I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geometria

Esame Geometria e combinatoria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Mercuri

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
in questo pdf sono compresi formulari, guide per svolgere gli esercizi e teoria con dimostrazioni ed illustrazioni, mappe concettuali dei teoremi e schemi delle proprietà. La teoria è valida per sostenere l'orale (qualora sia richiesto) Nota: le guide degli esercizi sono spiegate passo passo per permettere di imparare a svolgerli anche partendo dal non conoscere l'argomento.
...continua
Concetti fondamentali per superare l'esame di geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Fabritiis dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e combinatoria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Merola

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Gli appunti qui presenti illustrano solo la prima parte del corso di Geometria e Combinatoria, dunque SOLO le lezioni della professoressa Merola del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi Roma Tre. Ogni argomento viene illustrato in modo teorico, esplicativo e con esercizi dimostrativi. Gli argomenti si presentano scritti in colori differenti, ciò è stato fatto per rendere più intuitivo lo studio ed i collegamenti logici e teorici.
...continua
Appunti completi presi durante le lezioni ed esercizi svolti correttamente per l'esame di Geometria, prof.M.Marietti, dell'Università Politecnica delle Marche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marietti, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Aggiornato 2023 - Paniere geometria - risposte aperte basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Laino dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti contenenti definizioni, teoremi e relative dimostrazioni chieste dalla professoressa all'esame orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Fabritiis. (esame passato al primo appello con valutazione 30/30)
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. P. Lella

Università Politecnico di Milano

Appunto
Definizioni, enunciati e dimostrazioni richiesti all'esame di analisi e geometria 2 per la parte di Algebra lineare contenente: - matrici - sistemi lineari - determinante - spazi vettoriali - applicazioni lineari - autovettori, autovalori e autospazi - spazio euclideo - funzioni periodiche
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Citterio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Utilissimo formulario da affiancare all'esercitazione per comprendere ogni argomento. Ha una prima parte dedicata al passaggio della teoria e una seconda parte per gli esami ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Citterio.
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Citterio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Tutti i teoremi da sapere per l'orale sono riassunti in questo pdf. Utilissimo per affrontare l'orale e prendere un voto alto. Prof: Citterio Maurizio, Migliavacca, Frigerio. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Teoria locale delle curve: concetto di curva parametrizzata, lunghezza d'arco, riferimenti di Frènet, curvatura e torsione in R^3, curvatura nel piano, curvature generalizzate in R^n. Ricostruzione di curve a partire dal sistema di Frènet. Cenni ad aspetti geometrici globali delle curve parametrizzate.
...continua
Teoria locale delle superfici di R^3: definizione di superficie regolare, funzioni differenziabili tra superfici, piano tangente. Curvature: prima e seconda forma fondamentale, orientabilit à, curvature principali, Gaussiana e media, theorema egregium di Gauss. Simboli di Christoffel. Equazioni di Caodazzi-Mainardi. Curvatura geodetica. Equazioni delle geodetiche.
...continua

Esame Geometria algebrica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Tancredi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Spazi topologici noetheriani. Fasci e spazi anellati. Insiemi algebrici. Topologia di Zariski. Funzioni polinomiali e funzioni regolari sugli insiemi algebrici. Varietà affini. Prevarietà e loro morfismi: esistenza dei prodotti. Varietà algebriche. Morfismi razionali. Dimensione di una varietà. L'anello locale in un punto di una varietà algebrica: spazio tangente e spazio cotangente. Punti regolari e punti singolari delle varietà algebriche. Varietà algebriche su un campo algebricamente e realmente chiuso. Trasversalità algebrica. Morfismi lisci di varietà algebriche. Varietà proiettive e varietà complete. Fibra di un morfismo di varietà. Morfismi finiti. Complessificazione di insiemi algebrici reali affini e proiettivi. Struttura analitica delle varietà algebriche reali e complesse.
...continua

Esame Geometria ed Algebra Lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Un elenco completo di tutti gli esercizi che possono uscire all'esame di Geometria e Algebra, procedimenti dettagliati e ben eseguiti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bisi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geometria ed Algebra Lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Tutti gli appunti del programma oggetto d'esame del corso di Geometria e Algebra tenuto dal Prof. Fulvio Bisi; Argomenti principali: -Rette e Piani -Vettori applicati -Spazi vettoriali e sottospazi vettoriali -Matrici -Sistemi lineari Teoremi di fondamentali importanza: -Spettarle -Struttura I e II -Triangolazione di Gauss -Kronecker
...continua
Appunti di topologia I per l'esame del prof Stramacccia su: categorie, funtori e trasformazioni naturali. Limiti e colimiti in una categoria. Spazi metrici e spazi topologici. Funzioni continue. Sottospazi, quozienti, prodotti e coprodotti topologici. Assiomi di separazione. Compattezza. Connessione. Spazi compattamente generati. Spazi di funzioni. Omotopia. Gruppoide e gruppo fondamentale.
...continua

Esame Metodi geometrici in teoria della relatività

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mamone Capria

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Linee generali dei fondamenti della fisica nel suo sviluppo storico-critico. Il principio di relatività nella fisica classica. Spazio-tempo newtoniano. Le origini della relatività ristretta. Deduzioni della trasformazione di Lorentz. Geometria affine pseudoeuclidea. Gruppo di Poincaré e suoi sottogruppi. Lo spazio-tempo di Minkowski. Tempo proprio. Dinamica relativistica. Urti. Equivalenza massa-energia. Elettromagnetismo. Cenni di relatività generale e di cosmologia.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Perroni

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di geometria sui teoremi prevalentemente richiesti all'esame orale, con spiegazione e passaggi fondamentali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perroni, dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Vincenti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Geometria affine elementare. Struttura di spazio vettoriale nel piano e nello spazio ordinario. Spazi vettoriali su un campo K, con particolare riguardo alla dimensione 2 e 3 e al campo R dei numeri reali. Risoluzione di sistemi di equazioni lineari sopra R. Applicazioni lineari. Geometria del piano affine reale e dello spazio affine 3-dimensionale reale. Spazi affini. Cambiamenti di riferimento. Gruppo delle affinità.
...continua

Esame Geometria II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Caterino

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Autovalori ed autovettori. Diagonalizzazione. Forme bilineari. Forme quadratiche. Spazi vettoriali euclidei. Spazi affini euclidei. Operatori unitari, simmetrici e teorema spettrale. Spazi topologici e metrici. Funzioni continue. Spazi compatti e connessi.
...continua
Riassunto Geometria affine e proiettiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Guerra, dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua