I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua inglese

Esame Letteratura inglese 1

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Barulli

Università Università della Calabria

Schemi e mappe concettuali
Appunti sul General Prologue del Canterbury Tales Di Geoffrey Chuaser. Sono presenti evidenziature delle parti più importanti e appunti fini alla comprensione dei singoli personaggi della storia. Utile per lingue e letterature.
...continua
Set domande a risposta multipla di Lingua inglese. Università: eCampus. Corso: Scienze e tecniche psicologiche (+ altri). Materia: Lingua inglese. Paniere aggiornato al 2024/25! Per qualsiasi info non esitare a contattarmi.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua inglese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Plescia Iolanda: English Language, Culpeper. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Studi orientali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Ugazio

Università Università degli Studi di Bergamo

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Lingua inglese. Spiegazione testo “suicide in the trenches” di Sassoon, con analisi e spiegazione. Storia dell’autore George Orwell e analisi di Nineteen eighty four, 1984. Spiegazione personaggi e anche analisi del testo Big Brother is Watching you.
...continua
Il file racchiude le domande e le rispettive risposte esatte di Inglese, 100% corrette, presenti alla fine di ogni argomento trattato all'interno delle video lezioni e che vengono riproposte in sede di esame.
...continua

Esame Lingua inglese 3

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Vescovi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Lingua inglese 3. Cos'è un testo? Un testo sarà definito come un occorrenza comunicativa che soddisfa i sette standard di testualità - Come funzionano i testi nell'interazione umana - I sette canoni della testualità: 1. Coesione , 2. Coerenza , 3. Intenzionalità, 4. Accettabilità, 5. Informatività, 6. Situazionalità, 7. Intertextualità - La coesione riguarda i modi in cui le componenti del testo superficiale sono si collegano tra loro all'interno di una sequenza e poggia su dipendenze grammaticali - Espressioni congiuntive: 1. Congiunzione, 2. Disgiunzione, 3. Contragiunzione, 4. Subordinazione - La coerenza riguarda i modi in cui le componenti del mondo testuale sono reciprocamente accessibili e rilevanti - La configurazione dei concetti e delle relazioni - Tipi di testo e generi - Set aperto vs set chiuso - Cinque tipi o modalità di testo idealizzato: 1. Descrizione , 2. Narrazione , 3. Esposizione, 4. Argomentazione , 5. Istruzioni - Il genere come atto comunicativo - I testi fanno parte di situazioni comunicative: 1. Campo, 2. Tenore, 3. Modo - Formalità/Informalità vs. Scritto/Parlato - Una tipologia dei testi inglesi e le dimensioni della variazione
...continua
Paniere completo con domande chiuse e risposte. Riguarda il corso di Letteratura inglese 2. Università telematica Uniecampus facoltà di Lingue, con il Professore Paolo Pepe. Anno scolastico 2023/2024.
...continua
Svolgimento di tutte le domande aperte dell'esame di Inglese, domande Lingua inglese, docente Sorrentino. Le domande sono state valutate anche in virtù dei test intermedi e inserito parole chiave per individuare la risposta esatta. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Set domande chiuse di lingua inglese aggiornato al 2024/25. Università: eCampus. Docente: Vecchiato Virginia. File pdf contenente tutte le risposte chiuse. Per qualsiasi info non esitare a contattarmi.
...continua
Risposte domande aperte di Lingua e traduzione inglese 3 aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Appunti di lezione di English language Communication and translation. indirizzo turismo culturale, a.a 2023-2024, appunti integrati con i libri di testo assegnati dal docente (Pragmatics; English language across contexts, media and modes)
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. L. Fiorito

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Appunti di Inglese su: - La forma affermativa contratta del verbo essere è solitamente usata: Ad un livello più informale di comunicazione. - Rispetto all’italiano, la coniugazione verbale in lingua inglese risulta semplificata: nella forma il Simple present viene normalmente usato in inglese per descrivere: Azioni compiute con una determinata frequenza - Nelle frasi affermative del verbo essere, gli avverbi di frequenza come “often”e “rarely”si collocano dopo il verbo essere. - Nelle risposte brevi, gli avverbi di frequenza come “often” e “rarely”si collocano: Prima dell’ ausiliare “do”/“does”. - Indicare quale delle seguenti espressioni avverbiali indica una maggiore frequenza rispetto alle altre: Twice an hour. Indicare qual è in inglese la preposizione di tempo usata in riferimento ai giorni della settimana: On. - Indicare per quale delle seguenti funzioni è usata in inglese la preposizione di tempo “in”: Indicare le stagioni. - Il Present progressive viene normalmente usato in inglese per descrivere: azioni di natura temporanea. - Le variazioni ortografiche relative al Present progressive riguardano: Il verbo principale.
...continua

Esame Lingua inglese b

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
5 / 5
Appunti di Grammatica e risposte alle domande aperte presenti nelle lezioni sul portale eCampus. Strumento utile per ripassare ed arrivare preparati all'esame, personalmente ho superato l'esame con una votazione di 24/30. In bocca al lupo!
...continua
Paniere nuovo (2024) con tutte le risposte chiuse corrette per l’esame di Lingua inglese per il cdl in Scienze e Tecniche Psicologiche (D.M. 270/04) della Prof.ssa Pignatelli Gabriella Giorgia dell’Università Telematica eCampus.
...continua

Esame Lingua Inglese

Facoltà Economia

Domande aperte
4 / 5
In questo documento di Lingua inglese sono contenute tutte le risposte alle quarantasette domande aperte del paniere in preparazione all'esame del corso di lingua inglese tenuto dalla professoressa Virginia Vecchiato dell'università eCampus. Paniere pubblicato dal docente il 28/07/2018.
...continua
In questo documento di Lingua inglese sono contenute tutte le risposte alle 308 domande a risposta multipla del paniere in preparazione all'esame del corso di lingua inglese tenuto dalla professoressa Virginia Vecchiato e pubblicato il 28/07/2018.
...continua
Tutte le chiuse per l'esame di Lingua inglese - Docente: Pignatelli Gabriella Giorgia - Psicologia - Paniere 4 Crediti Formativi Universitari per il corso abilitante Psicologia clinica e dinamica - 
Generato il 07/08/2023 Esame svolto a dicembre 2023 e ancora valido nel 2024.
...continua
Nuovo paniere 2024 chiuse multiple di Lingua inglese - corso di laurea Scienze e tecniche psicologiche (d.m. 270/04) - docente: Pignatelli Gabriella Giorgia - generato il 07/08/2023 e ancora valido a febbraio 2024.
...continua
Slide delle lezioni dalla 1 alla 48 di lingua inglese, riassunte e tradotte in italiano. L'esame in questione è da 6 crediti, non è adatto AI 9 crediti. Appunti per chi ha difficoltà a tradurre oppure e in ritardo con lo studio.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti per l’esame di Lingua inglese 2 modulo 2. Contenuto: grammatica e analisi del periodo. Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale all’Università Ca’ Foscari di Treviso, 2^ anno, con la professoressa Rossato Linda.
...continua