I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Appunti presi al corso di Fisica Generale II di Paolo Massarotti per Ingegneria Elettronica. Eventualmente sono presenti disegni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi al corso di Fisica Generale II di Paolo Massarotti per Ingegneria Elettronica. Eventualmente sono presenti disegni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi al corso di Fisica Generale II di Paolo Massarotti per Ingegneria Elettronica. Eventualmente sono presenti disegni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi al corso di Fisica Generale II di Paolo Massarotti per Ingegneria Elettronica. Eventualmente sono presenti disegni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale II

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti presi al corso di Fisica Generale II di Paolo Massarotti per Ingegneria Elettronica. Eventualmente sono presenti disegni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale II

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi al corso di Fisica Generale II di Paolo Massarotti per Ingegneria Elettronica. Eventualmente sono presenti disegni. Contattare per informazioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Risorse energetiche rinnovabili

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Poggi

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Relazione di elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Poggi, dell'univerrsità degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingengeria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Risorse energetiche rinnovabili

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Poggi

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di risorse energetiche rinnovabili basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Poggi dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Risorse energetiche rinnovabili

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Poggi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di risorse energetiche rinnovabili basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Poggi dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea magistrale in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fisica generale 1 presi a lezione col prof Mercuri e rielaborati. Argomenti trattati: • Vettori • Cinematica • Forza • Lavoro ed energia • Moti relativi • Sistemi di punti • Urti • Corpo rigido • Gravitazione • Oscillazioni • Onde • Termodinamica Esame sostenuto e completato esclusivamente studiando da questi appunti con voto finale 30.
...continua
Appunti di fisica sulle onde e sull'elettromagnetismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ortolani dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
3,5 / 5
Moto rettilineo uniforme, uniformemente accelerato, caduta libera, moto del proiettile, moto circolare uniforme. Leggi di newton, piano inclinato, macchina di Atwood, forze di attrito, dimostrazione attrito viscoso. Energia, lavoro, energia cinetica, energia potenziale, potenziale elastica, conservazione dell'energia, leggi di Keplero.
...continua

Esame Oscillazioni e Onde

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Pagani

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
4 / 5
• Questa dispensa contiene 6 temi d'esame risolti (di cui una prima ed una seconda prova in itinere) con spiegazione dettagliata della soluzione, ed arricchita con grafici e disegni ove opportuno. In alcuni casi sono presentate più soluzioni alternative, oppure semplici dimostrazioni di argomenti teorici. Ogni soluzione è accompagnata dal relativo testo dell'esame, ed i risultati richiesti sono riquadrati, per poter velocemente usare la dispensa anche come controllo di un problema svolto in autonomia. • Sono stati scelti temi d'esame contenenti esercizi che coprono ogni argomento del corso, in modo da fornire un paio di esempi d'uso di ogni legge e relazione incontrata durante il corso. Ed è stata evitata quanto più possibile la ripetizione della soluzione di esercizi sostanzialmente identici, in modo tale da avere una raccolta di esercizi anche molto diversi fra loro. • I temi d'esame risolti sono i seguenti: – 20 aprile 2017 (I prova in itinere) – 13 giugno 2017 (II prova in itinere) – 30 gennaio 2018 – 9 luglio 2018 – 24 luglio 2018 – 30 gennaio 2019
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Argomenti contenenti: 1 Meccanica, con Cinematica e Dinamica 2 Termodinamica; il tutto corredato da numerosi esercizi di esempio, e lezioni di esercitazione per l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Castro dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il professor Daniele di Castro ha un particolare modo di fare l'esame orale, ovvero sottopone i candidati ad un altra piccola prova scritta con domande teoriche, sono riuscito a rimediarle, e grazie a queste si ha un buon 80% di sicurezza per affrontare l'esame orale, perché poi le domande che vengono fatte all'orale sono in base all'esito di questo scrittino.
...continua
Semplici esercizi svolti di fisica sulle grandezze lavoro e potenza. Utilizzo delle due formule per il calcolo della potenza e applicazione della conversione tra unità di misura. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizi svolti di fisica sul lavoro e sulla potenza, applicazione delle due formule per il calcolo della potenza: P=L/t e P=Fv. Esercizio svolto anche con domanda teorica. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizi svolti di fisica sulla parte riguardante il lavoro l'energia e la potenza. Calcolo della potenza sia come prodotto forza e velocità, sia come rapporto tra Lavoro e tempo. Problema svolto anche con la forza di attrito. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizio svolto di fisica sulla parte riguardante lavoro ed energia, in particolare energia potenziale gravitazionale. Calcolo del potenziale gravitazionale e della variazione. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua
Esercizi svolti di fisica sulla parte riguardante lavoro ed energia, in particolare energia potenziale gravitazionale. Esempio numerico per verificare la natura conservativa della forza peso. Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rotoli.
...continua