I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica applicata alle macchine

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di Macchine 2 tenuto dal professor Ardizzon basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria dei Sistemi Superconduttivi M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Morandi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione del corso di Ingegneria dei Sistemi Superconduttivi M, tenuto dal prof Antonio Morandi per l'anno accademico 2016/2017, del corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica di Bologna, UNIBO. Appunti, domande d'esame, etc...
...continua

Esame Ingegneria dei Sistemi Superconduttivi M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Breschi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione dal corso di Ingegneria dei Sistemi Superconduttivi M, tenuto dal prof Marco Breschi per l'anno accademico 2016/2017 per il corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica di Bologna, UNIBO. Appunti, riassunti, domande d'esame, etc...
...continua

Esame Mechanical Vibrations

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
Appunti di Mechanical Vibrations basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pellicano dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, Interfacoltà, Corso di laurea in advanced automotive engineering. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dinamica dei Rotori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Meli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti rivisti di dinamica dei rotori, lezioni tenute dal prof. Meli a Firenze. Vibrazioni laterali, assiali e torsionali di rotori rigidi e flessibili. Modelli di Rotori 1D e 3D, Modelli di Cuscinetti a sostentazione Idrodinamica. Università degli Studi di Firenze - Unifi. Da Utilizzare come complemento alla preparazione assieme ai libri consigliati dal professore e riportati nella bibliografia all'inizio degli appunti.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Meli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di meccanica applicata alle macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Meli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Riassunto per esame orale con il professor Callegari, docente di Meccanica Applicata alle Macchine (A/L) al corso di Ingegneria Meccanica (UNIVPM): coppie cinematiche, forze di contatto, cinematica piana, statica, meccanica delle coppie cinematiche, dinamica, vibrazioni, ruote dentate, trasmissioni ad ingranaggi. Voto esame 30/30.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mimmi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
1. Descrizione di una macchina e di un sistema meccanico Struttura costitutiva, schema funzionale. Modello fisico e modello matematico. Studio del movimento in relazione alle forze agenti. 2. Cinematica delle macchine e dei meccanismi Richiami del moto del punto e del corpo rigido. Teoremi di Coriolis e di Rivals. Centro di istantanea rotazione e polari del moto. Catene cinematiche chiuse: coppie cinematiche, meccanismi articolati, analisi cinematica con l'uso dei numeri complessi: manovellismo ordinario, quadrilatero articolato, meccanismi a glifo mobile, croce di Malta. Catene cinematiche aperte: meccanismi spaziali e manipolatori. 3. Dinamica delle macchine e dei meccanismi Forze agenti nelle macchine. Forze di contatto. Attrito ed aderenza. Attrito volvente. Usura. Azioni scambiate tra solidi e fluidi. Studio dell'equilibrio dinamico e bilanci di potenze. Potenze dissipate e rendimento. Diversi tipi di moto. Diagrammi caratteristici di motori ed utilizzatori. Trasmissioni, moto diretto e moto retrogrado. Regime periodico, irregolarità periodica e volano. Equilibramento dei rotori e delle macchine alternative. Seconda parte del corso 4. Vibrazioni meccaniche: Vibrazioni libere: Sistemi a 1 grado di libertà: moto libero senza smorzamento; Sistemi vibranti a 2 gradi di libertà: moto libero senza smorzamento; Sistemi a più gradi di libertà: cenni. Vibrazioni forzate: Sistemi a 1 grado di libertà senza smorzamento; Ampiezza di oscillazione in risonanza; Vibrazioni smorzate: Forzante periodica: sviluppo in serie di Fourier. Armoniche componenti; Vibrazioni torsionali; Vibrazioni flessionali. 5. Organi di macchine: Vengono descritte le principali famiglie di organi di macchine, classificandole in base alla morfologia, caratteristiche di funzionamento e considerazioni progettuali e di scelta: Cuscinetti volventi; Camme; Ruote di frizione; Ruote dentate; Rotismi epicicloidali;Trasmissione a cinghia e puleggia; Giunti; Innesti; Freni.
...continua
Esercizi d'esame svolti e sintesi brevissima degli argomenti di teoria necessari per l'esame, basato su appunti personali del publisher presi con la frequenza al corso di Meccanica Applicata alle Macchine del prof. Nicola Pio Belfiore, La Sapienza, Uniroma1, Ingegneria Meccanica. (Lo svolgimento degli esercizi è frutto della preparazione personale del publisher)
...continua
Domande e risposte relative alla parte teorica dell' esame "Meccanica" (seconda parte). Il documento è, inoltre, comprensivo di un formulario ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciulli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Lezione 12/36 del corso di Macchine 2 tenuto dal professor Ardizzon basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF! -forza sulla spina -tegolo deviatore -intro Francis
...continua

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Lezione 11/36 del corso di macchine 2 tenuto dal professor Ardizzon basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Lezione 10/36 del corso di Macchine 2 tenuto dal professor Ardizzon basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Lezione 7/36 del corso di Macchine2 tenuto dal professor Ardizzon basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Lezione 08/36 del corso tenuto dal professor Ardizzon basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica . Scarica il file in formato PDF! Argomenti trattati: -realizzazione turbina Pelton. -flow chart riassuntivo.
...continua

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Lezione 09/36 del corso tenuto dal professor Ardizzon basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica . Scarica il file in formato PDF! Argomenti trattati: -traiettoria relativa del getto. -sagomatura posteriore della pala.
...continua

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Leione 6/36 del corso di Macchine2 tenuto dal professor Ardizzon basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
lezione 5/36 del corso di Macchine2 tenuto dal professor Ardizzon basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF! Argomenti trattati: -Procedura Vivier. -Procedura Nechleba.
...continua

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
lezione 4/36 del corso di Macchine2 tenuto dal professor Ardizzon basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica . Scarica il file in formato PDF! Argomenti: -traiettorie relative. -disposizione del tagliente.
...continua

Esame Macchine 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ardizzon

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
lezione 3/36 del corso di Macchine2 tenuto dal professor Ardizzon basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica . Scarica il file in formato PDF!
...continua