I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica applicata alle macchine

Esame Mechanical Vibrations

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
EN: Abstract of the entire program: all you need to do to pass the exam (with a good mark)! IT: Riassunto dell'intero programma, tutto ciò che è necessario sapere per passare l'esame (con un voto alto). GOOD LUCK!! Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dinamica dei sistemi meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Rinchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Formule e relazioni principali del corso di dinamica dei sistemi meccanici tenuto dal professor Rinchi. Lo scopo è quello di avere una guida sulle principali relazioni da sapere per il superamento dell'esame. NON sono appunti ma un utile strumento di ripasso e consolidamento al termine del corso. Presenti anche in alcuni casi dimostrazioni/osservazioni/commenti. voto ottenuto 30/30
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Argomenti trattati: coppie cinematiche e meccanismi, Forze di contatto ed effetti dissipativi, cinematica dei meccanismi piani, statica dei meccanismi, dinamica dei sistemi meccanici, vibrazioni meccaniche di sistemi ad un grado di libertà, meccanica delle coppie cinematiche, ruote dentate, trasmissioni di potenza, altri meccanismi (variatori di velocità, freni, funi e macchine di sollevamento)
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gatti

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Gradi di libertà, Analisi cinematica analitica dei meccanismi piani, sintesi del quadrilatero articolato e della diade con mezzi grafici e analitici, rendimento delle macchine semplici e attrito nei giunti, ipotesi di Reye, usura, freni a pattino e a disco, analisi e sintesi dei meccanismi a camma.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gatti

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Trasmissione del moto, fune pulegge, paranchi, cinghie, verricelli, giunto di, Cardano, ruote di frizione, ruote dentate, ingranaggio vite-ruota, rotismi ordinari e epicicloidali fino a 3 stadi, differenziali e Open e Torsen, cambi di velocità, tipi di molle, oscillazioni libere e forzate, isolamento delle vibrazioni, risonanza.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti eseguiti dal publisher sulla base degli appunti presi a lezione di meccanica applicata alle macchine, 9 cfu, prof. Callegari presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Rubini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Meccanica Applicata alle Macchine T-A, accuratamente presi, lezione per lezione (6 CFU = 60 ore circa), nel minimo dettaglio; Esame passato con 30 e Lode Gli argomenti trattati sono i seguenti: Gradi di libertà di meccanismi piani e spaziali. Rendimento meccanico nel moto diretto e nel moto retrogrado. Richiami di statica: equazioni fondamentali. Statica analitica e statica grafica. Tribologia. Attrito di strisciamento e attrito di rotolamento. Lavoro delle forze d'attrito.Teoria elementare dell'attrito di strisciamento. Attrito di rotolamento. Usura. Rendimento della coppia prismatica e del piano inclinato: moto diretto e moto retrogrado. Rendimento della coppia rotoidale: determinazione grafica ed analitica. Calcolo analitico del rendimento della coppia elicoidale. Distribuzione della pressione di contatto: coppia rotoidale di spinta. Cuscinetti volventi a rulli ed a sfere: calcolo del momento di equilibrio. Equilibrio delle ruote nell'autotrazione. Richiami di cinematica del corpo rigido nel piano: centro di istantanea rotazione. Determinazione grafica dei centri di istantanea rotazione in meccanismi piani. Ruote dentate cilindriche ad evolvente: proporzionamento e condizione di non interferenza. Rotismi: ordinari ed epicicloidali. Differenziale per autoveicolo: funzionamento, velocità relative e momenti trasmessi alle ruote. Trasmissione con organi flessibili: rendimento del paranco. Azioni d'inerzia nel moto di un corpo rigido: casi particolari. Masse di sostituzione biella. Azioni d'inerzia del manovellismo di spinta centrato. Determinazioni delle forze scaricate a telaio. Equilibratura dei rotori sul campo: metodo dei coefficienti di influenza. Dinamica degli impianti a regime periodico. Vibrazioni libere e forzate di sistemi smorzati ad un grado di libertà. Isolamento delle vibrazioni: eccitazione della massa sospesa ed eccitazione della base. Vibrometro.
...continua

Esame Dinamica dei Rotori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Meli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Progettino del corso di Dinamica dei Rotori. Titolo: Tecniche di ottimizzazione strutturale e design per cuscinetti di turbomacchine. Il file riguarda interamente il progetto presentato all'esame orale del corso di Dinamica dei rotori. Progetto completo comprensivo di indice e bibliografia per risalire agli articoli che sono necessari in sede d'esame.
...continua
Riassunto del corso di dinamica dei rotori. Nel file sono riportati tutti gli argomenti richiesti all'esame orale e spiegati nel dettaglio. Il documento è sufficiente per avere una preparazione completa in vista dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lombardi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica delle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Sorli

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti presi a lezione con integrazioni sulla base delle slide fornite dal professore Sorli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cavazzini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Riassunto delle lezioni di Macchine 1. Molto ricco di disegni e grafici, lessico chiaro e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cavazzini, dell'università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Noise and Vibration Engineering

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. R. Corradi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso Noise and Vibration Engineering del prof. Corradi del Politecnico di Milano. Posso fornire anche i laboratori e relativi codici MATLAB. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corradi, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. A. Culla

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Gli appunti sono molto ordinati, chiari e ricchi di commenti Comprendono teoria (teoremi, dimostrazioni...) ed esercizi chiave per l'esame e per una comprensione profonda. Appunti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Culla. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rindi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di meccanica applicata alle macchine ottenuti seguendo le lezioni del professor A.Rindi dell'università degli studi di Firenze. Il riassunto è una rielaborazione degli appunti presi a lezione tramite Word. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rindi.
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti con anche esempi di meccanica applicata alle macchine. Utili sia per ing. veicolo che ing. meccanica del dipartimento "Enzo Ferrari" di modena. Voto finale: 29. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto chiaro e dettagliato di tutto il programma di Tecnica del Freddo basato su appunti personali, presi a lezione del professor Di Nicola, e su studio autonomo del materiale fornito. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Nicola. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Garescì

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti scritti a mano con iPad. Sono presenti immagini, disegni e appunti personali. Il documento contiene: Macchine e meccanismi, Rendimento, Cinematica del punto, Attrito e usura, ruote dentate, rotismi, freni, macchine di sollevamento, coppie cinematiche lubrificate.
...continua

Esame Meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Pitarresi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti sui materiali compositi per la materia biomeccanica computazione e sperimentale protesi ed ortesi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. [cognome prof] dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti impeccabili presi in digitale su ipad pro, con teoria, dimostrazioni ed esercizi svolti di Meccanica Applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pennacchi, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua