I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettrotecnica

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Il file è il riassunto del corso di elettrotecnica tenuto dal prof. Manetti, esso è il risultato dell'elaborazione di appunti presi a lezione. Lo studio del file garantisce un'ottima preparazione per l'esame di elettrotecnica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Principi di ingegneria elettrica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Chitarin

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Domande scritte a pc con integrazione di disegni con tablet della parte di teoria del corso di principi di ingegneria elettrica seguito a lezione del prof. Chitarin basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di elettrotecnica e impianti elettrici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di elettrotecnica e impianti elettrici (parte 1) presi seguendo le lezioni della professoressa Maradei e del professore alberto Geri. Elementi di elettrotecnica e impianti elettrici è un esame del secondo semestre secondo anno della laurea triennale in ingegneria energetica.
...continua

Esame Elementi di elettrotecnica e impianti elettrici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di elettrotecnica e impianti elettrici (parte 2) presi seguendo le lezioni della professoressa Maradei e del professore Alberto Geri. Elementi di elettrotecnica e impianti elettrici è un esame del secondo semestre secondo anno della laurea triennale in ingegneria energetica.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4 / 5
Testi di esame svolti con le soluzioni di testi di esami passati del professore di elettrotecnica Massimo Panella. Una volta capiti solo praticamente sempre li stessi. Raccolta che va bene anche per il canale M-Z perché gli esami sono uguali per i due canali.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti su reti lineari e sinusoidali con definizioni ed esempi, spiegazione semplice ed esaustiva comprensiva di teoremi e dimostrazioni. Presente anche una parte sul richiamo dei numeri complessi, indispensabile per le reti sinusoidali.
...continua
Riassunto per l'esame di Complementi di elettrotecnica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Davino Daniele: 1) Electromagnetic Fields and Energy - 2) Elementi di Elettromagnetismo ed Elettromeccanica, 1) H. A. Haus, J. R. Melcher - 2) C. Visone. Università degli Studi del Sannio, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Progettazione dei sistemi digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Medicina

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
File perfettamente ordinato scritto con l'iPad. Al suo interno trovate tutta la teoria dei microcontrollori e pipeline spiegata tramite esempi e riferimenti alle lezioni del prof. Raffo. Sono presenti anche tutti gli andamenti dei segnali, temporale e grafica.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
3,5 / 5
File perfettamente ordinato scritto con l'iPad Tutta la teoria delle reti in regime stazionario: - lezioni in classe - videolezioni - esercizi svolti in classe per ogni argomento trattato Per qualsiasi informazione resto a disposizione.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ribani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Il documento contiene gli appunti presi a lezione integrati con le slide proposte dal prof riguardo il trasformatore. Contenuto: descrizione generale delle macchine elettriche, curva di prima magnetizzazione, ciclo di isteresi, trasformatore monofase (rendimento, principio di funzionamento, circuito elettrico equivalente, significato fisico dei componenti, riduzione a primario, funzionamento a vuoto e in corto circuito), trasformatore trifase.
...continua
Appunti presi a lezione integrati con le slide proposte dal prof sugli argomenti di: macchina asincrona trifase (principio di funzionamento, composizione, circuito elettrico equivalente, caratteristica meccanica), macchina asincrona monofase, macchina sincrona (principio di funzionamento, diverse tipologie di macchine sincrone, circuito elettrico equivalente, collegamento in parallelo alla rete), descrizione dei principali sistemi di sicurezza.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ribani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Elettrotecnica del professore Leonardo Sandrolini, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, in preparazione alle domande di teoria dell'esame orale/prove parziali. Contengono gli appunti presi a lezione.
...continua

Esame Elettrotecnica e macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Il file caricato è un testo completo contenente la totalità del contenuto delle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame teorico senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ricco

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Potenza ed energia. Convenzioni del generatore e dell'utilizzatore. Risoluzione di un circuito. Prima e seconda legge di Kirchoff. Teorema di Tellegen. Componenti elettrici: resistore, condensatore, induttore, generatori di tensione e di corrente. Collegamenti in serie, parallelo, corto circuiti, circuiti aperti, stella e triangolo. Partitore di tensione e di corrente. Diversi esercizi sulla risoluzione di circuiti.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ricco

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Metodo algebrico o di Tableau e metodo dei potenziali di nodo. Teorema di sovrapposizione, teorema di Thevenin, teorema di Norton, teorema di Millman, teorema del massimo trasferimento di potenza. Al termine esercizi riassuntivi
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ricco

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Studio dei circuiti in regime transitorio. Risoluzione di equazioni differenziali con il metodo di Cauchy. Circuiti RC: formula di risoluzione e dimostrazione. Circuiti RL: formula di risoluzione e dimostrazione. Circuiti RLC: formula di risoluzione e dimostrazione. Esercizi esemplificativi alla fine.
...continua
Riassunto per l'esame di Elettrotecnica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Spadacini Giordano: Circuiti Elettrici, Renzo Perfetti. Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
3,5 / 5
Per info sul documento contattatemi. All'interno trovate tutto ciò che il professore ha spiegato durante il corso di Elettrotecnica. Si tratta di appunti presi in aula perché il professore non usava materiale didattico di supporto. Inoltre, ho integrato qualcosa anche dal libro consigliatoci ad inizio corso.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Parrinello

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
3 / 5
I temi trattati sono quelli del corso di Elettrotecnica del secondo anno di corso di studi. Appunti dettagliati che comprendono lezioni frontali sulla parte orale e anche esercizi svolti. Gli argomenti trattai sono: generatore ideale, teorema di Milleman, dipolo aperto, principio di sovrapposizione degli effetti, generatore di tensione e di corrente in serie o in parallelo, prinicipio di Norto e di Thevenin, condensatore, ecc...
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Romano

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Elettrotecnica su: - Differenza di potenziale o tensione; - Principi di Kirchhoff; - Principio di conservazione della potenza; - Fenomeni di conduzione e legge di Ohm; - Diodo ideale e reale; - Connessione in serie e in parallelo di resistori; - Generatore ideale e reale di tensione; - Partitore di tensione; - Partitore di corrente ecc..
...continua