I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia vegetale

Esame Patologia vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Favaron

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Patologia vegetale per l'esame del professor Favaron. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la diagnosi sierologica, il procedimento diagnostico, il metodo E. L .I. S. A (Enzyme Linked Immuno Sorbent Assay), i metodi molecolari, le irridazioni molecolari.
...continua
Sunto per l'esame di Patologia vegetale e del prof. Marchi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Fondamenti di patologia vegetale, Matta, Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Patologia vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Lorenzini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Patologia vegetale sulla ticchiolatura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lorenzini dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Agraria, Corso di laurea in Scienze agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Lorenzini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Patologia vegetale sulla ruggine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lorenzini dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Agraria, Corso di laurea in Scienze agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Patologia vegetale sull'ascomicota basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lorenzini dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Agraria, Corso di laurea in Scienze agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia vegetale e fitoiatria

Facoltà Agraria

Appunto
4,5 / 5
Spiegazione dettagliata di fitoiatria, lotta biotecnologica, lotta fisica, lotta agronomica ed integrata. spiegazione dettagliata di tutte le malattie principali di vite, olivo, pesco. Università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Difesa integrata degli infestanti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Locatelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di difesa integrata degli infestanti (insetti) della prof.ssa Locatelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Locatelli, con aggiunta delle immagini per migliorare lo studio. Università degli Studi di Milano, Facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Pante ornamentali e verde urbano

Facoltà Agraria

Appunto
3 / 5
Appunti del prof. Alberto Minelli, insegnante sia al politecnico delle Marche che alla facoltà di Agraria a Bologna, appunti universali, spiega la progettazione del verde, Università Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Agraria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Patologia vegetale generale II

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Nigro

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Patologia vegetale generale II su Xylella Pseudomonas e Xanthomonas basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nigro dell’università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Moricca

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di patologia vegetale. Argomenti: malattia, inoculo, sintomatologia, miceti, moria dei semenzali, malattie fogliari, carie del legno, cancri, malattie vascolari, ruggini, malattie radicali, malattie da quarantena, malattie in ambiente controllato, problematiche del verde urbano, laboratorio.
...continua

Esame Piante alimentari

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Canini

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti di Piante alimentari basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Canini dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Difesa integrata degli infestanti

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Locatelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Difesa Integrata degli Infestanti con immagini chieste all'esame basatisu appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Locatelli dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia delle derrate vegetali

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Saracchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Patologia delle derrate Vegetali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saracchi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Patologia delle derrate Vegetali . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia vegetale generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Materazzi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di patologia vegetale generale sulla muffa grigia dell'uva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Materazzi dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia vegetale generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Materazzi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di patologia vegetale generale sulle malattie da virus basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Materazzi dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in viticoltura ed enologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia vegetale generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Materazzi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di patologia vegetale generale sui fitoplasmi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Materazzi dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in viticoltura ed enologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiopatologia vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Faoro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Indice: - Concetti fondamentali di patologia e fisiopatologia vegetale - meccanismi di attacco dei parassiti - alterazioni fisiologiche e funzionali - i virus - i batteri - i fitoplasmi - i funghi - agenti abiotici delle malattie - i meccanismi di difesa delle piante - la protezione delle piante dalle malattie
...continua

Esame Fitoiatria

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Iriti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Indice: - Concetti generali di fitoiatria - mezzi agronomici e fisici - mezzi chimici - tipologie di agrofarmaci - Xylella fastidiosa - Decreti di lotta obbligatoria (Marciume anulare della patata, Cancro colorato del platano, colpo di fuoco batterico, PPV, Malsecco agrumi, flavescenza dorata della vite) - Specie invasive - la valutazione della stabilità degli alberi
...continua

Esame Patologia vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. La Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti completi di Patologia Vegetale tratti dalle lezioni della professoressa e aggiornati tramite lo studio del libro di testo specifico e le dispense fornite.Numero di pagine 78. Argomenti: - La Patologia vegetale - Parassitismo, Patogenicità,Malattie, Epidemiologia - Meccanismi di resistenza e riconoscimento delle basi genetiche - Funghi e la loro riproduzione - Spore e dispersione - Cellula batterica e le sue funzioni - Diagnosi delle malattie delle piante - Viroidi - Isolamento in coltura - Isolamento di funghi e batteri - Sistema immunitario - Processo infettivo dei batteri - PCR - Colonizzazione biotrofica - Proteine PR - Cause perdita in post raccolta - Sistematica - Lotta biologica - Parassitismo - Induzione di resistenza - Anticrittogrammici
...continua

Esame Patologia vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. F. Faoro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
- Inquadramento storico sull’evoluzione delle conoscenze in patologia vegetale ed impatto socio-economico delle malattie delle piante. - Interazione patogeno-ospite-ambiente e suddivisione delle malattie secondo quadri fisiopatologici (malattie epifitiche, trofiche, necrotriche, litiche, auxoniche, vascolari e ipnocheuretiche). - Gli agenti biotici di malattia: fanerogame, nematodi, funghi, batteri, fitoplasmi: caratteristiche generali di ciascun gruppo, processo di infezione, modalità di sviluppo e di riproduzione, forme di sopravvivenza. - Le armi dei patogeni: enzimi e tossine. - I meccanismi di difesa della pianta: immunità costitutiva, resistenza sistemica acquisita e modalità di induzione. Cenni di epidemiologia delle malattie - Protezione dalle malattie: tecniche colturali e generalità sugli agrofarmaci inorganici e organici - Gli agenti abiotici di malattia: inquinanti atmosferici, metalli pesanti nel suolo e fisiopatie (temperature estreme, siccità, salinità, anossia).
...continua