato nelle slide.
...continua

Esame Economia della concorrenza

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Carbonara

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il seguente documento contiene il riepilogo del corso di Economia della concorrenza tenuto dalla prof.ssa Carbonara, ed è dato dall'insieme di appunti presi a lezione e dallo studio delle slides. Mancano purtroppo i grafici che non sono riuscita ad inserire ma in ogni argomento, ad ogni esatto punto, è scritto quale grafico va inserito. (grafici presenti nelle slides).
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
In questi appunti sono contenute le spiegazioni integrali di tutte le lezioni del corso di Scienza delle finanze dell'Anno Accademico 2023/2024. Ho integrato con lo studio delle slide della professoressa e ci sono anche spiegazioni sui grafici.
...continua

Esame Economia dell'informazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Guidi

Università Università degli Studi di Pisa

Prove svolte
4,5 / 5
Ho svolto il corso da frequentante di Economia dell'informazione e la prova d'esame si compone di 2 parziali ed una relazione su un tema che cambia ogni anno. Nell'anno 2022/2023 il tema è stato Meta e pubblico qui la mia relazione come facsimile avendo preso 30 e lode.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Pertile

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Parte I: Motivazione e organizzazione dell'intervento pubblico in economia -La dimensione dell'intervento pubblico in economia -Proprietà di efficienza dei mercati -Motivazioni di efficienza ed equità per l'intervento pubblico in economia -I fallimenti di mercato: beni pubblici, esternalità, monopolio naturale e asimmetrie informative - La redistribuzione come funzione del settore pubblico: interventi monetari e in forma specifica -L'articolazione su diversi livelli di governo: aspetti teorici e stato di attuazione del federalismo fiscale - Deficit, debito e vincoli di bilancio nell'Unione Monetaria Parte II: I principali interventi di spesa pubblica -L'intervento pubblico in sanità -Il settore pubblico come assicuratore rispetto ad altri rischi: povertà e disoccupazione. -Il sistema pensionistico: teoria ed evoluzione del sistema pensionistico italiano dagli anni Novanta a oggi. Parte III: Gli strumenti di finanziamento della spesa pubblica -Gli strumenti di finanziamento: tasse, imposte, debito pubblico; -I principi generali della tassazione: equità ed efficienza; -La scelta dell’imposta, la determinazione della base imponibile (reddito prodotto, entrata, spesa; di cassa o di competenza), la graduazione delle aliquote; -Gli effetti economici delle imposte (traslazione, capitalizzazione, eccesso di pressione, evasione, erosione ed elusione) -L’architettura del sistema tributario italiano: l’imposta personale sul reddito; la tassazione dei redditi d’impresa (ruolo e definizioni alternative di base imponibile) e da attività finanziarie; le imposte indirette erariali; le imposte regionali e locali.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Panieri
4 / 5
Paniere nuovo completo (con tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di scienza delle finanze del Professor Mattia Giuseppe per il corso di laurea in economia (D.M. 270/04) dell'Università Telematica eCampus.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Grazzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi di tutte le lezioni di Scienza delle finanze della prof. Lisa Grazzini dell'anno 2020/2021 Scuola di Economia e Commercio dell'università degli studi di Firenze. Studente frequentante di tutte le lezioni.
...continua