I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lenzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
- Leggi di conservazione - lavoro - potenza - energia cinetica e teorema delle forze vive - Lavori delle forze - forze conservative e conservazione dell'energia meccanica - forze non conservative - momento di una forza - momento angolare e teorema del momento angolare
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. La Tessa

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Corso di Fisica 1 - 9 CFU Teoria esaustiva per il superamento della prova orale. È una raccolta di appunti, a colori, con schemi e disegni, scritta in ottima calligrafia, della teoria fornita in aula alla lavagna e dalle slide del corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi che capitano a giro nell'esame di fisica. Solitamente il prof cambia solo i dati, ma il procedimento è questo. Utilizzando solo questo documento ho superato l'esame con 27! Esercizi di fisica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Gammaitoni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Il file include lezioni ed esercizi svolti dal professore e seguite regolarmente in presenza, con dimostrazioni spiegate. Tutti gli argomenti sono trattati precisamente con integrazioni fatte dal libro consigliato dal professore stesso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Ciao Colleghi, in questo documento troverete tutti gli appunti presi a lezione sia della prof.ssa Rotundi che della sua collega per la seconda parte del corso, questo documento mi ha permesso di prendere 30L. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Formule e schemi di fisica 2 sull'elettromagnetismo. Le formule sono molto schematiche e compatte. L'esame di fisica 2 è un esame del primo semestre del secondo anno del corso di laurea di ingegneria energetica.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Il documento contiene: esercitazioni su tutti gli argomenti svolti a lezione, svolgimento di prove d'esame di appelli precedenti, schemi su tutta la teoria. Gli argomenti trattati sono: cinematica, dinamica, energia/lavoro per oggetti puntiformi e corpi estesi, legge sulla gravitazione, termodinamica. Ho caricato a parte un file contenente gli appunti presi a lezione sulla parte teorica.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Nel documento ho inserito gli appunti, riguardanti la teoria, presi a lezione. I macro-argomenti trattati sono: cinematica, dinamica, lavoro/potenza/energia, corpi rigidi, dinamica dei fluidi, cenni di termodinamica. La parte riguardante esercitazioni/esercizi/svolgimento di prove di esame è su un file caricato separatamente.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Appunti sul corpo rigido e momenti di inerzia, con tutte le formule e dimostrazioni di esse. Gli appunti sono presi perfettamente e risistemati a casa. Comprendono anche tutte le formule su come trovare ogni momento di inerzia.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Nuti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Riepilogo corso di Fisica Generale 1 del prof A.Rizzi Argomenti: Cinematica/dinamica: Legge orarie moti rettilinei/circolari/parabolici, prodotto scalare/vettoriale, cambio di coordinate, Leggi di Newton, Sistema di riferimento, velocità relativa, attrito statico/dinamico/viscoso, Legge di Hooke, Molla e Fune, Energia cinetica, Energia potenziale, Energia meccanica, Teorema delle forze vive, Lavoro, Potenza, Campi conservativi/non conservativi, Punti di equilibrio, Gradiente, Quantità di moto, Teorema dell'Impulso, Sistemi punti materiali: 1°/2° equazione cardinale, Teoremi di Konig, Urti elastici/anelastici, Massa ridotta, Densità, Momento angolare, Momento torcente, Corpo rigido, Momento di inerzia, Teorema degli assi paralleli, Moto di puro rotolamento, Forza gravitazionale, Leggi di Keplero, Leggi moto armonico (pendolo semplice/fisico/torcente), Fluidostatica/Fluidodinamica: Pressione, Legge di stevino, Legge di Pascal, Principio di Archimede, Principio vasi comunicanti, Equazione di continuità, Legge di Bernoulli, Teorema di Torricelli Termodinamica: Dilatazione termica, Capacità termica, Espansione adiabatica/isoterma/libera, Calore, Principio 0, 1°/2° principio della termodinamica, Trasformazione isocora/adiabatica/isobara/isoterma, Conduzione, Irraggiamento, Convenzione, Equazione di stato gas ideali, Macchina termica, Rendimento, Enunciato di kelvin-Planck, Enunciato di Clausius, Ciclo di Carnot, Coefficente di prestazione, Teorema di Clausius, Entropia, Entalpia, Equazioni di Gibbs
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ermini

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunti con schemi per il corso di Fisica 1 per la facoltà di ingegneria Gli appunti trattano i seguenti argomenti: - Cinematica - Dinamica - Moti Relativi - Urti - Sistemi di Punti - Corpi Rigidi - Termodinamica Poiché il file originale era troppo pesante per essere caricato sul sito ne ho pubblicato una versione compressa (con successiva perdita di risoluzione);
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Laporta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Dimostrazioni di formule per campo elettrostatico, potenziale elettrostatico, energia potenziale, elettrostatica nei conduttori e nei dielettrici, correnti elettriche. I passaggi sono spiegati tutti nel dettaglio.
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Laporta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Dimostrazioni con passaggi spiegati nel dettaglio per gli argomenti di ottica (leggi di Snell, riflessione esterna e interna), ottica geometrica (legge di formazione dell'immagine da specchio sferico, diottro sferico e lente), interferenza e diffrazione.
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. P. Laporta

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Dimostrazioni con passaggi spiegati nel dettaglio degli argomenti di magnetostatica (legge di Gauss, legge di Ampere, campo magnetico nel solenoide, modellizzazione dei poli magnetici, magnetismo nella materia), induzione elettromagnetica (legge di Faraday-Lenz con esempi, induttore), onde elettromagnetiche (proprietà, polarizzazione, vettore di Ponyting).
...continua
In questi appunti sono presenti le principali caratteristiche delle trasformazioni adiabatiche : - le due espressioni che descrivono un'adiabatica e le rispettive dimostrazioni; - disegno di un'adiabatica e confronto con un'isoterma; - lavoro di un'adiabatica con dimostrazione; - esercizio sulle formule introdotte.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Fisica generale 1. Corso seguito con la prof. Valore Laura. Appunti scritti e tratti dalle slide del corso, appunti presi in aula e sulla base del libro suggerito dal docente stesso. Esame preparato in circa 10 giorni. Risultato esame: 30.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Formulario di Fisica 1 con tutte le formule necessarie a risolvere gli esercizi. Il formulario è diviso in più parti : - cinematica; -dinamica ; - lavoro ed energia; - sistema di punti; - corpo rigido; - fluidi; - termodinamica ;
...continua

Esame Onde e ottica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Zavelani Rossi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
In questi appunti sono racchiuse in maniera dettagliata tutti gli argomentii trattati a lezione, e approfonditi con il libro, della prima parte del corso che tratta lo studio delle onde elastiche, ossia la parte richiesta per la prima prova in itinere.
...continua

Esame Onde e ottica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. M. Zavelani Rossi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
In questo file, vi è tutto il programma necessario per la seconda prova in itinere del corso di onde e ottica, gli appunti sono tratti dalle lezioni ed approfonditi con il libro di testo. Comprendono lo studio delle onde elettromagnetiche: Equazioni di D'alambert, vettore di Poynting, Intensità; Interazione radiazione materia; Diffrazione, ottica geometrica, etc...
...continua

Esame Laboratorio ii

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Margagliotti

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Alcuni schemi che riassumono quanto visto nella parte pratica del Laboratorio di fisica II; gli strumenti utilizzati in laboratorio e gli esperimenti visti e condotti: -Legge di Ampère; -diodo a semiconduttore; -misura del rapporto e/m con tubo di Braun e con tubo a fascio filiforme; -costante di Faraday; -effetto Hall; -circuito a ponte di Graetz; -circuito RC; -circuito RCL; -oscillatore a rilassamento; -pendolo di Waltenhoffen.
...continua