I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione

Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico, Dell'informazione e Della Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del capitolo 1, 2, 3 del testo consigliato dal docente "Diritto dell'informazione e della comunicazione" di Caretti, Paolo, su: libertà di stampa, Stato liberale, l’Editto sulla stampa del 1848, l’istituzione dell’Ordine, legislazione di pubblica sicurezza, l’Ente nazionale cellulosa e carta, libertà negativa della manifestazione del pensiero.
...continua

Esame Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
3 / 5
Schemi per l'esame di Diritto Pubblico, Dell'informazione e Della Comunicazione del prof. Teodoro presi dal manuale "Diritto dell'informazione e della comunicazione" di Caretti, capitoli 1, 2, 3 riguardanti stampa e libertà di stampa, radiotelevisione e telecomunicazioni.
...continua

Esame Diritto pubblico, dell’informazione e della comunicazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblico sulle forme di Stato. Nello specifico gli argomenti trattati sono: forme di Stato, forme di Governo, lo Stato assoluto, lo Stato liberale, Codificazioni costituzionali, Codificazioni civili, Codice napoleonico, elementi caratterizzanti dello Stato liberale.
...continua