I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Genetica medica

Esame Genetica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Bellone

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Genetica medica, gli argomenti principalmente trattati sono: genetica generale, Mendel e ereditarietà mendeliana, cenni di citogenetica, anomalie cromosomiche, tecniche diagnostiche invasive e non. Tutti gli argomenti sono trattati in modo approfondito e soprattutto molto chiaramente. Voto esame: 28.
...continua
Appunti completi di lezione, scritti al computer, in inglese, relativi alla seconda parte dell'esame di Epigenetics. Gli appunti sono organizzati in capitoli, ciascuno relativo ad una diversa lezione: 1) e 2) tecniche per studiare lo stato di metilazione del DNA; 3) miRNA profiling; 4) Epigenetica e ambiente; 5) Nutrigenomica e nutriepigenomica; 6) Epigenetica ed invecchiamento; 7) Dai primi stadi dello sviluppo all'invecchiamento e gli effetti transgenerazionali. Ciascun capitolo contiene un riassunto finale e le domande che la docente ha proposto alla fine dell'esame, corredate dalle relative risposte. L'esame è stato superato con il massimo dei voti, pertanto correttezza e precisione sono garantiti.
...continua
Appunti di lezione relativi al corso "Epigenetics", in inglese, completi. Gli appunti sono organizzati in capitoli, ciascuno corrispondente ad una diversa lezione: 1) e 2) significato di epigenetica e struttura della cromatina; 3) Sirtuins; 4) metilazione del DNA; 5) metilazione del DNA esterno ai promotori; 6) RNA regolatori non codificanti; 7) elementi trasponibili; 8) e 9) determinazione genetica del sesso, compensazione di dose, inattivazione del cromosoma X ed imprinting; 10) stabilimento e mantenimento dell'imprinting; 11) sindrome di Praeder-Willy e Angelmann; 12) e 13) Short non-coding RNA; 14) determinanti epigenetici nelle cellule staminali. L'esame è stato superato con il massimo dei voti, pertanto precisione e correttezza sono garantiti.
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di genetica medica, utilissimi a sostenere l'esame, gli appunti sono completi e discorsivi, vertono su tutti gli argomenti trattati a lezione, utili sia per lo studio che come ripasso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grammatico.
...continua
Riassunto schematico del corso integrato di Genetica Medica del professore Stuppia, utile per gli studenti di medicina, psicologia e professioni sanitarie. Argomenti presenti: eredità autosomica, eredità X-linked, eredità pseudoatosomica, eccezioni alle leggi di Mendel, malattie da espansione di tripletta, distrofinopatie, test genetici e prevenzione, genetica del cancro. Il riassunto si focalizza sui caratteri fisiopatologici e clinici delle malattie trattate nel corso.
...continua

Esame Genetica molecolare umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Finelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Genetica medica della prof.ssa Finelli nel corso di Genetica molecolare umana presi durante le lezioni e integrati con slide. - Cariotipo umano - Anomalie cromosomiche - Anomalie cromosomiche di numero - Anomalie cromosomiche strutturali - Citogenetica molecolare - Diagnosi e screening prenatale - Inattivazione del cromosoma X - Determinazione genetica del sesso e disordini dello sviluppo sessuale - Imprinting e patologie correlate
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Gennarelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
Il testo contiene i pilastri della genetica medica: -Malattie autosomiche dominanti -Malattie autosomiche recessive -Malattie genetiche X-liked -Eredità legata al cromosoma Y -Cariotipo-Inattivazione del corpo di Barr -Cariotipo patologico-anomalie cromosomiche (numeriche e strutturali) -Malattie multifattoriali Appunti tratti dalle lezioni del prog- Gennarelli, facoltà di medicina e chirurgia (Unibs)
...continua

Esame Genetica molecolare umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pistocchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti del modulo di Biologia dello Sviluppo tenuto dalla prof.ssa Pistocchi nel corso di "Genetica molecolare umana" durante il secondo semestre del secondo anno del corso di Biotecnologie Mediche (UNIMI). Appunti presi a lezione integrati con lo studio delle slide. - determinazione - specificazione - fecondazione - segmentazione - gastrulazione - movimenti di ripiegamento - formazione degli assi embrionali - neurulazione - metamerizzazione e formazione dei somiti - sviluppo del sistema nervoso - formazione dell'arto - pathway di WNT - via di segnalazione di NODAL - via di segnalazione di BMP - via di segnalazione di NOTCH - pathway di Shh
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Papi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti per esame di genetica umana e medica con parte di genetica di popolazioni, Unifi, corso di biotecnologie mediche e farmaceutiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Papi, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere per Esame di Genetica Medica, Domande Chiuse Svolte, Prof. Zanardini Roberta, Corso di Laurea in Scienze Biologiche, eCampus, Aggiornato al 06/2022 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Patrussi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti di genetica molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Patrussi, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, della facoltà di medicina e chirurgia, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame di genetica medica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stuppia dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Genetica medica sui seguenti argomenti: malattie genetiche, cromosomi e ciclo cellulare, test genetici, analisi DNA, test prenatali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutte le 900 domande e le relative risposte sia aperte che chiuse dell'esame di Genetica Medica 2022 Ecampus basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanardini, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. E. Errichiello

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Nel file troverete i miei appunti (integrati con le informazioni prese dallo studio delle slide del prof) sulla teoria di genetica oncologica e sulle sindromi tumorali maggiormente affrontate a lezione e negli esami. Spero di esservi d'aiuto! Scarica il file in PDF!
...continua
Il file riporta le nozioni a livello universitario sull'ereditarietà mendeliana e mitocondriale. Sono inclusi anche esempi di malattie spesso richieste nei test di specializzazione. Gli appunti delle lezioni sono stati integrati con le informazioni riportate dalle slide del prof.
...continua
Gli appunti trattano delle sindromi da delezione e di espansione di geni. Ciò che è stato detto a lezione è stato integrato con le informazioni prese sulla base delle slide dello stesso prof. Errichiello. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Struttura e funzione del DNA e dell'RNA, - replicazione del DNA, - trascrizione dell’RNA, - traduzione delle proteine. Codice genetico e varianti del DNA Principi dell'ereditarietà mendeliana classica (leggi di Mendel); modelli di ereditarietà mendeliana autosomica dominante e recessiva, X-linked dominante e recessiva (esempi di alberi genealogici) - acondroplasia. Mutazioni dinamiche e sindrome X fragile. Analisi degli acidi nucleici. malattie con ereditarietà mendeliana a maggior frequenza: Atrofia muscolare spinale (SMA); fibrosi cistica; Struttura e funzione dei cromosomi; principali anomalie dei cromosomi (di numero e di struttura); principali sindromi da anomalie dei cromosomi con riferimento anche ad alcune sindromi con anomalie dei denti peculiari. Tumori ereditari a maggior frequenza nella popolazione (tumore ereditario della mammella/ovaio) o tumori con anomalie maxillo-facciali e dei denti (AAP e sindrome di Gorlin).
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Danesino

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di genetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Danesino, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Minelli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti presi durante le lezioni del corso di genetica medica. In questo documento vengono affrontati i seguenti punti: - Introduzione alla Genetica Medica - Terminologia della Genetica - Trasmissione dei caratteri: Ia e IIa legge di Mendel (aspetti principali) - Approfondimento dell’eredità mendeliana nell’uomo: gli alberi genealogici come modalità per lo studio della trasmissione dei caratteri, i fattori che ne condizionano il passaggio attraverso le generazioni - Ereditarietà autosomica recessiva, autosomica dominante, recessiva associata al cromosoma X, dominante associata al cromosoma X: caratteristiche osservabili negli alberi genealogici, assegnazione dei genotipi negli affetti e nei non affetti, calcolo del rischio di ricorrenza.
...continua