Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Appunti Lingua e traduzione - Lingua Francese Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

AGGETTIVI AL FEMMINILE

- REGOLA GENERALE: Si aggiunge la E [ètudiant -> ètudiante]

- Con le parole che terminano in E, non succede nulla [èlève-> èlève]

- Con le parole che terminano X, diventa SE [nerveux -> nerveuse]

- Con le parole che terminano in F, diventa VE [sportif -> sportive]

- Con le parole che terminano in EN,ON,EL,ET, si raddoppia l’ultima consonante e si aggiunge la E

[Mignon-> Mignonne -*Cruel-> Cruelle * Muet->Muette]

- Con le parole che finiscono in EUR, diventa EUSE [voyageur->voyageuse]

- Con le parole che finiscono in TEUR, diventa TRICE [acteur->actrice]

- Irregolari: [Doux->douce * bas->basse * blance-> blanche * long->longue * gentil->gentille * fils-

>fille

*Copain->copine]

AGGETTIVI IRREGOLARI

Beau (Masc. C.o.) - bel (agg. Masc.) – belle (agg. Femm.)

Nouveau (Masc. C.o.) - nouvel (agg. Masc.) – nouvelle (agg. Femm.)

Vieux (Masc. C.o.) - Vieil (agg. Masc.) – Vieille (agg. Femm.)

PLURALI

- REGOLA GENERALE: Si aggiunge la S

- OU,EU,AU, diventano OUX,EUX,AUX [bijou->bijoux]

- AL,AIL diventano AUX [travagli->travaux]

INTERROGATIVA

- Con Est-ce-que : Est ce que tu parles francais?

- Con intonazione: Vous parlez francais?

- Con inversione: Parlez-vous francais?

[Quando il verbo termina per vocale e il soggetto è il/elle si aggiunge tra i due elementi la –t-

mettendo prima il soggetto (Habite-t-elle en France?)]

[Nel caso di est-elle, la t non si mette perché altrimenti si scontrerebbe con la t del verbo essere)

NEGATIVA

- Je ne mange pas à la cantine [Verbo normale]

- Je ne ai pas mangè à la cantine [Verbo composto]

[Quando c’è la negazione assoluta con l’utilizzo di jamais,plus,rien e personne, il PAS si omette]

[Si usa sempre DE o DES nella negativa e non gli altri articoli determinativi ma se c’è beaucoup

ecc. al plurale si mette lo stesso DE]

NUMERI

Zèro, six, treize,quinze,seize,dix-sept, vingt et un,vingt deux,cinquante,80 quatre-vingts,90 quatre-

vingts-dix

Cents,deux-centes,cent et un.

NUMERI ORDINALI

Premier,deuxième,troisième,quatrième.

ORARIO

- Il est huit heures [Sono le otto]

- Il est huit heures quinze [Sono le otto e un quarto/quindici]

- Il est huit heures quarante-cinq [Sono le nove meno un quarto/otto e quarantacinque]

- Il est midi/minuit/demi heures [mezzogiorno/mezzanotte/mezz’ora]

COMPARATIVO

- Con aggettivi -> plus/moins/aussi + que [Luca est plus genereux que Carlo]

- Con sostantivi -> plus/moins/aussi + que + de [Il y a plus des garcons que des filles]

- Con verbi – plus/autant/moins + que [Il mange plus que moi]

PRONOMI INDEFINITI

- Beaucoup-> quando vi è una comparazione

- Très -> per dire moltissimo

- Tout/toute/tous/toutes-> tutto/tutta/tutti/tutte.

PRONOMI POSSESSIVI

- Le mien/tien/sien/notre/votre/leur (masch.sing.)

- La mienne ecc. (femm. sing)

- Les miens ecc. (masch. plu)

– Les miennes ecc. (femm. plu)

PREPOSIZIONI DI TEMPO

- Aprè: dopo

- Dans: Fra,tra, nel (luogo chiuso)

- En : nel (luogo aperto)

- De: Da – a (comparazione) [Dalle otto alle nove]

- Depuis: Da

- Il y a : Fa [Quattro anni fa]

- Pendant: durante

- Pour: per

- Par: da (comp.agente)

- Entre (tra due o più persone)

GALLICISMI

- Sono appena tornato da Parigi [azione già fatta]

* Je vien de rentrer de Parìs [venir + de + inf.]

- Sto per partire o sto partendo [azione che sto facendo]

*Je suis en train de partir [En train + de + inf.]

- Partirò per Pisa per due giorni [azione che devo ancora fare]

* Je vais partir pour Pisa dans deux jours [aller + inf.]

PARADIGMA

Infinito – Part. Pres. – Part. Passato – 1° presente – 1° passato remoto (passè simple)

- Verbo avoir:

* Avoir - Ayant – Eu – J’ai – J’eus

[Avere – Avente – Avuto – Io ho – Io ebbi]

- Verbo etre:

* Etre – Etant – ètè - je suis – je fus

[Essere – Essente – Stato – Io sono – Io fui]

- Verbo chanter:

* Chanter – chantant – chantè – Je chante – je chantai

[Cantare – Cantante – Cantato – Io canto – Io cantai]

- Verbo aller:

* Aller – allant – allè – je vais – je allai

[Andare - andante – andato – io vado – io andai]

Dettagli
A.A. 2016-2017
4 pagine
1 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giuseppe Dicolangelo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Lingua francese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bari o del prof De luca Ylenia.