I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Giordano

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Economia politica. Il progresso tecnologico è importante, grazie ad esso la nostra vita è migliorata sono stati introdotti nuovi prodotti e per le aziende abbiamo nuovi processi. Kuznets (1966) dice che la caratteristica distintiva della crescita economica moderna è la sistematica applicazione della scienza per fini economici, applicare la scienza per un obiettivo pratico. Comprendere come scienza e tecnologia vengono prodotte e applicate per scopi economici è la chiave per capire la crescita economica. Anche se l'innovazione tecnologica può produrre delle esternalità negative (es. l'inquinamento), nella sua essenza più pura la tecnologia è conoscenza: una conoscenza che permette la risoluzione di problemi e il perseguimento di scopi sempre più ambiziosi. L'innovazione tecnologica può quindi essere definita come creazione di nuova conoscenza applicata ai problemi di ordine pratico.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Lodi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
Appunti del corso di Economia politica tenuto dalla professoressa Chiara Lodi. Appunti integrati con slide e appunti presi durante le lezioni. Questi appunti sono completi e consentono il superamento dell'esame scritto.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Cossetta

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3 / 5
Formulario contenente tutte le formule del corso di Macroeconomia, utile a preparare l’esame studiando sulle slide ed affiancare allo svolgimento degli esercizi. Ovviamente non sufficiente alla preparazione dell’esame serve integrare con il materiale del corso.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunti esame
Formulario di Microeconomia contenente le formule riguardo l’equilibrio di mercato. All’interno troverete le formule inerenti alla domanda, offerta, equilibrio di mercato e l'elasticità. Le formule sono accompagnate da grafici dove necessari.
...continua
Uno schema di studio completo per preparare esame, fatto in due lingue , cinese e italiano. Gli argomenti riguardano: analisi delle fluttuazioni di breve periodo e delle politiche macroeconomiche in economia chiusa e in economia aperta. Mercato del lavoro, tasso di inflazione e tasso di disoccupazione. Crescita economica.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Moro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Primo parziale di Economia internazionale svolto con la teoria studiata da i suoi appunti inviati e controllati bene sono giusti spero che siano utili anche per coloro che devono svolgere il suo esame.
...continua
Risposte affidabili di Economia dell'ambiente, testate ed esame superato senza problemi. Vi consiglio di provare ed espandere le risposte con materiale proprio così da non avere problemi di alcun tipo. La combo studio più ripasso da qui vi farà superare l'esame senza intoppi.
...continua

Esame Principi di economia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Trestini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di economia su: mercato e le varie forme; modelli di economia e strumenti dell'analisi economica; economia normativa; informazione e asimmetrie informative; informazione e qualità dei prodotti agroalimentari; beni privati, pubblici e misti; sistemi economici; domanda e offerta; comportamento e rendita/surplus del consumatore; ipotesi utilità ordinale; curva di domanda; modello di offerta; offerta agroalimentare; rischio di prezzo in agricoltura; politiche di mercato; elasticità della domanda e dell'offerta; teoria della produzione; rendita/surplus del produttore; rendimenti di scala; mercato di libera concorrenza; concorrenza monopolistica
...continua

Esame Economia politica 1

Facoltà Economia

Appunti esame
Il formulario di Microeconomia è uno strumento utile e indispensabile per la comprensione e lo svolgimento degli esercizi. Il presente formulario comprende tutti gli argomenti del corso di microeconomia: teoria della produzione, costi, teoria del consumatore, scelte in condizioni di incertezza, forme di mercato (concorrenza perfetta, monopolio, concorrenza monopolistica, sindacato monopolista, oligopolio). Comprende anche uno schema molto dettagliato sull'oligopolio, comprensivo di mark-up e, inoltre, consigli per lo svolgimento di esercizi.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cioni Martina: L'economia. Comprendere il mondo che cambia, The Core Team. Università degli Studi di Siena, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia sanitaria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Masiero

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti integrati con slide della seconda lezione di Economia sanitaria: Gli strumenti per l'economia sanitaria. Questi appunti sono comprensivi di immagini, grafici, dimostrazioni e spiegazioni. Valutazione esame: 30L.
...continua

Esame Economia sanitaria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Masiero

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti integrati con slide della terza lezione di Economia sanitaria: Approccio economico alla salute e alle cure mediche. Questi appunti sono comprensivi di immagini, grafici, dimostrazioni e spiegazioni. Valutazione esame: 30L.
...continua

Esame Economia sanitaria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Masiero

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti integrati con slide della quarta lezione di economia sanitaria: le scelte del consumatore e la domanda id cure mediche. Questi appunti sono comprensivi di immagini, grafici, dimostrazioni e spiegazioni. Valutazione esame: 30L.
...continua

Esame Economia sanitaria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Masiero

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti integrati con slide della quinta lezione di Economia sanitaria: L'elasticità della domanda delle cure mediche. Questi appunti sono comprensivi di immagini, grafici, dimostrazioni e spiegazioni. Valutazione esame: 30L.
...continua

Esame Economia sanitaria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Masiero

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Appunti integrati con slide della prima lezione di Economia sanitaria: le basi dell'economia sanitaria. Questi appunti sono comprensivi di immagini, grafici, dimostrazioni e spiegazioni. valutazione esame: 30L.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Pozzolo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Gli appunti di Economia politica raccolgono concetti chiave, teorie e modelli utili a comprendere il funzionamento dei sistemi economici e le interazioni tra individui, imprese e istituzioni. Si parte dall’introduzione ai concetti base, come il bisogno, il bene economico, la scarsità e la scelta, per poi analizzare il funzionamento dei mercati e i meccanismi di domanda e offerta. Un focus importante è riservato alle diverse forme di mercato (concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio) e ai meccanismi di determinazione dei prezzi e delle quantità scambiate.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Ginebri

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Gli appunti di Macroeconomia forniscono una panoramica completa sul funzionamento dell’economia nel suo complesso, concentrandosi su variabili aggregate come prodotto interno lordo (PIL), disoccupazione, inflazione e commercio internazionale. Si inizia con la definizione di macroeconomia e il suo scopo: analizzare i fenomeni economici su larga scala per comprendere le dinamiche che influenzano crescita, stabilità e benessere di un paese. Un aspetto centrale è lo studio del PIL, sia nella sua definizione nominale che reale, e dei metodi per calcolarlo (approccio della spesa, del reddito e del valore aggiunto). Gli appunti approfondiscono il mercato del lavoro, esaminando il tasso di disoccupazione e le sue tipologie, e l’inflazione, distinguendo tra inflazione da domanda e da costi.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dalla Pellegrina Lucia: Economia politica , Samuelson. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giansoldati Marco: Una prospettiva europea, Olivier Blanchard. Università degli Studi di Trieste, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Riccetti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti del professor Luca Riccetti per la preparazione al modulo A di Microeconomia. Gli appunti sono stati poi riformulati per favorire la comprensione. Valutazione finale dell'esame completo di Microeconomia: 28.
...continua