I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Scardovelli

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4,5 / 5
Nella risoluzione è presente il listato in .c, i risultati stampati su file (.dat) e il pdf della parte grafica. Gli esami non riguardano la parte di Manservisi di analisi numerica. Esercizi di Fondamenti di informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Scardovelli.
...continua
Questi appunti contengono un riassunto completo di esempi svolti riguardante la teoria necessaria al superamento della prima parte dell'esame di Informatica comune per il primo anno di tutti i corsi: esercizi sulle conversioni da/a diverse basi, domande teoriche, formula del bus, ecc...
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. N. Fornara

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di query in SQL con soluzioni e breve riassunto drei comandi di MySQL elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fornara, Università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Pozzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso Basi di dati tenuto dal prof Giuseppe Pozzi al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Modello relazionale - Linguaggi formali (algebra relazionale, calcolo relazionale, Datalog) - SQL (itnerrogazioni semplici, interrogazioni complesse con raggruppamento e ordinamento, query annidate e set queries, viste, trigger, integrazione con altri linguaggi di programmazione) - Progettazione concettuale di una base di dati con diagramma entità-relazione - Progettazione logica di una base di dati tramite taduzione standard - Normalizzazione - Accenni di XML Segue un riassunto dei comandi MySQL seguiti da numerosi esempi.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Silvano

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Sistemi Operativi tenuto dalla prof Cristina Silvano al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Parallelismo e concorrenza (multithreading, mutex, programmazione concorrente) - Gestione dei processi (kernel, scheduler, stato dei processi, servizi di sistema) - Gestione della memoria (memoria virtuale, memoria fisica, paginazione) - File system
...continua

Esame Principi dell'informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Martinenghi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di Principi dell'Informatica tenuti dal prof Davide Martinenghi al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Linguaggi formali - Automi a stati finiti - Automi a pila - Logica - Macchine di Turing - Non determinismo - Grammatiche - Espressioni regolari - Sistemi logici - Reti di Petri - Computabilità
...continua

Esame Sistemi multimediali

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti di Sistemi multimediale su un elaborato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moscato dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rodà

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Soluzioni degli esercizi del 1' e 2' compitino con procedimento scritto in modo chiaro dal 2008 al 2014, molto utile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di informatica e web

Facoltà Psicologia

Esercitazione
Esercizi di elementi di informatica e web su Internt elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Barbaranelli, dell'università degli Studi Uninettuno - Uninettuno. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Programmi in c++ che risolvono i seguenti problemi: 1. Cancella il massimo in una lista. 2. Intersezione tra due liste. 3. Stampa la lista in ordine inverso. 4. Lista di potenze.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Clementini

Università Università degli studi di L'Aquila

Esercitazione
5 / 5
Programmi in C++ che risolvono i seguenti problemi: 1. Verifica se una matrice è diagonale. 2. Somma di matrici dinamiche. 3. Ricerca il massimo in una matrice. 4. Verifica se la matrice è costituita da elementi crescenti e consecutivi.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Clementini

Università Università degli studi di L'Aquila

Esercitazione
5 / 5
Programmi in C++ che risolvono i seguenti problemi: 1. Cancellazione del massimo in un vettore. 2. Eliminazione dei doppioni in un vettore. 3. Inserimento nel vettore un numero dopo il valore massimo. 4. Calcolo del perimetro di un poligono.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Clementini

Università Università degli studi di L'Aquila

Esercitazione
5 / 5
Programmi in c++ che risolvono i seguenti problemi: 1. Binomio di Newton. 2. Programma per verificare se una parola è l'inverso di un'altra. 3. Conversione di un numero da base 10 a base qualsiasi. 4. Divisone mediante l'algoritmo delle sottrazioni successive.
...continua
Argomenti dell'esame con spiegazione dei diversi algoritmi ed esercizi di esempio. Domande riassuntive finali utili anche in caso di esame orale. Algoritmi: - Ricerca sequenziale. - Ricerca dicotomica. - Selection Sort. - Insertion sort. - Limiti asintotici. - Principio di induzione e ricorsione. - Algoritmi con cicli for innestati, sommatorie. - Algoritmi Divide et impera. - Merge Sort. - Quick Sort. - Equazioni di ricorrenza. - Counting Sort. Srutture dati: - Stack e code. - Liste concatenate, operazioni, sentinella. - Implementazione puntatori e oggetti. - Alberi binari. - Alberi binari di ricerca. - Heap, heapify, buildheap, heapsort. - Code di priorità. - Hashing, operazioni.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercizi di programmazione 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Laccetti, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti sulla teoria base di programmazione in Python e R applicata alle biotecnologie e alla statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Besozzi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti completi di statistica, probabilità, verifica di ipotesi e regressione applicata in ambito biotecnologico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Besozzi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. V. Patti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
File di appunti per l'esame di informatica, basato su appunti personali e studio autonomo , docente Patti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: internet, colori, pixel, ecc... Università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Psicologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Abilità informatiche

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di Abilità informatiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fiore dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, Facoltà di economia, Corso di laurea in management delle imprese internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Tucci

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,5 / 5
La dispensa personale contiene le domande più gettonate per l'esame di fondamenti di informatica/programmazione 1. Gli argomenti vanno dalla semplice teoria alla pratica teorica e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tucci dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua