Anteprima
Vedrai una selezione di 2 pagine su 7
Appunti su Javascript. Guida completa per lo sviluppatore Pag. 1 Appunti su Javascript. Guida completa per lo sviluppatore Pag. 2
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Eloquent Javascript

1 - I linguaggi e le macchine.

L'ambiente naturale di alcuni linguaggi è il sistema operativo.

Javascript invece è nel browser, ciò vuol dire che lo posso aprire da tutti i computer.

Il programma però è incapsulato, dev'essere inserito in una pagina HTML (editor di testo) e per essere visualizzato, aperto, ho bisogno di un browser.

Comandi per vedere l'output:

  • document.write("...");
  • alert("...");
  • console.log

Vi è poi la console di browser, una sorta di lavagna accessibile solo al programmatore e non all'utente si può utilizzare nel caso il programma non andasse per trovare gli errori (F12).

I fondamenti di javascript sono:

  • Le espressioni e Enunciati
  • Variabili: (stringa, numeri, undefined, null)
  • Nomi
  • Keywords
  • Espressioni
  • Commenti

- Espressione: è un frammento che produce un risultato, un valore. Se mettiamo insieme più frammenti, più espressioni, rimane un'espressione. Se invece già mettiamo il ";" diventa un enunciato.

- Enunciati: più enunciati assieme formano un programma.

- Le variabili: servono per conservare un valore e possono essere:

  • dichiarazione + assegnazione
    • var x;
    • x = 2; (2 enunciati)
  • dichiarazione/assegnazione
    • var x = 2; (1 enunciato)
  • riassegnazione
    • var x = 1;
    • x = 2;

- Tipi di dati primitivi: stringhe (immutabile sequenza di caratteri), numeri (interi e reali).

- Gli operatori aritmetici:

  • + : somma/concatenazione
  • - : sottrazione
  • * : moltiplica
  • / : divisione
  • () : parentesi
  • = : assegnazione
  • == : uguale
  • != : diverso
  • === : /
  • !== : /
  • >= : maggiore uguale
  • > : maggiore
Dettagli
A.A. 2018-2019
7 pagine
1 download
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gisellapiccolis di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di informatica e programmazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Cardone Felice.