I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua francese

Riassunto per l'esame di introduzione alla mediazione francese e del prof. Cordiner, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La Francia di Vichy, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Rabo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di lingua francese su Lexique politique et économique basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Rabo dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Francese I della prof. Pagani, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Histoire de la langue française" di Mireille Huchon. Università UniBg, Facoltà di Lingue e letterature straniere.
...continua

Esame Linguistica francese

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Rigat

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Linguistica francese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rigat dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Bruera

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
La tesina è completamente redatta in lingua francese e tratta il tema dell'anoressia mentale (descrizione sintomatologica, epidemiologica, contesto familiare); è stata realizzata come esercitazione per l'esame di lingua francese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Lingua francese e del prof. Floquet, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Mille ans de langue française, Rey, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Vittoz

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Auto-dictionnaire completo di 500 parole come richiesto per l'esame di Lingua francese (seconda annualità) tenuto dalla prof. Vittoz. Da inserire nel Dossier di auto-apprentissage. Appunti di Lingua francese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vittoz dell’università degli Studi di . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sulla costruzione del participio passato e l'accordo francese con esempi per l'esame del professor Routeau. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le participe passé employé sans auxiliaire, le participe passé employé avec l’auxiliaire “être”, le participe passé employé avec l’auxiliaire “avoir".
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Galazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Lingua francese della prof.ssa Galazzi su L’expression de l’opposition: Opposition totale ou simple (Mots de coordination, Mots de subordination), Restriction/concession (Locutions conjonctives et mots subordonnants, Concession + intensité, Prépositions + infinitif)
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua francese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Corda Costa, La pratica della traduzione, Podeur. Gli argomenti trattati sono: la trasposizione, la trasposizione delle parti del discorso.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Galazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua francese della prof.ssa Galazzi su Le conditionnel: Le conditionnel est très souvent considéré comme un temps de l’indicatif, à rapprocher du futur, Valeurs modales, un fait envisageable, nouvelle non confirmée, demande polie, fait imaginaire.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Galazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Lingua francese della prof.ssa Galazzi su L’expression du but: conjonctions de subordination qui introduisent ce rapport gouvernent le subjonctif, “Le français en contexte “ – Schena, Desiutter, Zoratti - Lededizioni, Prépositions + infinitif.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Galazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Lingua francese della prof.ssa Galazzi su Expression de la cause: Cause réelle, Cause contestée, Autres moyens pour exprimer la cause, Prépositions, Préposition + nom (En raison de, Grâce à ( valeur favorable)), Conjonctions participiales.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Brancaglion

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti in francese per l'esame di Lingua francese della professoressa Cristina Brancaglion relativi alle conferenze riguardanti i seguenti argomenti: le français régional de Suisse romande, Astérix et le français de Belgique, la langue française au Val d'Aoste.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua francese della professoressa Placella, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente ènciclopedie di Diderot e di D'Aembert . Il documento contiene un riassunto delle parti richieste dalla prof.ssa Placella per sostenere l'esame orale di lingua francese corso base. Fatto da me e usato per sostenere l'esame nell'A.A. indicato.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Rigat

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua francese per l'esame della professoressa Rigat. Gli argomenti trattati sono i seguenti: entrée : paix (mot polysémique, car il possède 3 acceptions); prononciation : [pD]; catégorie grammaticale : n. f. (nom féminin); date; analyser la situation d’énonciation.
...continua
Appunti di Lingua francese per l’esame della professoressa Fabiani . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la trattativa francese, come si forma, le espressioni utili per la trattativa, come quelle per chiedere il consenso, accettare e rifiutare, quella per introdurre un argomento.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. D. Fabiani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua francese per l’esame della professoressa Fabiani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le regole per formare l'articolo, la forma negativa, la forma interrogativa, i sostantivi irregolari più importanti, i sostantivi con forme completamente diverse.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Galazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Lingua francese della prof.ssa Galazzi su La subordonnée comparative: Remarques, comparaison + que + indicatif, Même + que, Comme/ tout comme, Ainsi que, Autrement que + ne explétif, Plus que + ne explétif, (Tout) autre que, en italien.
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Galazzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Lingua francese della prof.ssa Galazzi su le discours indirect: La concordance des temps dans le discours indirect, dépend du verbe principal, L’impératif, Quand le verbe de la subordonnée exprime une vérité générale, on garde le plus souvent le présent du discours direct après un verbe principal au passé, Les changements d’indication de temps.
...continua