I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fluidodinamica

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Onorati

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di macchine a fluido basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Onorati dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti contengono i seguenti argomenti: Notazione. Mezzo continuo. Corpi e configurazioni. Descrizione materiale. Descrizione referenziale. Descrizione spaziale. Massa e densità di massa. Conservazione della massa. Forze. Conservazione della quantità di moto. Deformazione locale. Principi di Noll. Fluidi newtoniani. Equazione di Navier-Stokes. Conservazione energia. Relazione costitutiva per il flusso di calore. Equazione energia in forma entalpica. Equazione energia in forma termica. Equazione di Bernoulli. Forma adimensionale delle equazioni. Soluzioni semplici equazioni di Navier-Stokes. Soluzioni esterne per flussi compressibili. Equazione delle onde. Urto. Urto forte. Caso delle supernovae.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Scarpi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Ottimi appunti completi di Fluidodinamica. Una materia complessa trattata con organicità e concisione. Questi appunti mi hanno fatto ottenere un ottimo risultato! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarpi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di fluidodinamica su: Analisi tensoriale, descrizione euleriana e lagrangiana, conservazione della massa, bilancio della quantità di moto e dell'energia, equazioni costitutive per fluidi newtoniani, parametri adimensionali, convezione naturale e forzata, volumi di controllo, soluzioni asintotiche per alti numeri di Reynolds, equazioni di Eulero, vorticità, circolazione, teorema di Kelvin, Beltrami, Biot-Savart, flussi a potenziale, strato limite, relazioni di bernoulli e crocco, flussi quasi 1D.
...continua
Appunti Riscritti ed integrati per l'esame di Progetto di Macchine a Fluido (6 CFU) del Prof. Marco Antonelli (superato con 30). Se avete bisogno di altre dispense, libri, o consigli utili per l'esame contattatemi e vi aiuterò volentieri. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Formazione e Controllo Inquinanti nella Combustione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tognotti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Anche se sono 93 pagine io li classificherei come Riassunti in quanto non ho disegnato alcuni grafici e schemi d'impianto che si trovano sulle dispense del professore meglio di quanto riuscirei io a farli. Inoltre manca la parte di CFD reattivo (Galletti) perché non viene chiesta all'esame a meno che il progetto non sia stato fatto in quel campo. Per questi motivi anche il prezzo è bassissimo. Consiglio di integrare con una lettura delle dispense. Se avete bisogno delle dispense o altro materiale di approfondimento non esitate a contattarmi. Buon Esame!
...continua
Esercizi svolti per l'esame di Fluidodinamica, basati su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal prof. Crivellini: Meccanica dei fluidi, Cengel - Cimbala; Meccanica dei Fluidi, Pnueli, Gutfinger. Gli argomenti trattati a lezione seguono lo stesso ordine di esposizione dei diversi capitoli dei libri di testo. Esercitazioni con svolgimento di soluzioni simili all'esame per ogni argomento.
...continua

Esame Aerodinamica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. F. Auteri

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti raccolti durante le lezioni del Corso di Aerodinamica (Primo Anno di laurea magistrale in ingegneria Aeronautica), tenuto dal professor Franco Auteri presso il Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria industriale, Corso di laurea magistrale in ingegneria aeronautica.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Fluidodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arnone dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica dei fluidi con fondamenti di ingegneria chimica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. T. Faravelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Bilanci generalizzati di materia, energia e quantità di moto. Leggi elementari di trasporto di quantità di moto, materia, calore (Newton, Fick, Fourier). Le proprietà fisiche che intervengono nel movimento dei fluidi. Cenni ai fluidi non Newtoniani. Condizioni alle superficie interfase (ad esempio capillarità, menischi etc.). Bilanci indefiniti di materia, energia e di quantità di moto ed equazioni che governano il moto dei fluidi. Statica dei fluidi. Bilancio di energia meccanica: teorema di Bernoulli per fluidi ideali. Diffusione stazionaria di materia con e senza reazione. Movimento di fluidi omogenei: moto in condotte e perdite di carico distribuite e concentrate. Problema di Graetz-Nusselt. Moto intorno ad oggetti: strato limite laminare e strato limite termico. Forza su oggetti immersi nel fluido, fattori di attrito. Turbolenza e cenni a sue teorie elementari (profili universali di velocità nei tubi). Teoria delle proprietà di trasporto nei gas e nei liquidi semplici: viscosità, diffusività materiale e termica. Moto a film viscoso e deduzione dei coefficienti di scambio nella convezione naturale di origine termica. Analogia tra scambio termico e materiale. Teoria della similitudine estesa.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi con fondamenti di ingegneria chimica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. T. Faravelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Bilanci generalizzati di materia, energia e quantità di moto. Leggi elementari di trasporto di quantità di moto, materia, calore (Newton, Fick, Fourier). Le proprietà fisiche che intervengono nel movimento dei fluidi. Cenni ai fluidi non Newtoniani. Condizioni alle superficie interfase (ad esempio capillarità, menischi etc.). Bilanci indefiniti di materia, energia e di quantità di moto ed equazioni che governano il moto dei fluidi. Statica dei fluidi. Bilancio di energia meccanica: teorema di Bernoulli per fluidi ideali. Diffusione stazionaria di materia con e senza reazione. Movimento di fluidi omogenei: moto in condotte e perdite di carico distribuite e concentrate. Problema di Graetz-Nusselt. Moto intorno ad oggetti: strato limite laminare e strato limite termico. Forza su oggetti immersi nel fluido, fattori di attrito. Turbolenza e cenni a sue teorie elementari (profili universali di velocità nei tubi). Teoria delle proprietà di trasporto nei gas e nei liquidi semplici: viscosità, diffusività materiale e termica. Moto a film viscoso e deduzione dei coefficienti di scambio nella convezione naturale di origine termica. Analogia tra scambio termico e materiale. Teoria della similitudine estesa.
...continua

Esame Termofluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Botti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di Termofluidodinamica sui flussi turbolenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Botti dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Prima Parte di sette, Appunti completi del Corso di Fluidodinamica. Gli appunti sono rielaborazioni degli appunti presi a lezione, riordinati, chiarificati e sintetizzati. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Prima Parte di sette, Appunti completi del Corso di Fluidodinamica. Gli appunti sono rielaborazioni degli appunti presi a lezione, riordinati, chiarificati e sintetizzati. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Prima Parte di sette, Appunti completi del Corso di Fluidodinamica. Gli appunti sono rielaborazioni degli appunti presi a lezione, riordinati, chiarificati e sintetizzati. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Prima Parte di sette, Appunti completi del Corso di Fluidodinamica. Gli appunti sono rielaborazioni degli appunti presi a lezione, riordinati, chiarificati e sintetizzati. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Prima Parte di sette, Appunti completi del Corso di Fluidodinamica. Gli appunti sono rielaborazioni degli appunti presi a lezione, riordinati, chiarificati e sintetizzati. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti Completi redatti da studenti del Corso di Fluidodinamica tenuto dal Prof. Gualtieri Paolo agli studenti del corso di ingegneria meccanica dell'università La Sapienza. Oltre 230 pagine coprenti l'intero corso di Fluidodinamica in modo dettagliato ed illustrato, dall'introduzione del Continuo passando per le equazioni di Navier-Stokes fino ai fluidi comprimibili ed i regimi supersonici. Al termine degli appunti è dedicata un'ultima parte di approfondimento e chiarimento sulle soluzioni a potenziale.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fluidodinamica del corso di laurea in ingegneria meccanica dell'università La Sapienza, a cura del dott. ing. Paolo Gualtieri. Riscritti in bella copia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gualtieri dell’università di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Verzicco

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Esercizi di Fluidodinamica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Verzicco, dell’università degli Studi Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua