I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Multimedia Internet

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Giacomazzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Note del corso Multimedia internet, SOLO prima parte (Multimedia networks). Gli appunti seguono fedelmente il programma coperto dal professore nell'a.a. 2018/2019. Questo documento offre la possibilità di abbreviare il tempo di preparazione dell'esame; taglia infatti il contenuto delle slides riducendo la trattazione solo agli argomenti svolti a lezione.
...continua

Esame Surface Technology

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. L. Nobili

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Surface Technology basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nobili dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei processi industriali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Banche dati

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Furini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Banche dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Furini dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Medicina e chirurgia, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica e programmazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Cardone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di programmazione in Javascript. Completi per sostenere l'esame e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cardone dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica e programmazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Cardone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti completi sulla parte generale di informatica. Completi per sostenere l'esame e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cardone dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Sorce

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sorce dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio tesi di laurea

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Sorce

Università Università degli Studi di Palermo

Tesi
Implementazione di un tool per la popolazione di un Db di gesti per l'interazione touchless. Tesi per la facoltà di Ingegneria, dell'università degli Studi di Palermo - Unipa elaborata dall’autore nell’ambito del corso di {esmae} tenuto dal professore Sorce dal titolo Kinect: Implementazione di gesti per le interazioni touchless. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Qui potete trovare le domande e le risposte del compito di sistemi informatizzati, ho segnato in verde la risposta corretta. Come vedrete ci sono molte domande a trabocchetto.. leggete sempre bene le domande. Buono studio! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tufano.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cattaneo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti relativi all'esame di sistemi operativi con il professore Giuseppe Cattaneo dell'università degli studi di Salerno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cattaneo dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Web design and technologies

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Porta

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Corsi di Web design and technologies, professor Porta. Internet, World Wide Web, linguaggio HTML, HTML5, CSS, CSS3, Metalinguaggio XML, CMS, web semantico, web 2,0, Linguaggio Java Script, ecc. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Programmazione 1 e Laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Barbuti

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Piccoli appunti su funzioni e procedure riguardanti le strutture dati array e liste. Le funzioni proposte sono di carattere generale (tipo creazione di lista ecc) e alcune esercitazioni in linea con gli esercizi del primo compitino. I cenni teorici riguardano soprattutto l'allocazione dinamica della memoria.
...continua

Esame Programmazione 1 e Laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Barbuti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti tratti dalle prime lezioni del prof. Barbuti. Questi contengono nozioni basilari di programmazione in C come il paradigma iterativo e ricorsivo, il concetto di ambiente e memoria, i costrutti base, funzioni e procedure.. Scarica i file in formato PDF!
...continua
Un riassunto sui concetti base per la materia Metodi Matematici per l'informatica (ex Logica matematica) svolta dai prof. Pietro Cenciarelli e Anna Labella nel primo semestre del primo anno all'università di Roma La Sapienza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Informatica ed elementi di informatica medica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Roveri

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Roveri dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi, Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione 1 e Laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Barbuti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
La raccolta contiene una prima parte di nozioni fondamentali e costrutti del linguaggio CAML light e una seconda parte dedicata a funzioni base, di ordine superiore e su alberi binari. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barbuti.
...continua

Esame Big data

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Iandiorio

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
3,5 / 5
Appunti redatti seguendo le lezioni in classe e rielaborando e basandosi sulle informazioni presenti nei materiali didattici assegnati (slide e libro di testo). Alcuni argomenti sono stati integrati con informazioni raccolte dalla rete e rielaborate. L'indice non segue l'ordine definito dall'insegnante, bensì un personale riordinamento.
...continua

Esame fondamenti di informatica e programmazione II

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Patti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti completi per superare senza problemi l'esame di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Patti dell’università facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria di internet e del web

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Questo documento contiene: - Domande d'esame con relative risposte da me elaborate (in modo coerente con gli appunti del professore) - Esercizi d'esame con relativi svolgimenti Esame superato grazie all'uso di questo documento. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Interfacce uomo-macchina con risposte aperte elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sarti, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elaborazione delle immagini

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4 / 5
Appunti teorici per il corso di Elaborazione delle immagini. Sono fornite implementazioni in pseudocodice degli algoritmi trattati e risposte discorsive alle più frequenti domande di teoria. Gli argomenti trattati sono: -Formazione dell'immagine digitale -Calibrazione della camera -Stereopsi computazionale -Geometria epipolare (e rettificazione epipolare) -Informazioni di base su trasformata di Fourier, teorema del campionamento, teorema della convoluzione e quantizzazione -Filtraggio nel dominio della frequenza -Operazioni su immagini digitali -Filtraggio nel dominio spaziale -Edge detection con algoritmo Canny (+isteresi con thresholding) -Corner detection con algoritmo Harris -Trasformata distanza con algoritmo a doppia scansione -Trasformata di Hough per rette e per cerchi -Segmentazione per regioni con algoritmo "Region Growing" e "Split & Merge" (no pseudocodice) -Informazione di base sui vari modelli di colore (RGB e HSV in particolare) -Informazioni di base sui concetti di clustering con spiegazione dell'algoritmo "K-means", "variante di Meng-Hee Heng", "ISODATA", "Ohlander" -Breve schema delle funzioni OpenCV (in C++) più utilizzate e richieste per il superamento dell'esame È fornita una risposta discorsiva completa alle seguenti possibili domande d'esame: - Illustrare il processo di calibrazione della camera - Illustrare il metodo Direct Linear Transform (DLT) - Descrivere il processo di stereopsi computazionale - Descrivere il processo di triangolazione - Descrivere i concetti della geometria epipolare e il processo di Rettificazione epipolare - Illustrare l'algoritmo di filtraggio di un'immagine nel dominio delle frequenze di un'immagine corrotta da rumore nelle frequenze... (è fornito un esempio con rumore nelle frequenze superiori a 30Hz) - Teorema del campionamento e problemi derivati da un cattivo campionamento - Quantizzazione
...continua