I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Astolfi Arianna

Raccolta delle simulazioni d’esame degli anni passati, fornite dalla professoressa Arianna Astolfi durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, superato con buona votazione. Il materiale comprende esercitazioni complete su temi fondamentali quali la termodinamica (con particolare attenzione al secondo principio), la termofisica dell’edificio, la trasmissione del calore e la meccanica dei fluidi, offrendo un’ottima opportunità per esercitarsi in vista dell’esame. Uno strumento prezioso per consolidare le conoscenze, familiarizzare con il formato delle prove e prepararsi in modo mirato e sicuro.
...continua

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Gli esercizi riguardano il funzionamento dell’edificio dal punto di vista fisico, con particolare attenzione alla termocinetica, e sono corredati da formule e passaggi di calcolo che facilitano la comprensione e l’applicazione pratica dei concetti teorici. Un materiale chiaro e utile per fissare i contenuti fondamentali, consolidare lo studio e affrontare con maggiore sicurezza la preparazione all’esame.
...continua

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale riguarda la meccanica dei fluidi e lo studio dei loro moti, con esercizi accompagnati da formule e passaggi di calcolo utili a comprendere meglio la materia. Un supporto pratico e chiaro, pensato per consolidare i concetti teorici attraverso applicazioni dirette e per prepararsi in modo più efficace all’esame.
...continua

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Gli esercizi affrontano i principali aspetti della trasmissione del calore, accompagnati da formule e passaggi di calcolo che rendono più semplice la comprensione e l’applicazione dei concetti teorici. Un materiale pratico e immediato, ideale per esercitarsi, fissare i contenuti fondamentali e prepararsi con maggiore sicurezza all’esame.
...continua

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Raccolta degli esercizi svolti in classe durante il corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Gli esercizi riguardano i principi della termodinamica, con particolare attenzione al secondo principio, e includono le relative formule e passaggi di calcolo utili per comprenderne l’applicazione pratica. Un materiale utile per chi desidera esercitarsi e consolidare i concetti teorici attraverso esempi concreti, ideale come supporto nello studio e nella preparazione all’esame.
...continua
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale approfondisce il tema della termofisica dell’edificio, con particolare attenzione alla termocinetica e al funzionamento dell’edificio dal punto di vista fisico. Le spiegazioni sono accompagnate da formule fondamentali ed esempi chiarificatori, arricchiti da osservazioni che rendono più immediata e intuitiva la comprensione degli argomenti trattati. Un supporto di studio utile e strutturato, ideale per affrontare con maggiore sicurezza la preparazione all’esame e per fissare i concetti chiave legati al comportamento energetico degli edifici.
...continua
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale è incentrato sul tema della trasmissione del calore, affrontato in modo chiaro e ordinato attraverso spiegazioni teoriche, formule fondamentali e osservazioni pratiche che aiutano a comprendere meglio i concetti. Un supporto utile per semplificare lo studio di una parte complessa della fisica tecnica, pensato per accompagnare gli studenti nella preparazione all’esame e come riferimento immediato per fissare i concetti chiave.
...continua
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale è dedicato alla meccanica dei fluidi, con particolare attenzione ai principi fondamentali e ai diversi tipi di moto dei fluidi. Le spiegazioni sono accompagnate da formule essenziali ed esempi chiarificatori, arricchiti da osservazioni utili a rendere più immediata la comprensione della materia. Uno strumento pratico e ordinato, pensato per agevolare lo studio e fornire un valido supporto nella preparazione all’esame, ma anche come riferimento rapido per chi desidera consolidare le proprie conoscenze di base.
...continua
Questi appunti raccolgono le lezioni del corso di Fisica tecnica ambientale del Politecnico di Torino, tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e superato con buona votazione. Il materiale si concentra in particolare sul secondo principio della termodinamica, presentato attraverso spiegazioni chiare e schematizzate, corredate da formule fondamentali e osservazioni utili per facilitare la comprensione della materia. Un supporto pensato per chi vuole approfondire i concetti chiave della termodinamica ambientale in modo semplice ed efficace, utile sia per la preparazione all’esame che come riferimento rapido durante lo studio.
...continua

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Questo documento offre una serie di esercizi propedeutici al sostenimento dell'esame di Fisica tecnica ambientale, con un focus specifico sull'acustica, l'illuminotecnica, la termodinamica e la psicometria negli edifici. Il corso è tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi.
...continua
Questo documento offre un’analisi approfondita dei principi fondamentali della fisica tecnica ambientale, con un focus specifico sull'illuminotecnica degli edifici. Attraverso spiegazioni chiare e approfondite, il testo esplora le basi scientifiche e le applicazioni pratiche di questo tema nell’ambito dell’architettura e dell’ingegneria, fornendo strumenti utili per la progettazione di ambienti confortevoli ed efficienti. Il corso di Fisica tecnica ambientale è tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e l’esame è stato superato con 30. Un materiale completo e ben strutturato, ideale per studenti, professionisti e per chi desidera approfondire le dinamiche fisiche che influenzano il comfort ambientale e l’efficienza energetica degli edifici.
...continua
Questo documento offre un’analisi approfondita dei principi fondamentali della fisica tecnica ambientale, con un focus specifico sulla termodinamica, le relative leggi e sulla psicometria. Attraverso spiegazioni chiare e approfondite, il testo esplora le basi scientifiche e le applicazioni pratiche di questi temi nell’ambito dell’architettura e dell’ingegneria, fornendo strumenti utili per la progettazione di ambienti confortevoli ed efficienti. Il corso di Fisica tecnica ambientale è tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e l’esame è stato superato con 30. Un materiale completo e ben strutturato, ideale per studenti, professionisti e per chi desidera approfondire le dinamiche fisiche che influenzano il comfort ambientale e l’efficienza energetica degli edifici.
...continua
Questo documento offre un’analisi approfondita dei principi fondamentali della fisica tecnica ambientale, con un focus specifico sull'acustica degli edifici. Attraverso spiegazioni chiare e approfondite, il testo esplora le basi scientifiche e le applicazioni pratiche di questo tema nell’ambito dell’architettura e dell’ingegneria, fornendo strumenti utili per la progettazione di ambienti confortevoli ed efficienti. Il corso è tenuto dalla professoressa Arianna Astolfi e l’esame è stato superato con 30. Un materiale completo e ben strutturato, ideale per studenti, professionisti e per chi desidera approfondire le dinamiche fisiche che influenzano il comfort ambientale e l’efficienza energetica degli edifici.
...continua

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Lingua inglese integrati con il libro di letteratura inglese su Wilde, Browning, Shaw. Argomenti generali: Dandy, picture of dorian grey, being earnest, my last duchess, mr's warren profession.
...continua

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 / 5
Appunti sul corso di Neuroscienze industriali (Astolfi Laura) su: - basi della struttura e del funzionamento della cellula nervosa e come la propagazione di segnali bioelettrici sia usata per la ricezione, l’elaborazione e l’integrazione dell’informazione; - attività delle singole cellule alla loro funzione all’interno di circuiti e sistemi neuronali organizzati; - natura dei diversi correlati dell’attività cerebrale, le tecniche per la loro acquisizione e i principi di analisi ad essi applicati; - tecnica di acquisizione ed analisi del segnale cerebrale; - concetto di rete o circuito cerebrale; - principali tecniche ingegneristiche usate per studiare i sistemi neuronali; - acquisire, elaborare e decodificare i segnali cerebrali ed interfacciarli con dispositivi esterni, robotici, infrastrutture ed ambienti intelligenti.
...continua

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti trattano i seguenti argomenti di Fisica tecnica ambientale: - Acustica - Illuminotecnica - Termodinamica - Psicrometria - Climatologia edilizia - Meccanica dei fluidi - Termocinetica - Requisiti ambientali per la climatizzazione - Qualità dell'aria interna - Bilanci di massa e di energia dell'ambiente interno Tutti gli argomenti sono integrati dalle formule e dagli schemi, utili nella comprensione e nello studio della materia.
...continua
Risposte teoriche e pratiche per superare l'esame per la certificazione informatica PEKIT, utile all'aggiornamento graduatoria ATA e Docenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Astolfi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di illuminotecnica scannerrizzati dal quaderno, fisica tecnica ambientale prof Astolfi, polito. Sono appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Astolfi dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti scannerizzati dal quaderno impeccabile di fisica tecnica ambientale acustica polito, prof Astolfi. Sono appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Astolfi dell’università degli Studi Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi svolti illuminotecnica scannerizzati, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Astolfi, Università Politecnico di Torino - Polito, Facoltà di Interfacoltà. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! polito, fisica tecnica ambientale, prof astolfi
...continua