I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Informatica e sistemi informativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Gemmo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di ICT e sistemi informativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gemma, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Abilità informatiche

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. G. Gennai

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Abilità informatiche basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gennai, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, della Facoltà di economia, del Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi Informatica Generale per l'esame (possibili): equazioni, medie, sottoprogrammi, somme, array, indici, somma ponderata, mediana, deviazione standard, matrici, diagonale, assegnamento, confronti, puntatori, ... Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di basi di dati e sistemi informativi sulla progettazione concettuale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crescenzi, dell’università degli Studi Uninettuno - Uninettuno, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Picca

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Picca dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue nella società dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di informatica

Facoltà Scienze statistiche

Appunto
Appunti completi di tutto per esame di laboratorio di informatica con il prof Roberto Boselli del Corso di laurea in scienze statistiche ed economiche, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica e programmazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Mazzei

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di informatica e programmazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzei dell’universitàdegli Studi di Torino - Unito, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione I e laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Barbuti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di programmazione I e laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barbuti dell’università degli Studi di Torino - Unito, della Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati utili per l'esame di Informatica Generale del prof. Perlasca. Essi sono basati sulle slide del professore e su appunti presi a lezione e sono integrati con informazioni aggiuntive, esempi ed esercizi inerenti e box riassuntivi con le regole da seguire per svolgere gli esercizi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la codifica dell’informazione (testi, immagini, suoni e filmati), architettura di un elaboratore (componenti hardware, memora RAM, memoria di massa, memoria ROM, processore), il ciclo macchina, i sistemi operativi, algoritmi (IAL, NAL, algoritmo di ricerca lineare e algoritmo di ricerca dicotomica), logica delle proposizioni (tabelle di verità), introduzione ai linguaggi di programmazione.
...continua
Il documento è un riassunto per esame di "informatica generale" basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Padula: "Fondamenti di informatica per la progettazione multimediale - dai linguaggi formali all'inclusione digitale", 2006, M.Padula, A.Reggiori.
...continua
Il documento è un riassunto per esame di "Ict e società dell'informazione" basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fabbro: "Ict e società dell'informazione", 2010, Carignani, Frigerio, Rajola. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Economia

Appunto
2,5 / 5
Soluzione dei temi d'esame di febbraio 2017 di Informatica generale del prof. Avellone dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Svolgimento completo di tutti gli esercizi del linguaggio C e query SQL.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Mezzalama

Università Politecnico di Torino

Appunto
Nonostante il corso sia incentrato più sull'abilità di programmazione non bisogna disdegnare la parte teorica poiché nel corso dell'esame non passare la parte teorica comporta la bocciatura. Per questo metto a disposizione gli appunti sintetici necessari al superamento di quella parte d'esame. Spero possa aiutare.
...continua
Questi appunti contengono un riassunto completo di esempi svolti riguardante la teoria necessaria al superamento della prima parte dell'esame di Informatica comune per il primo anno di tutti i corsi: esercizi sulle conversioni da/a diverse basi, domande teoriche, formula del bus, ecc...
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Pozzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso Basi di dati tenuto dal prof Giuseppe Pozzi al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Modello relazionale - Linguaggi formali (algebra relazionale, calcolo relazionale, Datalog) - SQL (itnerrogazioni semplici, interrogazioni complesse con raggruppamento e ordinamento, query annidate e set queries, viste, trigger, integrazione con altri linguaggi di programmazione) - Progettazione concettuale di una base di dati con diagramma entità-relazione - Progettazione logica di una base di dati tramite taduzione standard - Normalizzazione - Accenni di XML Segue un riassunto dei comandi MySQL seguiti da numerosi esempi.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. C. Silvano

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Sistemi Operativi tenuto dalla prof Cristina Silvano al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Parallelismo e concorrenza (multithreading, mutex, programmazione concorrente) - Gestione dei processi (kernel, scheduler, stato dei processi, servizi di sistema) - Gestione della memoria (memoria virtuale, memoria fisica, paginazione) - File system
...continua

Esame Principi dell'informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Martinenghi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di Principi dell'Informatica tenuti dal prof Davide Martinenghi al Politecnico di Milano. Argomenti trattati: - Linguaggi formali - Automi a stati finiti - Automi a pila - Logica - Macchine di Turing - Non determinismo - Grammatiche - Espressioni regolari - Sistemi logici - Reti di Petri - Computabilità
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rodà

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Soluzioni degli esercizi del 1' e 2' compitino con procedimento scritto in modo chiaro dal 2008 al 2014, molto utile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Argomenti dell'esame con spiegazione dei diversi algoritmi ed esercizi di esempio. Domande riassuntive finali utili anche in caso di esame orale. Algoritmi: - Ricerca sequenziale. - Ricerca dicotomica. - Selection Sort. - Insertion sort. - Limiti asintotici. - Principio di induzione e ricorsione. - Algoritmi con cicli for innestati, sommatorie. - Algoritmi Divide et impera. - Merge Sort. - Quick Sort. - Equazioni di ricorrenza. - Counting Sort. Srutture dati: - Stack e code. - Liste concatenate, operazioni, sentinella. - Implementazione puntatori e oggetti. - Alberi binari. - Alberi binari di ricerca. - Heap, heapify, buildheap, heapsort. - Code di priorità. - Hashing, operazioni.
...continua
Appunti sulla teoria base di programmazione in Python e R applicata alle biotecnologie e alla statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Besozzi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua