I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della Mediazione linguistica - Istituto Universitario in Scienze della Mediazione Linguistica di Varese - SSML

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Scienze della mediazione linguistica

Dal corso del Prof. S. Bordoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Definizione e contesto della poesia in generale. Carducci, Pascoli, Ungaretti, Montale e analisi del romanzo secondo Tomasevskji. Analisi del l’interpretazione dei sogni di Freud e come ha inciso sulla letteratura italiana. (nella descrizione era possibile selezionare solamente letteratura tedesca, si tratta però di letteratura italiana)
...continua
Appunti universitari di diritto internazionale, secondo anno della facoltà di mediazione linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cunsolo, dell’università Istituto Universitario in Scienze della Mediazione Linguistica di Varese - SSML. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto internazionale sulla prima parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cunsolo, dell’università Istituto Universitario in Scienze della Mediazione Linguistica di Varese - SSML. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura tedesca per l’esame del professor Kretschmer. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Deutsche Folklore trifft Fantasy, Die deutsche Folklore, Die germanische Mythologie, Mythologische Wesen in der moderne Fantasy-Literatur, Die Märchen.
...continua