I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filologia germanica

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Pagliarulo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti dettagliati del corso di filologia germanica. Il programma è incentrato sull'Alto tedesco antico (Althochdeutsch), la parte monografica verte sul Carme di Ildebrando. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pagliarulo.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Di Sciacca

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti presi rigorosamente dalle lezioni con integrazione basate su appunti e sul libro fatto tutto da me.Parte 2° Questa è la seconda parte 4° mutazione dell'Alto tedesco, verbi forti, deboli, misti, apofonia 5° traduzione delle frasi della Bibbia gotica fatta in classe con annotazioni della prof
...continua
Riassunto Parte per l'esame di filologia germanica, basato sugli appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Bracciotti: Tradizione manoscritta e critica del testo nel medioevo germanico di Anna Maria Luiselli Fadda. Il riassunto l'ho suddiviso in 3 parti. Le tre parti trattano dei seguenti argomenti 1° parte: libro consigliato Libro antico medievale, le rune (questa dispensa) 2° parte: vengono analizzati lo stemma e la recensio 3° parte: la emandatio nel processo del editare un libro
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Di Sciacca

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti presi rigorosamente dalle lezioni con integrazione basate su appunti e sul libro fatto tutto da me. ° mutazione dell'Alto tedesco, verbi forti, deboli, misti, apofonia ° traduzione delle frasi della Bibbia gotica fatta in classe con annotazioni della prof
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Di Sciacca

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Parte 1° Appunti presi rigorosamente dalle lezioni con integrazione basate su appunti e sul libro fatto tutto da me. Questa è la 1°Parte ne esiste una seconda. ° germanico occidentale e i suoi sviluppi: Lingue germaniche orientali settentrionali; albero genealogico bipartito ° isoglosse ingveoni, accento indoeuropeo, la prima mutazione consonantica, legge di Verner
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere moderne

Dal corso del Prof. C. Cigni

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
Appunti di filologia germanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Cigni, dell’università degli Studi della Tuscia - Unitus, facoltà di Lingue e letterature straniere moderne, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Vaciago

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di filologia germanica sul Testo bede caedmon - traduzione e analisi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vaciago, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
1. Illustrazione degli scopi della Filologia germanica in un corso di lingue; 2. I Germani e il germanico comune: suddivisione e descrizione delle lingue germaniche; 3. Germanico e Indoeuropeo: caratteristiche ereditate e innovative del germanico; 4. La scrittura germanica: futhark antico, futhark recente; futhork anglosassone; 5. Linguistica germanica: Fonetica; 6. Linguistica germanica: Morfologia; 7. Tradizione manoscritta: principali problemi e principi di critica testuale; 8. Anglosassone e tedesco: isoglosse comuni del germanico occidentale e differenze; 9. Analisi comparativa di un testo presente in più aree linguistiche germaniche; 10. Analisi e commento linguistico di un testo anglosassone (o tedesco)
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti del corso di laurea di Filologia Germanica della docente Alessandra Molinari, 1/8: Il Germanesimo e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof., dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, a. a. 2019/2020.. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurohermeneutic of Modern German Literatures

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Pulvirenti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti per l'esame di Neurohermeneutic of Modern German Literatures. Alcuni dei concetti fondamentali della neuroermeneutica spiegati dalla docente Grazia Pulvirenti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Zironi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Filologia germanica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zironi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento presenta i riassunti della materia di Filologia Germanica. Sono stati fatti minuziosamente, seguendo passo dopo passo ogni lezione. Consigliati per chi vuole preparare la materia in forma orale o semplicemente per rispondere in maniera esaustiva alle domande aperte del paniere. Buono studio!
...continua
Questo documento presenta i riassunti della materia di Filologia Germanica, in particolare della grammatica germanica. Sono stati fatti minuziosamente, seguendo passo dopo passo ogni lezione. Consigliati per chi vuole preparare la materia in forma orale o semplicemente per rispondere in maniera esaustiva alle domande aperte del paniere. Buono studio!
...continua
Appunti di filologia germanica sugli animali reali e animali fantastici nell’epica e nel romanzo in versi germanici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Digilio, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Digilio

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di filologia germanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Digilio, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue per la comunicazione interculturale e d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di filologia germanica direttamenti presi a pc seguendo le lezioni della prof.ssa cianci sull'inno di Caedmon con traduzione, analisi, storia. Sono corredati di illustrazioni, mappe e cartine geografiche per facilitare l'apprendimento. Voto mio esame: 30 e lode.
...continua
Prima parte degli appunti di filologia germanica direttamente presi a pc seguendo le lezioni della prof.ssa Cianci. Sono corredati di illustrazioni, screen di tabelle sui fonemi e le varie leggi, mappe e cartine geografiche per facilitare l'apprendimento. Voto mio esame: 30 e lode.
...continua
Appunti diritto germanico di filologia germanica direttamente presi a pc seguendo le lezioni della prof.ssa Cianci. Sono corredati di illustrazioni, screen di tabelle sui fonemi e le varie leggi, mappe e cartine geografiche per facilitare l'apprendimento. Voto mio esame: 30 e lode.
...continua
Seconda parte degli appunti di filologia germanica (sui cambiamenti fonetici, leggi di Grimm, Verner) direttamente presi a pc seguendo le lezioni della prof.ssa cianci. Sono corredati di illustrazioni, screen di tabelle sui fonemi e le varie leggi, mappe e cartine geografiche per facilitare l'apprendimento. voto mio esame: 30 e lode.
...continua
Morfologia germanica, appunti di filologia germanica direttamente presi a pc seguendo le lezioni della prof.ssa Cianci. Sono corredati di illustrazioni, screen di tabelle sui fonemi e le varie leggi, mappe e cartine geografiche per facilitare l'apprendimento. Voto mio esame: 30 e lode.
...continua