I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Preistoria e protostoria

Esame Preistoria e protostoria

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. De Marinis

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di preistoria e protostoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Marinis dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Preistoria e protostoria

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. De Marinis

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di preistoria e protostoria sulla cultura la Tene in Gallia cisalpina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Marinis dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia preistorica e protostorica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Sarti

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3 / 5
appunti delle lezioni di archeologia preistorica e protostorica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sarti dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in archeologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Preistoria e protostoria

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Starnini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di preistoria e protostoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Starnini dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali, archeologici e storico-artistici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Preistoria e protostoria

Facoltà Beni culturali

Dal corso del Prof. C. Giardino

Università Università del Salento

Esercitazione
3 / 5
Documento realizzato per sostenere l'esame di Preistoria e Protostoria. Si tratta di una sintesi delle diverse classificazioni della ceramica partendo dall'orlo fino ad arrivare alla base. Vengono spiegate anche le decorazioni, dell'università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di ecologia preistorica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Barbaro dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in archeologia e cultura dell'oriente e dell'occidente. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di preistoria e protostoria su: Preistoria, Origine delle specie, Evoluzione, Origine della società (Agricoltura, allevamento, metallurgia e la scrittura) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Alonge dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di archeologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gambacurta dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Preistoria e protostoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cattani, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in archeologia e culture del mondo antico. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti ordinati cronologicamente e filologicamente dalla nascita della Terra alla Preistoria e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rielaborazione appunti sull'archeologia con attenzione alle sue definizioni e ai suoi scopi basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Preistoria e protostoria

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Pedrotti

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Corso di Preistoria e Protostoria da 12 Cfu. Argomenti trattati: • Paleolitico • Mesolitico • Neolitico > in Italia Settentrionale, Centrale e Meridionale • Età del Rame > in Italia Settentrionale, Centrale e Meridionale • Statue stele > Valtellina, Valcamonica, ecc…
...continua

Esame Preistoria e protostoria

Facoltà Scienze umanistiche

Appunto
Dal corso della Prof. G. Recchia · Università La Sapienza - Uniroma1 Questi appunti consistono in un PDF ricavato dalla conversione di uno schema fatto su Xmind. Si tratta di un riassunto esaustivo basato su tutti i testi in esame, di cui lascio la bibliografia completa nel PDF e qui di seguito nella descrizione. Trattandosi di appunti personali sono sicuramente presenti molti refusi, tuttavia essi non inficiano la comprensione degli argomenti. i testi d'esame sono raccolti e organicamente riuniti in tre grandi argomenti che corrispondono ad altrettante pagine del PDF: 1)caratteristiche e definizioni generali dell'Eneolitico in Italia 2)Elenco e descrizione dei principali siti protostorici italiani 3)Descrizioni delle caratteristiche principali delle Facies eneolitiche italiane Bibliografia di riferimento - Atti della XXXV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. Le comunità della preistoria italiana. Studi e ricerche sul neolitico e l’età dei metalli. Volume I. Firenze 2003. pp. 275-298. - Atti della XXXVIII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. Preistoria e Protostoria delle Marche. Firenze 2005. pp. 371-386; 445-468. - Atti della XLIII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. L’Età del rame in Italia. Firenze 2011. pp. 25-32; 49-56; 171-180; 187-194; 297-328; 387-394. -Bailo Modesti G., Salerno A., 1998, Pontecagnano. La necropoli eneolitica, Napoli. pp. 159-199. -Dolfini A., 2013, The Emergence of Metallurgy in the Central Mediterranean Region: A New Model, European Journal of Archaeology 16 (1), pp. 21-62 -Preistoria e Protostoria in Etruria, atti del VII incontro di Studi: Pastori e guerrieri nell’Etruria del IV e III millennio a.C. La cultura di Rinaldone a 100 anni dalle prime scoperte. Milano 2008. Volume 1, pp. 31-106; 127-137; 175-212. Volume 2, pp. 329-340; 435-442; 447-472; 491-496. -Thorton C.P., Roberts B.W., Archaeometallurgy in Global Perspective: Methods and Syntheses. New York 2014. Capitolo 18, pp. 473-506.
...continua
Una piccola sintesi riguardo le tecniche di produzione dei manufatti litici. Può essere usato anche da chi non frequenta Università di Cagliari, perché è generale. Appunti di paletnologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Protostoria europea

Facoltà Studi umanistici

Dal corso del Prof. M. Rapi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Le mappe di Preistoria e protostoria, sono frutto degli appunti presi durante le lezioni, e un'analisi di alcuni materiali forniti dal docente. Comprendono una schematizzazione di tutti e tre i moduli trattati durante il corso. Le mappe sono state approvate dalla docente e utilizzate in sede di esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Preistoria e protostoria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Marco Agostino: Dispense del prof, Marco Pacciarelli. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua