Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
XLIII3137 Him ða gegiredan Geata leode
Per lui prepararono i Geati3138 ad on eorðan unwaclicne una pira sulla terra non da poco,
helmum behongen hildebordum vi pendevano elmi, scudi di guerra,
beorhtum byrnum swa he bena wæs· cotte lucenti come egli aveva chiesto;
alegdon ða tomiddes mærne þeoden vi posero in mezzo il principe famoso
hæleð hiofende hlaford leofne· gli uomini gementi, l’amato signore;
ongunnon þa on beorge bælfyra mæst sul picco presero poi i guerrieri a destare
wigend weccan· wudurec astah grandissimo fuoco; fumo di legna si levò
sweart ofer swioðole swogende leg nero sulla fiamma, rugghiò la vampa
wope bewunden – windblond gelæg – avvolta a lamenti – s’era placato il vento –
oð þæt he ða banhus gebrocen hæfde finché ebbe disfatto nel caldo rovente
hat on
dagum e in dieci giorni edificarono3160 beadurofes becn· bronda lafe
un monumento al valoroso, fecero un muro3161 wealle beworhton swa hyt weorðlicost
attorno ai resti del fuoco, il più degno3162 foresnotre men findan mihton·
che uomini sapienti seppero pensare;3163 hi on beorg dydon beg ond siglu
deposero nel tumulo collane e gioie,3164 eall swylce hyrsta swylce on horde ær
tutti gli ornamenti che avevano preso3165 niðhedige men genumen hæfdon·
dal tesoro uomini decisi alla guerra,3166 forleton eorla gestreon eorðan healdan
lasciarono tenere alla terra l’antica ricchezza,3167 gold on greote þær hit nu gen lifað
oro nella rena, dove tuttora vive3168 eldum swa unnyt swa hyt æror wæs.
inutile agli uomini come lo era un tempo.3169 Þa ymbe hlæw riodan hildedeore
Attorno al tumulo cavalcarono valorosi3170 æþelinga bearn ealra twelfe·
<p>woldon care cwiðan ond kyning mænan, vollero dire il dolore e lamentare il re,</p> <p>wordgyd wrecan ond ymb wer sprecan· recitare un canto e parlare dell’uomo,</p> <p>eahtodan eorlscipe ond his ellenweorc lodarono il valore e gli atti di coraggio</p> <p>duguðum demdon. Swa hit gedefe bið forte elogiarono. Come è appropriato</p> <p>þæt mon his winedryhten wordum herge· che uomo celebri in parole il suo signore e amico,</p> <p>ferhðum freoge þonne he forð scile lo serbi nel cuore quando dal corpo</p> <p>of lichaman læded weorðan· egli deve esser portato via,</p> <p>swa begnornodon Geata leode così piangevano i Geati,</p> <p>hlafordes hryre, heorðgeneatas: i compagni di focolare la fine del signore:</p> <p>cwædon þæt he wære wyruldcyninga dicevano che egli era dei re del mondo</p> <p>mannum mildust ond monðwærust il più benevolo agli uomini e il più generoso,</p> <p>leodum</p>filosofica cristiana. È per questo che alcuni versi del Beowulf suscitano interesse:
him of hræðre gewat dal petto l'anima andò
sawol secean soðfæstra dom. a cercare il giudizio di quanti sono nel vero.
Nel descrivere la morte di Beowulf, il poeta sembra far riferimento al distaccarsi dell'anima dal corpo. Questi due versi sono stati al centro di un dibattito filologico acceso. È molto probabile che questi versi non siano autentici, non appartenenti alla storia di Beowulf ma aggiunti dal copista, (seppur alcuni critici la colleghino alla concezione del poema, che riprende, come tutta la letteratura germanica, diverse volte elementi biblici).
L'origine dell'esegesi di questi testi risale ad un passo della lettera di San Paolo, il quale scrive che basta osservare la realtà per coglierne la natura divina. Si pensava che tutto il creato fosse oggetto di interpretazione, con un significato contingente ma anche simbolico.
þær on innan bær eorlgestreona il custode degli anelli vi portò dentro
2244 hringa hyrde hordwyrðne dæl il tesoro dei nobili, quantità pregevoli
fættan goldes· fea worda cwæð: d’oro laminato; disse poche parole:
‘ Heald þu nu, hruse, nu hæleð ne mostan «Tieni ora tu, terra, ora che loro non possono,
2247 eorla æhte. Hwæt, hyt ær on ðe i beni dei nobili. Da te i grandi
gode begeaton· guðdeað fornam li avevano avuti; morte in guerra ha distrutto,
2249 feorhbealo frecne fyra gehwylcne orrendo male letale, tutti gli uomini
leoda minra þara ðe þis lif ofgeaf: della mia gente, che hanno lasciato questa vita:
2251 gesawon seledream· nah hwa sweord wege non più loro la gioia della sala; non ho chi porti
oððe forð bere
god hafoc diletto di legno festoso, buon falco più2263 geond sæl swingeð ne se swifta mearh non si leva per la sala né veloce cavallo2264 burhstede beateð· bealocwealm hafað scalpita nella fortezza; morte funesta2265 fela feorhcynna forð onsended.’ molti ha spacciati della stirpe dei vivi».2266 Swa giomormod giohðo mænde Così mestamente lamentò il dolore2267
Il passo tratta del lamento dell'ultimo sopravvissuto, che piange il fatto di essere rimasto da solo aproteggere i tesori. Gli uomini di corte sono morti, ma almeno hanno vissuto i piaceri della corte. Ilcompianto si incentra molto sulle gioie della sala ( seledream 'gioie della sala'). È un incrocio dispirito pagano e cristiano: vi è il rimpianto dell'ubi sunt, e il tono è molto malinconico, come se ilpoeta stesse parlando di qualcosa che non esiste più e che tutti hanno dimenticato.Vi è un episodio
Il testo fornito sembra essere una frase in una lingua antica o in una forma di linguaggio criptico. Non è possibile fornire una formattazione corretta senza conoscere il contesto o la lingua di origine.