I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Logica e filosofia della scienza

Appunti di Logica e Filosofia della ScienzaQuinto postulato di Euclide. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il V postulato di Euclide detto “postulato delle parallele”ha suscitato maggiore interesse; La logica classica, La logica aristotelica, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Logica e Filosofia della Scienza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Istinto del Linguaggio di Pinker consigliato dal docente Laudisa Federico. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: un istinto per acquisire un’arte, le macchine vomitaparole, come funziona il linguaggio.
...continua
Riassunto per l'esame di Logica e filosofia della scienza del professor Gozzano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La servitù delle donne di Stuart Mill sull'asservimento della donna. Completo di Biografia di stuart Mill e di sua moglie. Argomenti della tesina: emancipazione della donna per Mill
...continua

Esame Logica e filosofia della scienza

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di Logica e filosofia della scienza per l'esame della professoressa Laudisa sulla parte della linguistica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: frege, logica formale, Chomsky, grammatica generativa, pragmatica del linguaggio, modello del codice, Austin.
...continua
Oltre alla parte di linguistica, nell'esame di Logica e filosofia della scienza della professoressa Laudisa vi è una parte che tratta le scienze cognitive e lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale. Questi sono gli appunti presi per questa parte del corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Logica e filosodia della scienza tenuto dalla professoressa Laudisa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La natura e i suoi modelli, Laudisa, Datteri. Introduzione alla filosofia della scienza" , Archetipo 2011. Riassunto esaustivo di tutti i capitoli del libro .
...continua
Riassunto per l'esame di Logica e filosofia della scienza della professoressa Laudisa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pragmatica del Linguaggio, Bianchi . Gli argomenti trattati sono i seguenti: come funziona il linguaggio, il significato della frase, fare parole con le cose, le espressioni contestuali.
...continua
Riassunto per l'esame di Logica e filosofia della scienza della professoressa Laudisa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Filosofia delle scienze cognitive, Datteri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il dibattito contemporaneo sulla natura dei processi cognitivi, comprendere costruendo, la spiegazione e la scienza cognitiva.
...continua
Tesi, Il Concetto di "Lineamenti" in Karl Marx, Scienziato Sociale per la cattedra di Logica e filosofia della scienza del professor Castellana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: natura, uomo e produzione, Dicotomia Società Borghese/Uomo di Natura, Produzione e Distribuzione.
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia della scienza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Mario Graziano: Pitagorici si nasce (l'origine naturale del sapere matematico), Graziano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) I numeri senza linguaggio 2) Il senso innato del numero 3) Comparazione tra l'uso dei numeri e l'uso del linguaggio etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del pensiero filosofico e scientifico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Malaguti: "Ricerche logiche", Husserl (per l'esame da studiare solo la "Quinta Ricerca"). Gli argomenti trattati sono: intenzionalità, fenomenologia di Husserl, emozioni, atti di coscienza.
...continua

Esame Storia del pensiero filosofico e scientifico

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. L. Formisano

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Riassunto e appunti per l'esame di Storia del pensiero filosofico e scientifico, basato su appunti personali e studio autonomo delle dispense commentate in classe su Husserl, Damasio e Henry dai docendi Formisano e Malaguti, Università degli Studi di Padova.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Onorato

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di filosofia della scienz basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Onorato dell’università degli Studi di Messina - Unime, della Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Epistemologia dei nuovi media della prof.ssa Teresa Numerica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente L'umanista digitale, di Fiormonte, Tomasi, Numerico. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Epistemologia dei nuovi media della prof.ssa Teresa Numerico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente L'abisso dei social media - Nuove reti oltre l'economia dei like, di Geert Lovink.
...continua
Riassunto per l'esame di Epistemologia dei nuovi media della prof.ssa Teresa Numerico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Big Data - Una rivoluzione che trasformerà il nostro modo di vivere e già minaccia la nostra libertà, di Mayer-Schönberger e Cukier.
...continua
Appunti per l'esame di Intelligenza Artificiale, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bianchini: "Intrumentum vocale", Francesco Bianchini. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Intelligenza artificiale, basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bianchini: "Intelligenza artificiale", Ernesto Burattini. Si fanno inoltre riferimenti ai capitoli del libro consigliato dal docente.
...continua
Riassunto studiato per l'esame di Logica ed epistemologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal prof. Di Caro: "La singolarità è vicina", Kurzveil. Università degli studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze della comunicazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. De Anna

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti per ogni Sezione della Ricerca sull'Intelletto umano analizzando il pensiero di Hume e dei suoi contemporanei basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Anna dell’università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua