Anteprima
Vedrai una selezione di 26 pagine su 122
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 1 "Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 2
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 6
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 11
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 16
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 21
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 26
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 31
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 36
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 41
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 46
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 51
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 56
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 61
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 66
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 71
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 76
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 81
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 86
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 91
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 96
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 101
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 106
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 111
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 116
Anteprima di 26 pagg. su 122.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Auto-dictionnaire" prof. Vittoz Pag. 121
1 su 122
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Incontournable - destin incontournable - destino ineluttabile

- réformes incontournables - riforme indispensabili

(agg.) 2. 2.

294. Inouï 1. inaudito - c’est inouï! - roba da non crederci!

2. (fam.) incredibile,

straordinario

(agg. sost.)

295. Inquiet inquieto, preoccupato

(v. tr.)

296. Inquiéter 1. inquietare, preoccupare

2. (lett.) infastidire

s’inquiéter (v. pron.)

preoccuparsi

(s. m.) Cambiamento di

297. Isoloir cabina elettorale genere

(agg.) Cousins issus de germains Cugini di secondo grado

298. Issu nato, proveniente

(agg.)

299. Ivre (pr. e fig.) ubriaco, ebbro

ex. être ivre de joie = essere

ebbro di gioia

(v. intr.)

300. Jacasser 1. cicalare, blaterare

2. stridere, gracchiare

(avv.) Loc. (forb.): Loc. (forb.):

301. Jadis una volta, un tempo - le temps jadis - il tempo che fu

- au temps jadis - un tempo

(v. intr.) 1. 1.

302. Jaser 1. chiacchierare, cianciare, - faire jaser qqn. - far cantare qqn.

parlare

2. (fam.) spettegolare,

sparlare

3. cinguettare

4. mormorare (di acqua,

ruscello e sim.)

5. stridere, gracchiare (di

ghiandaie, gazze e sim.)

(v. tr./intr.)

303. Jaunir ingiallire

(s. m. inv.)

304. Je-m’en- menefreghismo

fichisme (agg.)

305. Jetable monouso, usa e getta

(v. tr.) (v. tr.) (v. tr.)

306. Joindre 1. unire, congiungere 1. 1.

2. unire, associare - joindre bout à bout -abboccare, attestare

3. accludere, allegare - (fig., fam.) joindre les deux - sbarcare il lunario

4. rintracciare, raggiungere bouts

5. aggiungere

6. ricongiungersi (con) 2. 2.

- joindre l’utile à l’agréable - unire l’utile al dilettevole

(v. intr.) - joindre le geste à la parole - unire il gesto alla parola

combaciare

se joindre (v. pron.)

1. unirsi

2. congiungersi

3. associarsi

4. aderire

5. aggiungersi

(v. intr.)

307. Jongler 1. giocolare, fare il

giocoliere

2. (fig.) giocare

(s. f.) 1. 1. Cambiamento di

308. Joue 1. guancia, gota - tendre l’autre joue - porgere l’altra guancia genere

2. guanciale - danser joue contre joue - ballare guancia a guancia

ex. joue de boeuf = - avoir de bonnes joues - essere paffutello, avere un

guanciale di bue bel colorito

3. orecchione - avoir le joues creuses - essere smunto

ex. fauteuil à joues = - (fig., fam.) se caler les joues - rimpinzarsi lo stomaco

poltrona a orecchioni - coucher/mettre le fusil en joue le - prendere la mira col fucile

4. (ferr.) ganascia fusil en joue

- coucher/mettre en joue qqn. - prendere di mira qualcuno

- en joue!...feu! - puntate!...fuoco!

(v. tr.) Falsi amici:

309. Labourer arare lavorare

(agg. sost.)

310. Lâche vile, vigliacco

(agg.)

1. lento

2. troppo largo

3. (fig.) sciatto

(v. tr.) (v. tr.) (v. tr.)

311. Lâcher 1. lasciare, lasciar andare, 1. 1.

lasciar stare, mollare - lâcher prise - mollare la presa

2. allentare - (fig.) lâcher pied - mollare, rinunciare, cedere

3. (fam.) lasciarsi sfuggire, - (fig.) lâcher la proie pour - lasciare il certo per

lasciarsi scappare l’ombre l’incerto

4. (fam.) lasciare, piantare, - ne pas lâcher qqn. d’une semelle - stare alle calcagna di qqn.

mollare

5. (fam.) lasciare, staccare 2. 2.

6. scaricare, sganciare - (pr. e fig.) lâcher la bride à qqn. - allentare le briglie a qqn.

7. sguinzagliare

8. lanciare 3. 3.

- (fig., fam.) lâcher le morceau/le - vuotare un sacco

(v. intr.) paquet

rompersi, spezzarsi 6. 6.

se lâcher (v. pron.) - (fig., fam.) il les lâche avec un - è piuttosto tirchio

lasciarsi andare élastique

(s. m.)

312. Lambeau brandello

(s. f.) Cambiamento di

313. Lassitude 1. stanchezza genere

2. tedio

(s. m.) Cambiamento di

314. Leurre 1. (fig.) illusione, inganno genere

2. (pesca) mosca, esca

artificiale

(agg. sost.)

315. Licencié 1. laureato (chi è in possesso

della ‘licence’)

ex. licencié en lettres =

laureato in lettere

2. tesserato (di una

federazione sportiva)

(s. m.) 1. 1.

316. Linge 1. biancheria - (fig., fam.) il y avait du linge/du - c’erano tante signore

2. panno, pannolino, pezza beau linge eleganti

2. 2.

- blanc comme un linge - pallido come un cencio

- linges d’autel sacrés - pannolini sacri

(s. f.)

317. Lisibilité 1. leggibilità

2. (fig.) trasparenza

(v. tr.) 1. 1.

318. Livrer 1. consegnare - livrer passage à qqn. - cedere il passo a qqn.

2. abbandonare - livrer son âme au diable - vendere l’anima al diavolo

3. rivelare, svelare

4. confidare 2. 2.

5. spifferare - être livré à soi-même - essere in balia a se stesso

6. impegnare - le pays était livré à l’anarchie - il paese era in preda

all’anarchia

se livrer (v. pron.)

1. attendere, accudire

2. procedere

3. dedicarsi

4. abbandonarsi

5. concedersi

6. confidarsi

7. costituirsi

(s. m.)

319. Livreur fattorino addetto alle

consegne a domicilio

(s. m.) - dormir comme un loir - dormire come un ghiro

320. Loir ghiro - être paresseux comme un loir - essere pigro come una

marmotta

(s. m.)

321. Loisir tempo libero, libertà , tregua Avv. nella loc. prep. Loc. prep. Solo locuzioni

322. Lors - lors de - all’epoca di

Avv. nella loc. cong. Loc. cong.

- (forb.) lors même que - quand’anche (condizionale)

- anche quando (indicativo)

(v. tr) 1. 1.

323. Louer 1. affittare, locare, - appartement à louer - appartemento da affittare,

dare/prendere in affitto affittasi appartamento

2. noleggiare

3. fissare, prenotare

se louer (v. pron.)

1. costare di affitto

ex. dans ce quartier les

appartements se louent cher

= in questo quartiere gli

appartamenti sono cari di

affitto

2. andare a lavorare a

giornate

ex. ouvrier agricole qui se

loue = bracciante che va a

lavorare a giornate

(s. f.)

324. Louve lupa

(v. intr.)

325. Luire 1. luccicare

2. (fig.) splendere,

risplendere

(agg.) Falsi amici:

326. Mâle 1. maschio male

2. maschio, virile

3. (lett., poco usato)

coraggioso, energico

4. (biol.) maschile

(s. m.)

1. maschio

2. (fam.) fusto

(s. m.) Cambiamento di

327. Manège 1. maneggio numero

2. giostra

3. (fig.) maneggi, manovre,

intrighi

(v. tr.)

328. Manier 1. maneggiare

2. (fig.) manovrare,

maneggiare

(s. m. inv.) 1. 1. Cambiamento di

329. Marais 1. palude, valle - fièvre des marais - malaria genere

2. pantano - (fig.) le marais de la vie de - la stagnante vita di

3. terreno coltivato a orti province provincia

3. 3.

- le Marais - quartiere di Parigi un tempo

coltivato a orti

(s. m.)

330. Mec 1. (fam.) tipo, tizio,

individuo

2. (fam.) duro

ex. ça, c’est un mec! =

quello è un duro

3. (fam.) compagno,

ragazzo, uomo

ex. c’est mon mec = è il mio

uomo

(s. f.) Cambiamento di

331. Mèche 1. stoppino, lucignolo genere

2. miccia

3. ciocca, ciuffo (di capelli)

4. (acconc.) mèche

(v. pron.) (fam.) Méfiez-vous! Il y a une Attenzione! C’è un giardino!

332. Méfier (se) non fidarsi, diffidare marche!

(agg.) 1. 1.

333. Mince 1. sottile - mince comme du papier à - sottilissimo

2. sottile, snello cigarette/comme une pelure

3. sottile, tenue d’oignon

4. (fig.) magro, povero,

misero

5. (fig.) secondario, di

scarso rilievo

6. leggero

(s. f.) 1. 1.

334. Mine 1. aspetto, cera, faccia - (fig., fam., antifr.) avoir bonne - fare una figuraccia

2. (fig.) aria mine

- (fam.) avoir une mine de papier - avere la faccia terrea

mines (s. f. pl.) mâché

moine, smancerie - (fam.) avoir une mine de déterré - avere una faccia cadaverica

- faire grise mine à qqn. - accogliere qqn. con

freddezza

- (fig.) faire triste mine - fare la faccia scura

- avoir la mine longue - fare il muso lungo

- (fam.) faire mine de rien - far finta di niente

- (fam.) mine de rien... - come se niente fosse...

- juger les gens sur leur mine - giudicare le persone dalla

faccia

2. 2.

- faire la mine - avere un’aria imbronciata

(s. m./f. aggett.)

335. Môme (fam.) marmocchio

(s. f.)

(fam.) ragazza

(s. f.)

336. Momie mummia

(agg.)

337. Mordant 1. mordace, che morde

2. pungente, tagliente

3. (fig.) mordace

4. (fig.) penetrante

(s. m.)

mordente

(agg.) (agg.) (agg.)

338. Mou 1. molle 1. 1.

2. molle, morbido - (fig.) c’est une pâte molle, cet - è una pappamolla, quello!

3. flaccido, floscio homme-là

4. floscio - (fig.) il est mou comme une - è di pasta frolla

5. flessibile, flessuoso chiffe

6. tenero

7. dolce

8. afoso

9. sordo

10. (fig.) fiacco, debole

11. languido

(avv.)

1. (fam.) fiaccamente

2. (fam.) piano

(s. m.)

1. molle

2. (fam.) pappamolla

(s. f.) 1. 1.

339. Mouche 1. mosca - mouche à merde - moscone

2. centro (di bersaglio) - (fig.) pattes de mouches - zampe di gallina

3. (fig.) mosca, finto neo - regarder les mouches voler - stare a guardare le mosche

volare

- (fig.) c’est une fine mouche - è una vecchia volpa!

- (fam.) il ne ferait pas de mal à - non farebbe male a una

une mouche mosca

- (fig.) quelle mouche l’a piqué? - che gli prende?

- ils tombaient comme des - cadevano come le mosche

mouches

(s. f.) 1. 1.

340. Mousse 1. schiuma, spuma - mousse à raser - schiuma da barba

2. (cuc.) mousse, spuma - mousse coiffante - schiuma per capelli

3. (fam.) birra - (fig., fam.) se faire de la mousse - farsi il sangue cattivo

- (fig.) faire de la mousse - agitare una questione, fare

un caso

(s. f.) (s. f.) (s. f.)

341. Moutarde senape - pot à moutarde - senapiera

- (fig.) la moutarde lui monte au - gli salta la mosca al naso

(agg. inv.) nez

color senape

(s. f.) - chargé comme une mule - carico come un mulo

342. Mule mula - (fam.) quelle tête de mule! - che testone!

- (fam.) être têtu comme une mule - essere testardo come un

mulo

- (PROV.) à vielle mule, frein - ad asino vecchio basto

doré dorato

(s. f.) 1. 1.

343. Nage 1. nuoto - à la nage - a nuoto

2. (mar.) voga - (fig.) être en nage - essere in un bagno di

sudore

(avv.)

344. Naguère (lett.) testé, poc’anzi

(s. f.) Cambiamento di

345. Nappe 1. tovaglia genere<

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
122 pagine
1 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/04 Lingua e traduzione - lingua francese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher irenemagri di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Lingua francese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Vittoz Marie-Berthe.