I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vescovi Alessandro

Appunti di Lingua inglese 3. Cos'è un testo? Un testo sarà definito come un occorrenza comunicativa che soddisfa i sette standard di testualità - Come funzionano i testi nell'interazione umana - I sette canoni della testualità: 1. Coesione , 2. Coerenza , 3. Intenzionalità, 4. Accettabilità, 5. Informatività, 6. Situazionalità, 7. Intertextualità - La coesione riguarda i modi in cui le componenti del testo superficiale sono si collegano tra loro all'interno di una sequenza e poggia su dipendenze grammaticali - Espressioni congiuntive: 1. Congiunzione, 2. Disgiunzione, 3. Contragiunzione, 4. Subordinazione - La coerenza riguarda i modi in cui le componenti del mondo testuale sono reciprocamente accessibili e rilevanti - La configurazione dei concetti e delle relazioni - Tipi di testo e generi - Set aperto vs set chiuso - Cinque tipi o modalità di testo idealizzato: 1. Descrizione , 2. Narrazione , 3. Esposizione, 4. Argomentazione , 5. Istruzioni - Il genere come atto comunicativo - I testi fanno parte di situazioni comunicative: 1. Campo, 2. Tenore, 3. Modo - Formalità/Informalità vs. Scritto/Parlato - Una tipologia dei testi inglesi e le dimensioni della variazione
...continua

Dal corso del Prof. A. Vescovi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura inglese 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vescovi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua