I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fanni Alessandra

Riassunto per l'esame di Anatomia patologica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fanni Alessandra: Anatomia patologica, Robbins e Cotran. Università degli Studi di Cagliari, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia patologica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fanni Alessandra: Anatomia patologica, Robbins e Cotran. Università degli Studi di Cagliari, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
3,5 / 5
File perfettamente ordinato scritto con l'iPad Tutta la teoria delle reti in regime stazionario: - lezioni in classe - videolezioni - esercizi svolti in classe per ogni argomento trattato Per qualsiasi informazione resto a disposizione.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Prove svolte
4 / 5
File di 14 pagine perfettamente ordinato e dettagliato scritto con l'iPad. Esercizi tutorati reti in regime stazionario del 4-18 novembre 2020. Tutti gli esercizi sono completamente corretti e spiegati in ogni singolo passaggio. Per ulteriori informazioni resto a disposizione.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Prove svolte
3 / 5
File di 40 pagine perfettamente ordinato e scritto con l'iPad Esercizi randomici sulle reti in regime stazionario generati da Autocircuits. Gli esercizi si dividono per vari livelli di difficoltà e sono tutti giusti in quanto corretti da tutor preparatissimo. Per ulteriori informazioni resto a disposizione.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Nel file sono presenti i seguenti argomenti: potenze in regime stazionario, potenze in regime sinusoidale, casi particolari, teorema di Boucherot; esempi del teorema di Boucherot. Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Nel file sono presenti anche delle osservazioni sulle correnti cicliche e esempio sui potenziali nodali. Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Nel file sono presenti oltre la teoria di norton e thevenin e delle correnti cicliche ci sono anche alcuni esempi svolti sopratutto per l'applicazione delle correnti cicliche. Appunti di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di elettrotecnica. Nel file sono presenti i seguenti argomenti: spiegazione del partitore di tensione e la spiegazione del partitore di corrente. Inoltre è presente qualche esempio applicativo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti per l'esame di elettrotecnica. Nel file sono presenti i seguenti argomenti: metodo simbolico, casi particolari, operazioni con il dominio del tempo e della frequenza (somma, prodotto per uno scalare, derivata temporale, poi si ha la rappresentazione grafica delle operazioni. Infine si ha l'analisi circuitale nel dominio della frequenza, equazioni dei componenti (resistore, ecc...)
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti per l'esame di Elettrotecnica. Nel file sono presenti le spiegazioni sul regime sinusoidale. sul valore efficace e sulle trasformazioni di dominio: dominio del tempo e sul dominio delle frequenze. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Nel file è presente la spiegazione di: campo magnetico rotante, teorema Galileo Ferraris, campo magnetico rotante con più di una bobina, come sfruttare il campo magnetico rotante ottenuto fornendo energia elettrica; infine si ha la spiegazione generale delle applicazioni dei campi magnetici rotanti alle: macchine asincrone e alle macchine sincrone.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti per l'esame di eletttrotecnica. All'interno del file è presente la spiegazione del trasformatore reale, con la spiegazione delle quattro ipotesi, cioè nel file si crea il passaggio per arrivare al circuito semplificato di un trasformatore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di elettrotecnica sui sistemi trifase basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti per l'esame di elettrotecnica. Dentro il file viene eseguita un analisi generica sui sistemi trifase con anche la spiegazione del principio di funzionamento di un generatore trifase (generatore a stella e generatore a triangolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di elettrotecnica sui bipoli elettrici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questa è una raccolta delle spiegazioni tenute in aula dalla docente, integrata con le sue slide (argomentate) e con alcuni approfondimenti presi dal libro di testo da lei consigliato. Blocco 1: Circuiti elettrici in regime stazionario; Blocco 2: Regime sinusoidale e doppi bipoli.
...continua
Appunti presi a lezione + rielaborazione slide della docente. Blocco 3: analisi in frequenza; Blocco 4: circuiti trifase e circuiti magnetici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Fanni. Scarica il file in PDF!
...continua