I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia delle pubbliche amministrazioni

Esame Economia delle amministrazioni pubbliche

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti per esame da 3cfu in ricerca bibliografica con spiegazioni chiare di come dove e perché cercare titoli nelle biblioteche. Utile per chi dovrá sostenere la prova senza aver frequentato le lezioni.
...continua

Esame Economia delle amministrazioni pubbliche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Nesi

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Cos’é il bilancio d’esercizio, le sue funzioni, come viene suddiviso (ed. stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, rendiconto finanziario) e e i diversi tipi di bilancio e chi deve redigerlo, i soggetti del bilancio e come vengono suddivisi (interni ed esterni)
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle amministrazioni pubbliche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Francesconi Andrea: Management Pubblico , Longo F.; Turrini A.; Fattore G.; Cucinello M.; Ricciuti E... Università degli Studi di Trento, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia delle amministrazioni pubbliche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Francesconi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia delle amministrazioni pubbliche per l'esame del professor Francesconi. Testo di riferimetno Management delle istituzioni pubbliche ed. Egea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i concetti fondamentali per lo studio delle istituzioni pubbliche, dalla burocrazia alla governance, processi decisionali nelle PA, sistemi di management e valutazione delle performance delle pubbliche amministrazioni, valutare e governare le amministrazioni pubbliche sulla base dei risultati: il performance management, la pubblica amministrazione e le imprese.
...continua

Esame Economia delle amministrazioni pubbliche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Nisio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia delle amministrazioni pubbliche l’esame del professor Nisio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ragioneria e la contabilità pubblica, il Sistema Contabile per le amministrazioni pubbliche, Fasi logiche per le entrate e le uscite e vincoli di equilibrio.
...continua

Esame Economia delle amministrazioni pubbliche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Pepe

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia delle amministrazioni pubbliche del professore Pepe su: Contabilità di Stato, Enti pubblici, aziende pubbliche, Amministrazioni Pubbliche, Enti istituzionali, patrimonio pubblico (Enti locali, Enti previdenziali, Aziende sanitarie e CONI), beni pubblici, sistema informativo delle Amministrazioni Pubbliche, contabilità (finanziaria, generale e analitica), metodo della ”partita doppia”, principi generali di un moderno sistema contabile pubblico, documenti essenziali per un moderno sistema contabile pubblico, tipologie di entrata, fasi contabili delle entrate, tipologie di uscita, fasi contabili delle uscite, fasi di diritto e le fasi di fatto, gestione dei residui, istituti di gestione dei residui, documenti preventivi e allegati (bilancio di previsione; preventivo economico; quadro generale della gestione finanziaria; relazione programmatica; relazione del collegio dei revisori o dei sindaci; tabella dimostrativa del presunto risultato di amministrazione iniziale; bilancio pluriennale), documenti consuntivi (Rendiconto Finanziario; Situazione Patrimoniale; Nota Integrativa), allegati al rendiconto generale (Relazione del presidente; relazione del collegio dei revisori o dei sindaci; Situazione Amministrativa), scritture di assestamento, scritture di rettifica, scritture di integrazione, sopravvenienze e insussistenze, economicità, efficienza, efficacia, controllo amministrativo (controlli interni ed esterni).
...continua
Appunti per l'esame di Economia delle amministrazioni pubbliche. Riforma della contabilità e finanza pubblica, Amministrazioni Pubbliche, Rapporto sullo stato d'attuazione della riforma, approvazione di un disegno di legge, ciclo di programmazione degli obiettivi di finanza pubblica (Decisione di finanza pubblica, manovra di finanza pubblica, legge di stabilità, legge di bilancio, Programma di stabilità e crescita, disegni di legge collegati alla manovra di finanza pubblica, Relazione sull’economia e la finanza pubblica, Rendiconto generale dello Stato, disegno di legge di assestamento al bilancio), Bilancio dello Stato, Rendiconto Generale dello Stato (”Conto del bilancio”; ”Conto generale del patrimonio”), deleghe della Legge n°196/2009, Settore Statale, Settore Pubblico, saldi principali delle Amministrazioni Pubbliche, programmazione dei flussi di cassa.
...continua

Esame Economia delle amministrazioni pubbliche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Francesconi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia delle amministrazioni pubbliche svolti in maniera schematica e riassuntiva sui seguenti argomenti: il principio del buon andamento della pubblica amministrazione, le attività di controllo della p.a., i controlli interni, la classificazione dei controlli.
...continua
Appunti di Economia delle Pubbliche Amministrazioni riguardanti la gestione delle Amministrazioni Pubbliche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: insieme delle operazioni successive e simultanee svolte durante tutta la vita dell'azienda, aspetto qualitativo e quantitativo, strategia.
...continua