I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Panieri
3 / 5
Paniere Quiz risolti. Esame di: Scienza delle costruzioni. Prof Fabbrocino. Cdl: ingegneria civile ed ambientale. Uni-Pegaso. Paniere quiz risolti Scienza delle costruzioni – Ingegneria Civile UniPegaso Il paniere di quiz risolti per l’esame di Scienza delle Costruzioni del prof. Fabbrocino, relativo al Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università Telematica Pegaso, rappresenta uno strumento pratico e mirato per la preparazione. Tutti i quesiti sono corredati dalle soluzioni corrette e spiegate in modo chiaro, così da agevolare lo studio e consentire un ripasso rapido ed efficace. Il materiale affronta i principali argomenti del programma, con attenzione alle applicazioni pratiche e ai concetti teorici fondamentali della disciplina. Ideale sia come supporto durante lo studio individuale, sia come guida per verificare le proprie conoscenze in vista della prova finale.
...continua

Esame Fondamenti di costruzione e organizzazione degli edifici

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. L. Malighetti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di Ingegneria Edile e delle Costruzioni, Politecnico di Milano, materia: Fondamenti di costruzione e organizzazione degli edifici. Temi trattati: - Metaprogettazione e progettazione dell’alloggio - Le tipologie residenziali - Progettare secondo moduli e griglie - Progettare la flessibilità - L’articolazione dei volumi edilizi. Piante, sezioni, prospetti - Residenze collettive-residenze speciali - Edilizia scolastica - Edilizia per uffici - Spazi per la cultura
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Zani

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3 / 5
Esercizi e prove svolte per la preparazione dell'esame di Scienza delle costruzioni. Molte prove sono degli anni 2023/2024/2025. Caratteristiche della sollecitazione, principio dei lavori virtuali, travi rigide e deformabili. Esame superato con il massimo ottenibile nello scritto per non dover sostenere l'orale (24).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Esercizi svolti per l'esame scritto di Scienza delle costruzioni tenuto dal professore Stefano Lenci della facoltà di ingegneria edile - Architettura dell' Università Politecnica delle Marche di Ancona.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza delle costruzioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Clementi Francesco: Lezioni di meccanica strutturale, Lenci. Università Politecnica delle Marche - Ancona, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Meccanica delle strutture

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni in modo ordinato dalla prima lezione di Meccanica delle strutture. Con aggiunta di domande propedeutiche all’esame e con aggiunta di collegamenti ed immagini del libro consigliato dalla professoressa
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni in modo ordinato dalla prima lezione di Scienza delle costruzioni. Con aggiunta di domande propedeutiche all’esame e con aggiunta di collegamenti ed immagini basate sul libro consigliato dalla professoressa.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gei

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
10 esercizi svolti di strutture isostatiche, utili per comprendere maggior parte di esercizi anche per esame di Scienza delle costruzioni. Svolgimento comprensibile e dettagliato. Contiene altri esercizi da svolgere.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gei

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Formulario di Scienza delle costruzioni contenente: analisi della tensione, circonferenza di mohr , stati tensionali notevoli, analisi della deformazione, teorema dei lavori virtuali, solidi elastico-lineari, criterio di Tresca e Von Mises. Per seconda parte dell'esame.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gei

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Formulario completo e ben dettagliato di Scienza delle costruzioni, Geometria delle aree (studi delle aree: momenti, tensori ed ellissi d'inerzia), formule utili per esercizi; in più formulario di Saint Venant con spiegazioni su forza normale, flessione retta/semplice, flessione deviata, tenso-flessione, taglio-flessione e torsione.
...continua