I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Algoritmica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Romani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione del professore Francesco Romani, anno accademico 2014/2015 ed esempi di Esercizi degli appelli precedenti, alcuni dei quali con relative soluzioni proposte in classe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Romani. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Iannello

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunto
Appunti di Informatica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iannello dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Algoritmica e del prof. Romani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Elementi di Algoritmica di Francesco Romani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione al concetto di algoritmo, complessità computazionale concreta, macchine di Turing e RAM, algoritmi di ricerca, algoritmi di ordinamento, algoritmi su liste e tabelle, algoritmi su grafi, non determinismo, calcolo della edit distance, teoria dei codici.
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Console

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti del corso di informatica generale modulo II a.s. 2013/14 Argomenti: - Introduzione alle reti geografiche - Internet - Protocolli - Applicazioni - Uso in aziende basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Console dell’università degli Studi di Torino, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Pensa

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti del corso di Informatica generale modulo I a.s. 2013/14 del professor Pensa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.Pensa dell’università degli Studi di Torino, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Campi

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti contenenti tutto il programma del corso, esattamente come fatto a lezione, con tutta la teoria che c'è da sapere per superare l'esame. Indice: ALGORITMI E PROGRAMMI : Codifica binaria dell'informazione; Algebra di Boole; Linguaggio C. ARCHITETTURA DEL CALCOLATORE : Reti di calcolatori. ARRAY, STRUTTURE E PUNTATORI : Array; Strutture; Puntatori. SOTTOPROGRAMMI : Ricorsione. MEMORIA DINAMICA : Liste; Alberi. GESTIONE DEI FILE. BASI DI DATI : Linguaggio SQL.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. C. Alippi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di informatica A, corso seguito al politecnico di Milano con sede a Lecco. Basi dell'informatica, linguaggio C e utilizzo di Access (SQL) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Alippi dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Informatica per l’esame del professor Buonanno (corso di Ingegneria Gestionale). Questi appunti di informatica incorporano appunti presi a lezione e nozioni che vengono trattate anche nel testo consigliato dal docente, con i seguenti argomenti: Macchina di Turing, Macchina di Von Neumann, Modi d'uso del calcolatore, Codifica (Binaria, a base 10, ...) , Decodifica, Operazioni di codifica, Analogico, Digitale, Campionamento, Algebra Booleana, Hardware, Memoria, Memorie di massa.
...continua
Appunti di Introduzione all’utilizzo di Matlab e Simulink. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione di variabili., L’interfaccia Matlab, Lettura e scrittura su file, Una funzione fondamentale. Definizione di matrici. Le wildcard, ecc.
...continua
Appunti di Informatica per l'esame del professor Cecconi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la spiegazione e descrizione del protocollo TCP-IP, la nascita di Internet e uso ai giorni d'oggi, la descrizione delle risorse Wiki, Google, il perché della sua efficienza.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Masseroli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti redatti post esame sulla parte della programmazione in C per l'esame di Informatica del professor Messiroli, con l'indispensabile da sapere e segnalazioni di punti chiave ai quali porre maggiore attenzione per non incorrere in errori che porterebbero al non funzionamento del programma. Alla fine del file sono posti degli esercizi svolti con aggiunta di brevi commenti Argomenti trattati: Operazioni Variabili Printf Scanf If Array For While e Do-While Matrici Strutture Esercizi svolti
...continua

Esame Informatica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Ferrara

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Informatica di Base per l'esame del professor Ferrara. è presente una spiegazione di un foglio di calcolo, le sue funzioni e le varie tipologie di funzione, spiegazione delle formule da usare, e come creare i grafici con le varie tipologie di grafico.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Ferrara

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Informatica per l’esame del professor ferrara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la base di dati su Web, <?php // tag di apertura, il Codice PHP, ?> // tag di chiusura, l'utilizzo di PHP, un esempio di pagina web, un esempio di pagina web dinamica.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Ferrara

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Informatica per l’esame del professor ferrara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la composizione di Query in Access, un esempio di formulazione di una query tramite interfaccia grafica, SQL generato da Access, il Codice SQL automaticamente generato da Access.
...continua
Appunti di Informatica per l’esame del professor ferrara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la creazione di un database in Access, la definizione delle tabelle, la struttura di una tabella, la definizione delle associazioni, il popolamento della base dati.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Ferrara

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Informatica per l’esame del professor ferrara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le basi di dati relazionali, un esempio di base di dati relazionale, un eempio di base di dati relazionale cinematografica, lo schema di una base di dati relazionale.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Ferrara

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Informatica per l’esame del professor ferrara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la gestione delle informazioni, i dati e le informazioni, la memorizzazione dei dati e e le basi dei dati, i sistemi di gestione e basi di dati, i modelli di dati.
...continua
Appunti di Informatica per l’esame del professor Servetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le librerie e funzioni fondamentali nella programmazione in C, le funzioni di utilità, la classificazione dei caratteri, le funzioni di lettura e scrittura di stringhe intere.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Boracchi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Informatica per l'esame del professor Boracchi. Sono presenti tutti i comandi per il linguaggio matlab con esempi e esercizi risolti. per avere una marcia in più nel momento dell'esame. Prezzo davvero imbattibile, con questi appunti potrete anche non andare a lezione!!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. G. Boracchi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Informatica per l'esame del professor Boracchi con spiegazione ed esercizi svolti sulla codifica dei numeri; codice binario, decimale e cp2. Con questi appunti non avrete più problemi per risolvere questi esercizi! i più convenienti ma soprattutto i più utili che troverete in circolazione!!
...continua