I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Stuppia Liborio

Modulo di Genetica Medica del corso di Biologia e Genetica, primo anno Medicina. Screening prenatali e fenilchetonuria. Screening neonatali. Tecniche invasive (villocentesi, amniocentesi, funicolocentesi) e non invasive (ecografia, screening sierologici e NIPT). Diagnosi preimpianto.
...continua
Modulo di Genetica Medica del corso di Biologia e Genetica. Genetica del cancro parte 3 di 3. 1. Test genetico per rischio cancro. 2. Tumore mammario e analisi BRCA. 3. Nuove prospettive terapeutiche. 4. PARP inibitori.
...continua
Modulo di Genetica Medica del corso di Biologia e Genetica, primo anno di Medicina. Genetica del cancro parte 2 di 3. Geni Oncosoppressori: p53 e retinoblastoma. Geni mutatori (riparatori) e xeroderma pigmentoso.
...continua
Secondo argomento del modulo di Genetica medica del corso di Biologia e Genetica, primo anno di Medicina e Chirurgia. Genetica del cancro parte 1 di 3: 1. Qual è l’insieme delle anomalie genetiche in una cellula che fanno insorgere il tumore; 2. Perché alcuni individui nascono con la predisposizione al cancro.
...continua
Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Argomento numero 3 del modulo di Genetica Medica del corso di Biologia e genetica, primo anno Medicina. Classificazione dei test genetici: test diagnostici, test di screening, test presintomatici, test predittivi di suscettibilità genetica, test farmacogenetici.
...continua
È il primo argomento trattato del modulo di Genetica medica del corso di Biologia e genetica (primo anno di Medicina) Cos’è la distrofia muscolare di Duchenne e mutazione del gene che causa la malattia. Terapia genica.
...continua
Appunti presi a lezione+ alcuni approfondimenti dove ho ritenuto più opportuno. Argomenti inerenti la prima parte del programma (primo parziale) dell'esame di Genetica medica del professore Liborio Stuppia.
...continua
Riassunto schematico del corso integrato di Genetica Medica del professore Stuppia, utile per gli studenti di medicina, psicologia e professioni sanitarie. Argomenti presenti: eredità autosomica, eredità X-linked, eredità pseudoatosomica, eccezioni alle leggi di Mendel, malattie da espansione di tripletta, distrofinopatie, test genetici e prevenzione, genetica del cancro. Il riassunto si focalizza sui caratteri fisiopatologici e clinici delle malattie trattate nel corso.
...continua
Riassunto esame di genetica medica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stuppia dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua